a) Appalto indetto con determinazione n 75 del 10.4.2019;
b.1) l’offerta deve contenere le seguenti buste firmate digitalmente:
1. «A – Offerta tecnica»,
2. «B – Documentazione Amministrativa»;
c) aggiudicazione con il metodo indicato nel Disciplinare di gara;
d) non si procederà all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto (art. 95, comma 12, d.lgs. n. 50 del 2016);
e) al soggetto vincitore saranno affidate, con procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara (ex art. 63, comma 4, del d.lgs. 50/2016), le fasi successive della progettazione, così come previsto dall’art. 6.1 del Disciplinare del concorso;
f) obbligo per i raggruppamenti temporanei di dichiarare l’impegno a costituirsi e di indicare le quote di partecipazione e le parti di servizi da affidare a ciascun operatore economico raggruppato (art. 48, commi 8 e 13, d.lgs. n. 50 del 2016) e di indicare la presenza di un tecnico laureato abilitato alla professione da meno di 5 anni; in caso di A.T.I., la mandataria deve essere in possesso dei requisiti in misura maggioritaria;
g) obbligo per i consorzi stabili di indicare i consorziati che contribuiscono ai requisiti o sono indicati come esecutori, e dichiarazioni del possesso dei requisiti (art. 47, d.lgs. n. 50 del 2016);
h) l'anonimato dei partecipanti sarà garantito per tutta la durata del Concorso dal sistema del sito web del concorso;
i) indicazione del domicilio eletto per le comunicazioni e dell’indirizzo di posta elettronica per le predette comunicazioni; (art. 76, d.lgs. n. 50 del 2016);
j) non è previsto il versamento a favore dell’ANAC;
k) sopralluogo in sito facoltativo;
l) allegazione del «PASSOE» di cui all’art. 2, comma 3, lettera b), della deliberazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici n. 111 del 20 dicembre 2012 e s.m.;
m) controversie contrattuali deferite all’Autorità giudiziaria del Foro di Crotone;
n) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l’ammissione e dell’offerta, modalità di aggiudicazione, indicate nel disciplinare del concorso, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente bando;
o) la documentazione completa, compresi il disciplinare del concorso, gli atti tecnici e i modelli per dichiarazioni (utilizzabili dai concorrenti), con accesso gratuito, libero, diretto e completo all’indirizzo internet
https://sua.provincia.crotone.it (art. 79, d.lgs. n. 50 del 2016);
p) obbligo di rispettare il protocollo di legalità sottoscritto con la Prefettura di Crotone;
q) responsabile del procedimento: arch. Luigi Critelli, recapito come al punto I.1).