Avviso di gara (2019-05-29) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Amos S.c.r.l. — sede legale
Indirizzo postale: Via M. Coppino 26 (stanza SC001010)
Città postale: Cuneo
Codice postale: 12100
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Francesco Delsignore
E-mail: acquisti@pec.amos.piemonte.it📧
Regione: Italia🏙️
URL: http://www.amos.piemonte.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.amos.piemonte.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://www.arca.regione.lombardia.it/wps/portal/ARCA/🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: società consortile di diritto privato
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi di manutenzione attrezzature da ristorazione
Prodotti/servizi: Servizi di riparazione e manutenzione di attrezzature di ristorazione📦
Breve descrizione: Servizi di manutenzione attrezzature da ristorazione
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1788218.67 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 6
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di produzione e distribuzione delle unità operative di ristorazione della Provincia di Cuneo” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di riparazione e manutenzione di attrezzature di ristorazione📦
Luogo di esecuzione: Cuneo🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione attrezzature di produzione e distribuzione delle unità operative di ristorazione della Provincia di Cuneo.” Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 249607.33 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto ai sensi dell’art. 35 comma 4 del Codice, alle medesime condizioni, per una durata...”
Descrizione dei rinnovi
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto ai sensi dell’art. 35 comma 4 del Codice, alle medesime condizioni, per una durata pari a 36 (trentasei) mesi.
La stazione appaltante si riserva di esercitare o meno tale facoltà, in base a proprio insindacabile giudizio, comunicandola all’appaltatore prima della scadenza del contratto di appalto.
Mostra di più Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, ai sensi dell’art. 106, c. 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante.
3) Modifiche ai sensi dell’art. 106, c. 1, lett. a), del Codice: il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, c. 1, lett. a), del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., nel seguente caso:
— conferimento, da parte di uno dei soci di Amos, di nuovi locali ristorazione da gestire e/o acquisizione di altre attrezzature (incremento stimato: 35 %),
— cessazione, da parte dei soci di Amos, di uno dei punti ristorazione/bar gestiti e/o dismissione di vecchie attrezzature;
4) aumento/riduzione ai sensi dell’art. 106, c. 12, del Codice (aumento/diminuzione del quinto): qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la stazione appaltante può imporre all’appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di conservazione delle unità operative di ristorazione della Provincia di Cuneo” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione attrezzature di conservazione/refrigerazione delle unità operative di ristorazione della Provincia di Cuneo.” Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 137952.33 💰
Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto ai sensi dell’art. 35, comma 4, del Codice, alle medesime condizioni, per una durata...”
Descrizione dei rinnovi
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto ai sensi dell’art. 35, comma 4, del Codice, alle medesime condizioni, per una durata pari a 36 (trentasei) mesi.
La stazione appaltante si riserva di esercitare o meno tale facoltà, in base a proprio insindacabile giudizio, comunicandola all’appaltatore prima della scadenza del contratto di appalto.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“1) proroga tecnica: la durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle...”
Descrizione delle opzioni
1) proroga tecnica: la durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, ai sensi dell’art. 106, c. 11, del Codice; in tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante;
2) modifiche ai sensi dell’art. 106, c. 1, lett. a), del Codice: il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, c. 1, lett. a), del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., nel seguente caso:
— conferimento, da parte di uno dei soci di Amos, di nuovi locali ristorazione da gestire e/o acquisizione di altre attrezzature (incremento stimato: 35 %),
— cessazione, da parte dei soci di Amos, di uno dei punti ristorazione/bar gestiti e/o dismissione di vecchie attrezzature;
3) aumento/riduzione ai sensi dell’art. 106, c. 12, del Codice (aumento/diminuzione del quinto): qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la stazione appaltante può imporre all’appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario.
In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di lavaggio delle unità operative di ristorazione della Provincia di Cuneo” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione attrezzature di lavaggio delle unità operative di ristorazione della Provincia di Cuneo” Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 740889.33 💰
4️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di produzione e distribuzione delle unità operative di ristorazione delle province di Asti e Alessandria” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 4
Descrizione
Luogo di esecuzione: Asti🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Asti e Alessandria.
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione attrezzature di produzione e distribuzione delle unità operative di ristorazione delle province di Asti e Alessandria.” Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 155773.67 💰
5️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di conservazione delle unità operative di ristorazione delle province di Asti e Alessandria” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 5
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione attrezzature di conservazione delle unità operative di ristorazione delle province di Asti e Alessandria.” Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 93996.67 💰
6️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di lavaggio delle unità operative di ristorazione delle province di Asti e Alessandria” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 6
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione attrezzature di lavaggio delle unità operative di ristorazione delle province di Asti e Alessandria.” Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 409999.33 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-07-09
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-07-10
12:00 📅
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Corpo di revisione
Nome: TAR del Piemonte
Indirizzo postale: Corso Stati Uniti 45
Città postale: Torino
Codice postale: 10129
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 105-256436 (2019-05-29)
Avviso di aggiudicazione (2019-07-30) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: AMOS S.c.r.l. — Sede legale
Indirizzo postale: Via M. Coppino 26 (Stanza SC001010)
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Società consortile di diritto privato
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 490 188 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di produzione e distribuzione delle unità operative di ristorazione della provincia di Cuneo” Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione attrezzature di produzione e distribuzione delle unità operative di ristorazione della provincia di Cuneo” Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, ai sensi dell’art. 106, c. 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante.
3) Modifiche ai sensi dell’art. 106, c. 1, lett. a) del Codice: Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, c. 1, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., nel seguente caso:
— Conferimento, da parte di uno dei Soci di AMOS, di nuovi locali ristorazione da gestire e/o acquisizione di altre attrezzature (incremento stimato: 35 %),
— Cessazione, da parte dei Soci di AMOS, di uno dei punti ristorazione/bar gestiti e/o dismissione di vecchie attrezzature.
4) Aumento/riduzione ai sensi dell’art. 106, c. 12 del Codice (aumento/diminuzione del quinto): Qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la stazione appaltante può imporre all’appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di conservazione delle unità operative di ristorazione della provincia di Cuneo” Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione attrezzature di conservazione/refrigerazione delle unità operative di ristorazione della provincia di Cuneo” Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“1) Proroga tecnica: La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle...”
Descrizione delle opzioni
1) Proroga tecnica: La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, ai sensi dell’art. 106, c. 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante.
2) Modifiche ai sensi dell’art. 106, c. 1, lett. a) del Codice: Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, c. 1, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., nel seguente caso:
— Conferimento, da parte di uno dei Soci di AMOS, di nuovi locali ristorazione da gestire e/o acquisizione di altre attrezzature (incremento stimato: 35 %),
— Cessazione, da parte dei Soci di AMOS, di uno dei punti ristorazione/bar gestiti e/o dismissione di vecchie attrezzature.
3) Aumento/riduzione ai sensi dell’art. 106, c. 12 del Codice (aumento/diminuzione del quinto): Qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la stazione appaltante può imporre all’appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di lavaggio delle unità operative di ristorazione della provincia di Cuneo” Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione attrezzature di lavaggio delle unità operative di ristorazione della provincia di Cuneo” Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“1) Proroga tecnica: La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle...”
Descrizione delle opzioni
1) Proroga tecnica: La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, ai sensi dell’art. 106, c. 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante.
2) Modifiche ai sensi dell’art. 106, c. 1, lett. a) del Codice: Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, c. 1, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., nel seguente caso:
— Conferimento, da parte di uno dei Soci di AMOS, di nuovi locali ristorazione da gestire e/o acquisizione di altre attrezzature (incremento stimato: 35 %),
— Cessazione, da parte dei Soci di Amos, di uno dei punti ristorazione/bar gestiti e/o dismissione di vecchie attrezzature.
3) Aumento/riduzione ai sensi dell’art. 106, c. 12 del Codice (aumento/diminuzione del quinto): Qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la stazione appaltante può imporre all’appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.
Mostra di più Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Asti e Alessandria
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione attrezzature di produzione e distribuzione delle unità operative di ristorazione delle province di Asti e Alessandria”
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione attrezzature di conservazione delle unità operative di ristorazione delle province di Asti e Alessandria” Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“1) Proroga tecnica: La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle...”
Descrizione delle opzioni
1) Proroga tecnica: La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, ai sensi dell’art. 106, c. 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante.
2) Modifiche ai sensi dell’art. 106, c. 1, lett. a) del Codice: Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, c. 1, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., nel seguente caso:
— Conferimento, da parte di uno dei Soci di Amos, di nuovi locali ristorazione da gestire e/o acquisizione di altre attrezzature (incremento stimato: 35 %),
— Cessazione, da parte dei Soci di Amos, di uno dei punti ristorazione/bar gestiti e/o dismissione di vecchie attrezzature.
3) Aumento/riduzione ai sensi dell’art. 106, c. 12 del Codice (aumento/diminuzione del quinto): Qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la stazione appaltante può imporre all’appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.
Mostra di più Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Manutenzione attrezzature di lavaggio delle unità operative di ristorazione delle province di Asti e Alessandria”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 105-256436
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di produzione e distribuzione delle unità operative di ristorazione della provincia di Cuneo”
Data di stipula del contratto: 2019-07-29 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Astec Assistenza di Vercellone Dario e C. SAS
Città postale: Borgo San Dalmazzo
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Cuneo🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 249607.33 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 76 720 💰
2️⃣
Numero di contratto: 2
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di conservazione delle unità operative di ristorazione della provincia di Cuneo” Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
3️⃣
Numero di contratto: 3
Numero di identificazione del lotto: 3
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di lavaggio delle unità operative di ristorazione della provincia di Cuneo” Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: CDS di Testa Fabio
Città postale: San Defendente di Cervasca
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 740889.33 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 224 160 💰
4️⃣
Numero di contratto: 4
Numero di identificazione del lotto: 4
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di produzione e distribuzione delle unità operative di ristorazione delle province di Asti e Alessandria” Nome e indirizzo del contraente
Nome: Piero Mollo & C. SNC
Città postale: Guarene D'Alba
Regione: Asti🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 155773.67 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 53 720 💰
5️⃣
Numero di contratto: 5
Numero di identificazione del lotto: 5
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di conservazione delle unità operative di ristorazione delle province di Asti e Alessandria”
6️⃣
Numero di contratto: 6
Numero di identificazione del lotto: 6
Titolo:
“Manutenzione attrezzature di lavaggio delle unità operative di ristorazione delle province di Asti e Alessandria” Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 409999.33 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 135 588 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: TAR Piemonte
Fonte: OJS 2019/S 148-365071 (2019-07-30)