Le attività che deve svolgere l’Assuntore del servizio sono:
— lotto 1 – servizi assicurativi RCT/RCO,
— lotto 2 – servizi assicurativi all risks,
— lotto 3 – servizi assicurativi di tutela legale,
— lotto 4– servizi assicurativi RCA.
La gestione e l’esecuzione della polizza è affidata alla società Willis S.p.A., broker dell’ente (scelta con atto di aggiudicazione definitiva: determinazione dirigenziale n. 863 del 28.5.2018), che collabora con l’ufficio assicurazioni e con l’ufficio gare per tutte le fasi della medesima. In qualità di broker di cui agli artt. 108 e seguenti del D.Lgs. 209/2005 e ss.mm.ii. come stabilito dall’art. 4 del capitolato il compenso per il broker è ad esclusivo carico dell’impresa aggiudicataria dell’appalto e la provvigione sarà calcolata applicando la percentuale dell’8% sul premio imponibile di contratto per i lotti 1-2-3 mentre per il lotto 4 la percentuale applicabile sarà del 3 % sul premio imponibile di contratto.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-09-06.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-07-29.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi assicurativi dell’ente.
Prodotti/servizi: Servizi assicurativi📦
Breve descrizione:
“Le attività che deve svolgere l’Assuntore del servizio sono:
— lotto 1 – servizi assicurativi RCT/RCO,
— lotto 2 – servizi assicurativi all risks,
— lotto 3...”
Breve descrizione
Le attività che deve svolgere l’Assuntore del servizio sono:
— lotto 1 – servizi assicurativi RCT/RCO,
— lotto 2 – servizi assicurativi all risks,
— lotto 3 – servizi assicurativi di tutela legale,
— lotto 4– servizi assicurativi RCA.
La gestione e l’esecuzione della polizza è affidata alla società Willis S.p.A., broker dell’ente (scelta con atto di aggiudicazione definitiva: determinazione dirigenziale n. 863 del 28.5.2018), che collabora con l’ufficio assicurazioni e con l’ufficio gare per tutte le fasi della medesima. In qualità di broker di cui agli artt. 108 e seguenti del D.Lgs. 209/2005 e ss.mm.ii. come stabilito dall’art. 4 del capitolato il compenso per il broker è ad esclusivo carico dell’impresa aggiudicataria dell’appalto e la provvigione sarà calcolata applicando la percentuale dell’8% sul premio imponibile di contratto per i lotti 1-2-3 mentre per il lotto 4 la percentuale applicabile sarà del 3 % sul premio imponibile di contratto.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 3541666.65 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per tutti i lotti
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 4
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi assicurativi della città metropolitana di Firenze polizza RCT/O.
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di assicurazione di responsabilità civile generale📦
Luogo di esecuzione: Firenze🏙️
Descrizione dell'appalto:
“La polizza RCT/O è operante per i rischi della responsabilità civile derivante all’assicurato nello svolgimento delle attività e competenze dell’ente...”
Descrizione dell'appalto
La polizza RCT/O è operante per i rischi della responsabilità civile derivante all’assicurato nello svolgimento delle attività e competenze dell’ente contraente, con le modalità e le specifiche dettagliate nel capitolato. Importo a base di gara pari a 1 317 500,00 EUR per la durata di 62 mesi.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 455 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 62
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Eventuale proroga di 6 mesi.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi assicurativi della città metropolitana di Firenze polizza all risks.
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di assicurazione contro danni o perdite📦
Descrizione dell'appalto:
“La polizza all risks copre tutti i danni materiali causati ai beni assicurati da qualsiasi evento, qualunque ne sia la causa, anche se determinati con colpa...”
Descrizione dell'appalto
La polizza all risks copre tutti i danni materiali causati ai beni assicurati da qualsiasi evento, qualunque ne sia la causa, anche se determinati con colpa grave del contraente, con le modalità, le specifiche e le eccezioni dettagliate nel capitolato. Importo a base di gara pari a 878 333,33 EUR per la durata di 62 mesi.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 963333.33 💰
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi assicurativi della città metropolitana di Firenze polizza di tutela legale.” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di assicurazione protezione legale📦
Descrizione dell'appalto:
“La polizza tutela legale copre le spese giudiziarie che l’ente dovrebbe sostenere in caso di assoluzione di dipendenti coinvolti in procedimenti giudiziari...”
Descrizione dell'appalto
La polizza tutela legale copre le spese giudiziarie che l’ente dovrebbe sostenere in caso di assoluzione di dipendenti coinvolti in procedimenti giudiziari connessi all’attività amministrativa svolta per l’ente (cfr. l’elaborato polizza di assicurazione della tutela legale). Importo a base di gara pari a 284 166,66 EUR per la durata di 62 mesi.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 311666.66 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni: Eventuale proroga di ulteriori 6 mesi.
4️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi assicurativi della città metropolitana di Firenze polizza RCA (libro matricola auto/rischi diversi ed infortuni conducenti).” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 4
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di assicurazione di responsabilità civile autoveicoli📦
Descrizione dell'appalto:
“La polizza RCA libro matricola copre tutti i danni involontariamente cagionati a terzi dalla circolazione dei veicoli dell’ente contraente, con le modalità...”
Descrizione dell'appalto
La polizza RCA libro matricola copre tutti i danni involontariamente cagionati a terzi dalla circolazione dei veicoli dell’ente contraente, con le modalità e le specifiche dettagliate nel capitolato. Importo a base di gara pari a 749 166,66 EUR per la durata di 62 mesi.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del codice.
In relazione al possesso del...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del codice.
In relazione al possesso del requisito di cui all’art. 80, co. 5, lett. c) del codice il concorrente dovrà dichiarare all’interno del DGUE tutte le notizie astrattamente idonee a porre in dubbio la propria integrità e affidabilità secondo quanto disposto dalle linee guida A.N.AC. n. 6, aggiornate al D.Lgs. 56 del 19.4.2017 con deliberazione del consiglio n. 1008 dell’11.10.2017. Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. del 2001 n. 165.
I requisiti di ordine generale devono essere posseduti da ciascun soggetto. La mancata accettazione delle clausole contenute nel protocollo di intesa con le organizzazione sindacali di cui al paragrafo 2 costituisce causa di esclusione dalla gara, ai sensi dell’art. 1, comma 17 della L. 6.11.2012, n. 190.
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura — il candidato non stabilito in ITALIA, ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3, D.Lgs. 50/2016, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Possono partecipare alla gara le compagnie di assicurazioni autorizzate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio nazionale nei rami assicurativi oggetto del presente appalto ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005.
Le imprese aventi sede legale nel territorio della Repubblica Italiana debbono possedere l’autorizzazione rilasciata dall’ISVAP – oggi IVASS — all’esercizio in ITALIA dell’attività assicurativa nei rami assicurativi relativi al/i lotto/i cui si intende partecipare. Le imprese aventi sede legale in un altro stato membro dell’U.E. possono partecipare in regime di stabilimento nel territorio della Repubblica Italiana, ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. n. 209 del 2005, nel rispetto del comma 4 dello stesso articolo, (per i rami assicurativi relativi al/i lotto/i cui si intende partecipare) ovvero in regime di libertà di prestazione di servizi nel territorio della Repubblica Italiana, ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. n. 209 del 2005. Nel caso di raggruppamento temporaneo o coassicurazione, il requisito dovrà essere posseduto da ciascuno dei partecipanti.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Possesso di classificazione (rating):
— pari o superiore a BBB-, rilasciato da Standard &Poor's o da FitchRatings,
— pari o superiore a B+ se rilasciato...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Possesso di classificazione (rating):
— pari o superiore a BBB-, rilasciato da Standard &Poor's o da FitchRatings,
— pari o superiore a B+ se rilasciato dall'agenzia A. M. Best,
— pari o superiore a Baa se rilasciato dall'agenzia Moody's,
in corso di validità alla data di pubblicazione del bando, con l'indicazione della società specializzata che lo ha attribuito. In caso di partecipazione da parte di società controllata il requisito potrà intendersi soddisfatto anche nel caso in cui detto rating sia detenuto da società avente il controllo della società concorrente. Tale requisito viene comprovato mediante attestazione, rilasciata dalla agenzia di rating o, in alternativa, il documento di stampa della pagina del sito Internet della agenzia di rating dimostrante quanto dichiarato.
Nel caso di raggruppamento temporaneo o coassicurazione, il requisito dovrà essere posseduto da ciascuno dei partecipanti.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“I concorrenti devono aver stipulato, negli ultimi 3 anni a far data dalla pubblicazione del bando, almeno 3 contratti con amministrazioni pubbliche aventi...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
I concorrenti devono aver stipulato, negli ultimi 3 anni a far data dalla pubblicazione del bando, almeno 3 contratti con amministrazioni pubbliche aventi ad oggetto servizi assicurativi inerenti il ramo oggetto del lotto per cui presentano offerta.
I requisiti di capacità tecnico-professionale potranno essere posseduti anche dalla sola società delegataria o mandataria.
Mostra di più Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Possono partecipare alla gara le compagnie di assicurazioni autorizzate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio nazionale nei rami...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
Possono partecipare alla gara le compagnie di assicurazioni autorizzate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio nazionale nei rami assicurativi oggetto del presente appalto ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005.
Le Imprese aventi sede legale nel territorio della Repubblica Italiana debbono possedere l’autorizzazione rilasciata dall’ISVAP – oggi IVASS — all’esercizio in ITALIA dell’attività assicurativa nei rami assicurativi relativi al/i lotto/i cui si intende partecipare. Le imprese aventi sede legale in un altro stato membro dell’U.E. possono partecipare in regime di stabilimento nel territorio della Repubblica Italiana, ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. n. 209 del 2005, nel rispetto del comma 4 dello stesso articolo, (per i rami assicurativi relativi al/i lotto/i cui si intende partecipare) ovvero in regime di libertà di prestazione di servizi nel territorio della Repubblica Italiana, ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. n. 209 del 2005. Nel caso di raggruppamento temporaneo o coassicurazione, il requisito dovrà essere posseduto da ciascuno dei partecipanti.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-09-06
16:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-09-09
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Via Cavour 9 a Firenze.
“C.F. città metropolitana di Firenze: 80016450480 — determina a contrattare n. 1273 del 9.7.2019. La procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti...”
C.F. città metropolitana di Firenze: 80016450480 — determina a contrattare n. 1273 del 9.7.2019. La procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti oltre che dal presente bando anche dal Disciplinare di gara, pubblicato sul sito https://start.toscana.it/, ove son pubblicati anche tutti gli elaborati per la rimessa dell'offerta. Pertanto, ai fini della partecipazione alla gara, gli offerenti dovranno attenersi, a pena di esclusione dalla stessa, a tutte le norme e condizioni di cui al presente bando, al Disciplinare di gara e agli altri elaborati per la rimessa dell’offerta. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica e in formato elettronico, sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente. L’offerta è corredata per ogni lotto da cauzione provvisoria pari al 2 % dell'importo a base di gara. Gli offerenti sono tenuti al versamento del contributo all’Autorità nazionale anticorruzione per l’importo e con le modalità indicate nel Disciplinare di gara. L’affidatario può avvalersi del subappalto. Il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 3, lettera b) del D.Lgs. 50/2016, sulla base dei parametri indicati nel Disciplinare di gara. Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3 del D.Lgs. 50/2016, la stazione appaltante valuta la congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo, sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione, sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimo previsti dal Disciplinare di gara. In caso di offerte con uguale punteggio si procederà ad individuare l’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico. L’aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. La stazione appaltante si riserva la facoltà, prevista dall’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016, di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. Il perfezionamento contrattuale avverrà mediante atto in forma pubblica amministrativa, con spese a totale carico dell’aggiudicatario. Ai sensi dell’art. 216, comma 11 del D.Lgs. 50/2016, le spese di pubblicazione del bando di gara sono rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione. Le eventuali integrazioni/rettifiche al capitolato e al Disciplinare di gara, le comunicazioni e le risposte a quesiti di interesse generale, le eventuali modifiche alla data di apertura delle offerte e la comunicazione di ulteriori sedute della commissione di gara saranno pubblicate solo sul sito https://start.toscana.it. Responsabile del procedimento: dott. ssa Laura Monticini. Per le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto, qualora non risulti possibile definirle in sede amministrativa, le stesse saranno deferite alla competenza del giudice ordinario. Il foro competente è individuato nel Foro di Firenze. Nei raggruppamenti temporanei, la mandataria deve, in ogni caso, possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria ai sensi dell’art. 83, comma 8 del codice. Ferma la copertura del 100 % del rischio afferente ogni singolo lotto, si intendono ammesse la coassicurazione ai sensi dell’art. 1911 del codice civile e la partecipazione di imprese raggruppate (R.T.I.) o raggruppande, con l’osservanza della disciplina degli artt. 47 e 48 D.Lgs. 50/2016. Nel caso di coassicurazione, la compagnia aggiudicataria (delegataria) deve ritenere una quota pari ad almeno il 60 % in relazione ad ogni singolo lotto per il quale viene presentata offerta, mentre le singole compagnie coassicuratrici (deleganti) dovranno ritenere una quota del rischio pari ad almeno il 20 % ciascuna. In caso di coassicurazione dovrà essere conferita, a pena di esclusione, apposita delega scritta.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 50129
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0552776427📞 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: 30 giorni dalla pubblicazione in GURI.”
Fonte: OJS 2019/S 147-362038 (2019-07-29)
Servizi assicurativi a favore della Città metropolitana di Firenze a garanzia dei rischi relativi alle attività istituzionali suddiviso in n. 4 lotti: lotto 1: RCT, CIG: 7947906384; lotto 2: All risks, CIG: 7947915AEF; lotto 3: tutela legale, CIG: 7947925332; lotto 4: RCA libro matricola auto rischi diversi ed infortuni conducenti, CIG: 7947930751 — CUP: B97B16000030003. La durata dell’appalto (escluse le eventuali opzioni) è di cinque anni decorrenti dalle ore 24:00 del 31.10.2019, alle ore 24:00 del 31.12.2024, prorogabile, per consentire di poter portare a compimento le procedure della nuova gara, al massimo per sei mesi, salvo sopravvenute disposizioni normative in materia di enti locali.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 3229166.65 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“S164 — Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, diviso in 4 lotti — lotto 1: RCT; CIG: 7947906384” Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, lotto 1: polizza RCT/O. La polizza RCT/O è operante per i rischi della responsabilità civile...”
Descrizione dell'appalto
Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, lotto 1: polizza RCT/O. La polizza RCT/O è operante per i rischi della responsabilità civile derivante all’assicurato nello svolgimento delle attività e competenze dell’ente contraente, con le modalità e le specifiche dettagliate nel capitolato.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): 80
Criterio di qualità (ponderazione): 100
Criterio di costo (nome): 20
Criterio del costo (ponderazione): 100
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di prorogare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a ulteriori sei mesi per un importo...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà di prorogare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a ulteriori sei mesi per un importo totale per tutti e quattro i lotti di 312 500,00 EUR al netto di IVA e di altre imposte. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata con un preavviso di 15 giorni dalla scadenza del contratto originario.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“S164 — Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, diviso in 4 lotti — lotto 2: All risks; CIG: 7947915AEF” Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, lotto 2: all risks; CIG: 7947915AEF. la polizza All risks copre tutti i danni materiali causati...”
Descrizione dell'appalto
Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, lotto 2: all risks; CIG: 7947915AEF. la polizza All risks copre tutti i danni materiali causati ai beni assicurati da qualsiasi evento, qualunque ne sia la causa, anche se determinati con colpa grave del contraente, con le modalità, le specifiche e le eccezioni dettagliate nel capitolato.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“S164 — Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, diviso in 4 lotti — lotto 3: tutela legale; CIG: 7947925332” Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, lotto 3: tutela legale; CIG: 7947925332. La polizza tutela legale copre le spese che il...”
Descrizione dell'appalto
Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, lotto 3: tutela legale; CIG: 7947925332. La polizza tutela legale copre le spese che il contraente, nel rispetto delle norme di legge e dei CCNL delle specifiche categorie, debba sostenere per conto dei soggetti assicurati per la tutela dei propri diritti ed interessi in caso di controversie relative a fatti ed atti direttamente connessi all’espletamento dei rispettivi incarichi e/o funzioni istituzionali.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (ponderazione): 1001
Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“S164 — Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, diviso in 4 lotti — lotto 4: RCA libro matricola auto rischi diversi ed infortuni...”
Titolo
S164 — Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, diviso in 4 lotti — lotto 4: RCA libro matricola auto rischi diversi ed infortuni conducent;i CIG: 7947930751
Mostra di più Descrizione
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, lotto 4: RCA libro matricola auto rischi diversi ed infortuni conducenti; CIG: 7947930751. La...”
Descrizione dell'appalto
Servizi assicurativi della Città metropolitana di Firenze, lotto 4: RCA libro matricola auto rischi diversi ed infortuni conducenti; CIG: 7947930751. La polizza RCA libro matricola copre tutti i danni involontariamente cagionati a terzi dalla circolazione dei veicoli dell’ente contraente, con le modalità e le specifiche dettagliate nel capitolato.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 147-362038
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 21921
Numero di identificazione del lotto: 1
Data di stipula del contratto: 2020-06-23 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Numero di offerte ricevute da PMI: 0
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Itas Mutua Assicurazione
Città postale: Trento
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Trento🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1155377.08 💰
2️⃣
Numero di contratto: 21906
Numero di identificazione del lotto: 2
Data di stipula del contratto: 2020-02-06 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Sace BT SpA
Città postale: Roma
Regione: Roma🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 702842.33 💰
3️⃣
Numero di contratto: 21908
Numero di identificazione del lotto: 3
Data di stipula del contratto: 2020-02-13 📅
Nome e indirizzo del contraente
Nome: AIG Europe SA Rappresentanza Legale per l’Italia
Città postale: Milano
Regione: Milano🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 214403.75 💰
4️⃣
Numero di contratto: 21922
Numero di identificazione del lotto: 4
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 464033.83 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per la Toscana di Firenze
Indirizzo postale: via Ricasoli 40
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.
Fonte: OJS 2020/S 136-335296 (2020-07-14)