Prosecuzione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (S.P.R.A.R. – Categoria «Ordinari») nell’anno 2019 (dm 20.12.2016) — Individuazione di ente att
Individuazione di un ente attuatore per la prosecuzione delle seguenti attività:
— accoglienza materiale
— mediazione linguistico culturale
— orientamento ed accesso ai servizi del territorio
— formazione,riqualificazione personale
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento lavorativo
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento abitativo
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento sociale
— tutela legale
— tutela psico-socio-sanitaria
— aggiornamento e gestione banca dati
— coordinamento dell’equipe multidisciplinare
Gestione delle strutture di accoglienza
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-05-15.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-04-19.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Prosecuzione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (S.P.R.A.R. – Categoria «Ordinari») nell’anno...”
Titolo
Prosecuzione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (S.P.R.A.R. – Categoria «Ordinari») nell’anno 2019 (dm 20.12.2016) — Individuazione di ente att
Individuazione di un ente attuatore per la prosecuzione delle seguenti attività:
— accoglienza materiale
— mediazione linguistico culturale
— orientamento ed accesso ai servizi del territorio
— formazione,riqualificazione personale
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento lavorativo
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento abitativo
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento sociale
— tutela legale
— tutela psico-socio-sanitaria
— aggiornamento e gestione banca dati
— coordinamento dell’equipe multidisciplinare
Gestione delle strutture di accoglienza
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 330223.32 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Reggio di Calabria🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Territorio Comunale di Melicuccà — codice NUTS 3: ITF65
Descrizione dell'appalto:
“Individuazione di un ente attuatore per la prosecuzione delle seguenti attività:
— accoglienza materiale
— mediazione linguistico culturale
— orientamento...”
Descrizione dell'appalto
Individuazione di un ente attuatore per la prosecuzione delle seguenti attività:
— accoglienza materiale
— mediazione linguistico culturale
— orientamento ed accesso ai servizi del territorio
— formazione,riqualificazione personale
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento lavorativo
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento abitativo
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento sociale
— tutela legale
— tutela psico-socio-sanitaria
— aggiornamento e gestione banca dati
— coordinamento dell’equipe multidisciplinare
Gestione delle strutture di accoglienza
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): A. Qualità operativa
Criterio di qualità (ponderazione): 64
Criterio di qualità (nome):
“B. Qualità gestionale — formazione — aggiornamento del personale — continuità delle prestazioni”
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di qualità (nome): C. Organizzazione e qualità del servizio
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Criterio di qualità (nome): D. Servizi aggiuntivi/migliorativi
Criterio di qualità (ponderazione): 6
Prezzo (ponderazione): 0
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 330223.32 💰
Durata
Data di fine: 2019-12-31 📅
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione, per l’attività corrispondente ai servizi da rendere con la presente procedura (conindicazione del codice di attività), al registro delle imprese...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione, per l’attività corrispondente ai servizi da rendere con la presente procedura (conindicazione del codice di attività), al registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura territorialmente competente. Nel caso di organismo che non sia tenuto all’obbligo di iscrizione in C.C.I.A.A., occorre la dichiarazione del legale rappresentante, resa informa di autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 44 5/2000 e ss.mm. e ii., con la quale si dichiara l’insussistenza del suddetto obbligo di iscrizione alla C.C.I.A.A. e l’eventuale iscrizione negli Albi o Registri, in base alla propria natura giuridica, allegando copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto. In particolare:
— per le cooperative è richiesta l’iscrizione all’Albo nazionale delle società cooperative per attivitàpertinenti all’oggetto della presente selezione,
— per le cooperative sociali ex legge n. 381/1991 e i relativi consorzi è richiesta l’iscrizione all’albo regionale delle cooperative sociali per attività pertinenti all’oggetto della presente selezione, con la precisazione dei dati d’iscrizione, dell’oggetto sociale e delle generalità delle persone che rappresentano legalmente la cooperativa ovvero l’iscrizione all’Albo delle società cooperative, disciplinato dal Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 23.6.2004 e s.m.i.,
— per le associazioni/organizzazioni di volontariato è richiesta l’iscrizione in uno degli albi previsti dalla legge delle organizzazioni di volontariato e l’esibizione di copia dello statuto e dell’atto costitutivo da cui si evince lo svolgimento dei servizi di cui al presente Avviso ovvero l’iscrizione all’Albo delle società cooperative, disciplinato dal Decreto del Ministro dello sviluppo economico del 23.6.2004 e successive integrazioni;
— per enti e le associazioni di promozione sociale è richiesta l’iscrizione ad uno dei registri previsti dalla legge n. 383/2000 e l’esibizione di copia dello statuto e dell’atto costitutivo da cui si evince lo svolgimento dei servizi di cui al presente Avviso,
— per gli altri soggetti senza scopo di lucro: è richiesta l’iscrizione all’anagrafe ONLUS presso l’Agenzia delle Entrate territorialmente competente, ovvero l’iscrizione ad un albo esistente in materia di associazionismo e l’esibizione di copia dello statuto e dell’atto costitutivo da cui si evince la compatibilità della natura giuridica e dello scopo sociale dei soggetti partecipanti con le attività oggetto del presente bando
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Requisito non richiesto
Condizioni di partecipazione
Requisito non richiesto
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“— Avere conseguito pluriennale esperienza — di almeno 3 anni — nella presa in carico dei richiedenti/titolari di protezione internazionale secondo il...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
— Avere conseguito pluriennale esperienza — di almeno 3 anni — nella presa in carico dei richiedenti/titolari di protezione internazionale secondo il dettato normativo SPRAR comprovata dall’aver svolto con buon esito nell’ultimo triennio (2016–2017–2018) per conto di Ente locale o altra Pubblica Amministrazione detti servizi. (Allegare attestazione di buon esito rilasciata dal Comune/i che evidenzi l’assenza di contestazioni).
N.B.: In caso di RTI, il suddetto requisito (lett. a) dovrà essere soddisfatto tenendo conto del disposto DM 10.8.2016 art. 21, commi 4 e 5. In caso di raggruppamento in forma orizzontale tutti i compartecipanti sono chiamati a possedere il requisito suindicato, in caso di raggruppamento in forma verticale i compartecipanti devono essere in possesso di detto requisito ciascuno relativamente ai servizi di propria competenza.
— Disponibilità di un numero minimo di personale adeguato al servizio oggetto del presente appalto, così come di seguito indicato:
a. Operatori sociali: Almeno n. 3 operatori e comunque un numero adeguato al progetto che si occupano dell’accoglienza materiale, che seguono la presa in carico di carattere sanitario e di tutela psico-socio-sanitaria, i servizi di orientamento e accompagnamento legale, l’inserimento abitativo, lavorativo, l’alfabetizzazione e l’apprendimento della lingua italiana, la formazione e la qualificazione professionale, i tirocini formativi e le pratiche amministrative – burocratiche.
b) almeno n. 1 assistente sociale.
c) almeno 1 interprete e mediatore culturale.
d) n.1 coordinatore dell’equipe
— Disporre di una sede operativa nel Comune di Melicuccà o impegno scritto a stabilirla entro 10 giorni dall’aggiudicazione definitiva,
— Dichiarazione di accettazione delle condizioni poste nel piano finanziario approvato dal Ministero dell’Interno secondo l’allegato modello,
— Dichiarazione di impegno, compatibilmente con la propria organizzazione d’impresa, al riassorbimento prioritario del personale già impiegato presso l’attuale gestore.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-05-15
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-05-15
14:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Reggio Calabria — via Monsignor G. Ferro 1
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: TAR Calabria — Sezione Staccata di Reggio Calabria
Città postale: Reggio Calabria
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 080-192046 (2019-04-19)
Informazioni complementari (2019-05-15) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Città Metropolitana di Reggio Calabria — U.O.A. Stazione Unica Appaltante Metropolitana”
Indirizzo postale: Via Mon. G.Ferro n. 1 (già via Cimino n. 1)
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Prosecuzione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (S.P.R.A.R. – categoria «ordinari») nell’anno...”
Titolo
Prosecuzione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (S.P.R.A.R. – categoria «ordinari») nell’anno 2019 (DM 20.12.2016) — individuazione di ente attuatore
Mostra di più
Breve descrizione:
“Individuazione di un ente attuatore per la prosecuzione delle seguenti attività:
— accoglienza materiale,
— mediazione linguistico culturale,
— orientamento...”
Breve descrizione
Individuazione di un ente attuatore per la prosecuzione delle seguenti attività:
— accoglienza materiale,
— mediazione linguistico culturale,
— orientamento ed accesso ai servizi del territorio,
— formazione,riqualificazione personale,
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento lavorativo,
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento abitativo,
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento sociale,
— tutela legale,
— tutela psico-socio-sanitaria,
— aggiornamento e gestione banca dati,
— coordinamento dell’equipe multidisciplinare.
Gestione delle strutture di accoglienza
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2019/S 080-192046
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Vecchio valore
Data: 2019-05-15 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2019-06-03 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Vecchio valore
Data: 2019-05-15 📅
Tempo: 14:00
Nuovo valore
Data: 2019-06-03 📅
Tempo: 14:30
Altre informazioni aggiuntive
“A seguito dell’annullamento da parte dell’ANAC del C.I.G. indicato nel bando di gara si è reso necessario generare un nuovo codice che risulta essere: 7906754BCD.”
A seguito dell’annullamento da parte dell’ANAC del C.I.G. indicato nel bando di gara si è reso necessario generare un nuovo codice che risulta essere: 7906754BCD.
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 096-232824 (2019-05-15)
Avviso di aggiudicazione (2019-09-02) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Città metropolitana di Reggio Calabria — U.O.A Stazione Unica Appaltante metropolitana”
Indirizzo postale: Via Mon. G. Ferro 1 (già Via Cimino 1)
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Prosecuzione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (S.P.R.A.R. – categoria «ordinari») nell’anno...”
Titolo
Prosecuzione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (S.P.R.A.R. – categoria «ordinari») nell’anno 2019 (DM 20.12.2016) — individuazione di ente att
Mostra di più
Breve descrizione:
“Individuazione di un ente attuatore per la prosecuzione delle seguenti attività:
— accoglienza materiale,
— mediazione linguistico culturale,
— orientamento...”
Breve descrizione
Individuazione di un ente attuatore per la prosecuzione delle seguenti attività:
— accoglienza materiale,
— mediazione linguistico culturale,
— orientamento ed accesso ai servizi del territorio,
— formazione, riqualificazione personale,
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento lavorativo,
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento abitativo,
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento sociale,
— tutela legale,
— tutela psico-socio-sanitaria,
— aggiornamento e gestione banca dati,
— coordinamento dell’equipe multidisciplinare.
Gestione delle strutture di accoglienza.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 330223.32 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Territorio comunale di Melicuccà — codice NUTS 3: ITF65.
Descrizione dell'appalto:
“Individuazione di un ente attuatore per la prosecuzione delle seguenti attività:
— accoglienza materiale,
— mediazione linguistico culturale,
— orientamento...”
Descrizione dell'appalto
Individuazione di un ente attuatore per la prosecuzione delle seguenti attività:
— accoglienza materiale,
— mediazione linguistico culturale,
— orientamento ed accesso ai servizi del territorio,
— formazione, riqualificazione personale,
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento lavorativo,
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento abitativo,
— orientamento ed accompagnamento all’inserimento sociale,
— tutela legale,
— tutela psico-socio-sanitaria,
— aggiornamento e gestione banca dati,
— coordinamento dell’equipe multidisciplinare.
Gestione delle strutture di accoglienza.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): A) Qualità operativa
Criterio di qualità (nome):
“B) Qualità gestionale — formazione — aggiornamento del personale – continuità delle prestazioni”
Criterio di qualità (nome): C) Organizzazione e qualità del servizio
Criterio di qualità (nome): D) Servizi aggiuntivi/migliorativi
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 080-192046
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Prosecuzione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (S.P.R.A.R. – categoria «ordinari») nell’anno...”
Titolo
Prosecuzione del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (S.P.R.A.R. – categoria «ordinari») nell’anno 2019 (DM 20.12.2016) — individuazione di ente att.
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2019-07-26 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Associazione Coopisa
Città postale: Reggio Calabria
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Reggio di Calabria🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 330223.32 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 330223.32 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: TAR Calabria — sezione staccata di Reggio Calabria
Fonte: OJS 2019/S 170-415882 (2019-09-02)