Procedura telematica ad evidenza pubblica per l'appalto del servizio di manutenzione della rete di monitoraggio della qualità dell'aria di proprietà della Regione Sardegna per il periodo 2019-2022
Il servizio di manutenzione della rete di monitoraggio delle centraline dell'aria di proprietà della Regione Sardegna è oggetto del presente appalto e riguarda esattamente la manutenzione della rete di monitoraggio che consta di 34 stazioni fisse e di 2 mezzi mobili dotate di strumentazione automatica di misura della concentrazione di vari inquinanti in aria ambiente e dei principali parametri meteorologici, e da un sistema di controllo. Si rinvia per il dettaglio al capitolato speciale d'appalto.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-03-19.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-02-06.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura telematica ad evidenza pubblica per l'appalto del servizio di manutenzione della rete di monitoraggio della qualità dell'aria di proprietà della...”
Titolo
Procedura telematica ad evidenza pubblica per l'appalto del servizio di manutenzione della rete di monitoraggio della qualità dell'aria di proprietà della Regione Sardegna per il periodo 2019-2022.
2/2019
Il servizio di manutenzione della rete di monitoraggio delle centraline dell'aria di proprietà della Regione Sardegna è oggetto del presente appalto e riguarda esattamente la manutenzione della rete di monitoraggio che consta di 34 stazioni fisse e di 2 mezzi mobili dotate di strumentazione automatica di misura della concentrazione di vari inquinanti in aria ambiente e dei principali parametri meteorologici, e da un sistema di controllo. Si rinvia per il dettaglio al capitolato speciale d'appalto.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 6 508 333 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Luogo di esecuzione: Sardegna🏙️
Descrizione dell'appalto:
“L’ARPAS, Agenzia per la protezione dell’ambiente della Sardegna, istituita con legge regionale 18.5.2006 n. 6, ha tra i suoi compiti istituzionali la...”
Descrizione dell'appalto
L’ARPAS, Agenzia per la protezione dell’ambiente della Sardegna, istituita con legge regionale 18.5.2006 n. 6, ha tra i suoi compiti istituzionali la gestione delle reti di monitoraggio ambientale nel territorio regionale e, tra queste, la rete di monitoraggio della qualità dell’aria di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna. Detta rete consta di 34 stazioni fisse (denominate anche centraline, postazioni periferiche di misura) e di 2 mezzi mobili (denominati «laboratorio mobile» — LABMOB e «stazione mobile» — STAMOB) dotate di strumentazione automatica di misura della concentrazione di vari inquinanti in aria ambiente e dei principali parametri meteorologici, e da un sistema di controllo, definito in breve «sistema di gestione stazione», basato su un personal computer in versione industriale opportunamente configurato, dotato di software di «base» (sistema operativo, software di rete, ecc.) e «applicativo», ossia un software che gestisce le attività di controllo della strumentazione, di acquisizione, elaborazione e trasmissione dati. Ogni stazione è dotata di specifico apparato di gestione trasmissione dati connesso al computer di stazione (Ecoremote — Project automation). I dati delle stazioni afferiscono, via GSM, al server del centro di elaborazione dati denominato C.O.T. (Centro operativo territoriale), attualmente ubicato presso il dipartimento ARPAS di Cagliari.
Formano oggetto del presente appalto le seguenti prestazioni:
1. manutenzione ordinaria, programmata, correttiva, straordinaria dei C.O.T., delle stazioni di monitoraggio fisse e dei mezzi mobili e delle interfacce per l’interoperabilità con il S.I.R.A.;
2. certificazione di qualità dei dati delle stazioni di monitoraggio fisse e dei mezzi mobili;
3. analisi della composizione del particolato PM10; campionamento della formaldeide;
4. servizio di supporto tecnico-scientifico;
5. dismissioni programmate.
Si rinvia al Capitolato e al Disciplinare di gara.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 6 508 333 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi: È prevista eventuale opzione di rinnovo (si veda documentazione di gara).
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Si rinvia alla documentazione di gara (è prevista eventuale proroga tecnica e quinto d’obbligo).” Descrizione
Informazioni aggiuntive: Nessuna.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Quale requisito di idoneità è richiesta: iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura, oppure nel registro...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Quale requisito di idoneità è richiesta: iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura, oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, co.
3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è
Stabilito.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-03-19
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-03-20
10:00 📅
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni aggiuntive
“Il CIG assegnato alla presente gara è: 7702735202. La procedura è informatizzata mediante utilizzo del portale SardegnaCAT. Le informazioni riguardanti le...”
Il CIG assegnato alla presente gara è: 7702735202. La procedura è informatizzata mediante utilizzo del portale SardegnaCAT. Le informazioni riguardanti le modalità di presentazione delle offerte e l’aggiudicazione sono contenute nel Disciplinare di gara che costituisce parte integrante e sostanziale del presente bando. Responsabile del procedimento: Simonetta Fanni.
Tutte le prestazioni oggetto dell’appalto sono dettagliatamente descritte nel capitolato speciale.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale
Indirizzo postale: Via Sassari 17
Città postale: Cagliari
Codice postale: 09100
Paese: Italia 🇮🇹
URL: www.giustizia-amministrativa.it/italia/sardegna.html🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: x
Città postale: Cagliari
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Per le controversie derivanti dal contratto è competente il Foro di Cagliari, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Servizio affari generali
Indirizzo postale: Via Contivecchi 7
Città postale: Cagliari
Codice postale: 09122
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 027-060313 (2019-02-06)
Avviso di aggiudicazione (2019-11-07) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Telefono: +39 070271681📞
Fax: +39 070271402 📠
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura telematica ad evidenza pubblica per l'applato del servizio di manutenzione della rete di monitoraggio della qualità dell'aria di proprietà della...”
Titolo
Procedura telematica ad evidenza pubblica per l'applato del servizio di manutenzione della rete di monitoraggio della qualità dell'aria di proprietà della Regione Sardegna per il periodo 2019–2022
2/2019
Mostra di più
Breve descrizione:
“Il servizio di manutenzione della rete di monitoraggio delle centraline dell'aria di proprietà della Regione Sardegna è oggetto del presente appalto e...”
Breve descrizione
Il servizio di manutenzione della rete di monitoraggio delle centraline dell'aria di proprietà della Regione Sardegna è oggetto del presente appalto e riguarda esattamente la manutenzione della rete di monitoraggio che consta di 34 stazioni fisse e di 2 mezzi mobili dotate di strumentazione automatica di misura della concentrazione di vari inquinanti in aria ambiente e dei principali parametri meteorologici, e da un sistema di controllo. Si rinvia per il dettaglio al Capitolato speciale d'appalto.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 6 508 333 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’ARPAS, Agenzia per la protezione dell’ambiente della Sardegna, istituita con legge regionale 18.5.2006 n. 6, ha tra i suoi compiti istituzionali la...”
Descrizione dell'appalto
L’ARPAS, Agenzia per la protezione dell’ambiente della Sardegna, istituita con legge regionale 18.5.2006 n. 6, ha tra i suoi compiti istituzionali la gestione delle reti di monitoraggio ambientale nel territorio regionale e, tra queste, la rete di monitoraggio della qualità dell’aria di proprietà della Regione autonoma della Sardegna. Detta rete consta di 34 stazioni fisse (denominate anche centraline, postazioni periferiche di misura) e di 2 mezzi mobili (denominati «laboratorio mobile» — LABMOB e «stazione mobile» — STAMOB) dotate di strumentazione automatica di misura della concentrazione di vari inquinanti in aria ambiente e dei principali parametri meteorologici, e da un sistema di controllo, definito in breve «sistema di gestione stazione», basato su un personal computer in versione industriale opportunamente configurato, dotato di software di «base» (sistema operativo, software di rete, ecc.) e «applicativo», ossia un software che gestisce le attività di controllo della strumentazione, di acquisizione, elaborazione e trasmissione dati. Ogni stazione è dotata di specifico apparato di gestione trasmissione dati connesso al computer di stazione (Ecoremote — Project automation). I dati delle stazioni afferiscono, via GSM, al server del centro di elaborazione dati denominato C.O.T. (Centro operativo territoriale), attualmente ubicato presso il dipartimento ARPAS di Cagliari.
Formano oggetto del presente appalto le seguenti prestazioni:
1. manutenzione ordinaria, programmata, correttiva, straordinaria dei C.O.T., delle stazioni di monitoraggio fisse e dei mezzi mobili e delle interfacce per l’interoperabilità con il S.I.R.A.;
2. certificazione di qualità dei dati delle stazioni di monitoraggio fisse e dei mezzi mobili;
3. analisi della composizione del particolato PM10; campionamento della formaldeide;
4. servizio di supporto tecnico-scientifico;
5. dismissioni programmate.
Si rinvia al Capitolato e al Disciplinare di gara.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 80/100
Prezzo (ponderazione): 20/100
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni: Si rinvia alla documentazione gara.
Descrizione
Informazioni aggiuntive: No.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 027-060313
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Servizio di manutenzione della rete di monitoraggio della qualità dell'aria di proprietà della Regione Sardegna per il periodo 2019–2022”
Data di stipula del contratto: 2019-10-17 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Project Automation S.p.A.
Indirizzo postale: Viale Elvezia 42
Città postale: Monza
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Nord-Ovest🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2 750 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2 145 000 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Valore al netto dell'IVA suscettibile di essere subappaltato a terzi: EUR 643 500 💰
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare: Servizio manutenzione nella misura massima del 30 %
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo Regionale
Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Camera di commercio di Cagliari
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Tribunale amministrativo regionale art. 204 D.Lgs. n. 50/2016 internet: www.giustizia-amministrativa.it/italia/sardegna.html.”
Fonte: OJS 2019/S 218-535566 (2019-11-07)