Il documento «norme integrative del bando di gara» costituisce parte integrante e sostanziale degli atti di gara. I concorrenti sono tenuti al rispetto:
1) del codice di comportamento e del modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. n. 231/2001 di Westfield Milan S.p.A. che costituisce parte integrante del predetto codice di comportamento;
2) della convenzione sottoscritta tra Westfield Milan S.p.A. e CMM in data 19.7.2018; nonché
3) del protocollo di legalità in corso di perfezionamento tra la stazione appaltante e la prefettura di Milano.
La prima seduta pubblica di apertura delle domande di partecipazione si terrà il giorno 5.9.2019 alle ore 15:00; in caso di variazione, ne verrà data comunicazione mediante portale.
Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016, nonché in conformità a quanto previsto dall’art. 4.5) della convenzione con CMM, il contenuto del contratto di appalto fra l’appaltatore e Westfield Milan S.p.A., sarà determinato da quest’ultima ai sensi degli artt. 1322 e 1323 del CC ed è disciplinato dalle norme di diritto privato, nel rispetto del D.Lgs. n. 50/2016, dei principi generali dell’ordinamento, della convenzione tra Westfield Milan S.p.A. e CMM sottoscritta in data 19.7.2018 e del secondo atto integrativo dell’ADP.
L'aggiudicazione avviene utilizzando il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, alle condizioni e con le modalità previste dalla lettera di invito.
L'aggiudicazione è possibile anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua, idonea e conveniente dalla stazione appaltante.
È ammesso il ricorso all'istituto del subappalto con i limiti e secondo le modalità previsti dall’art. 105, commi 2 e 5 del D.Lgs. n. 50/2016.
È ammesso l'avvalimento nel rispetto di quanto previsto dall'art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016. Non è ammesso il ricorso all’istituto dell’avvalimento nelle ipotesi di cui all’art. 89, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e del D.M. n. 248/2016 in relazione alla categoria di lavorazione OS 21.
CUP: J91B03000210009; CIG: 796754307C.
È richiesto il «PassOE» di cui all'art. 2, comma 3, lettera b) della deliberazione ANAC n. 157 del 17.02.2016.
Le spese per la pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, ad esclusione dei costi del concessionario di pubblicità, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e del D.M. del 2.12.2016, sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione.
L’offerta deve essere corredata da idonea garanzia provvisoria in conformità a quanto previsto dall’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016.
L'aggiudicatario sarà tenuto a produrre:
1) la garanzia fideiussoria definitiva, secondo i termini e le modalità indicati nella lettera di invito e nello schema di contratto;
2) le ulteriori polizze e garanzie, secondo i termini e le modalità indicati nella lettera di invito e nello schema di contratto.
Tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza dell’esperto e del collegio arbitrale, secondo le modalità e le condizioni indicate nello schema di contratto.
Ai sensi dell’art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016, le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda di partecipazione possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio.
Westfield Milan S.p.A. si riserva il diritto, senza incorrere in responsabilità di alcun tipo o titolo, né precontrattuale, né contrattuale, né extracontrattuale, di sospendere, revocare o annullare la presente procedura di gara.
La procedura di gara viene gestita per via telematica sul portale Westfield per le procedure ad evidenza pubblica, accessibile al sito internet:
https://westfieldprocurement.bravosolution.com
Il progetto esecutivo è stato validato in data 6.6.2019.
Responsabile unico del procedimento: ing. Maurizio Luongo.