Fermo restando quanto previsto nel Capitolato d’oneri, l’appalto comprende la prestazione di servizi e la fornitura beni volti al potenziamento, in termini tecnologici (evoluzione alla tecnologia digitale standard europea ETSI DMR Trunking Tier3) ed alla copertura del territorio dell’attuale sistema di radiocomunicazione DMR della Regione Lazio per i servizi di Emergenza Sanitaria 118 e di Protezione Civile. L’Appaltatore deve prendere in carico l’attuale sistema di radiocomunicazione, previo periodo di affiancamento con l’attuale appaltatore, e prestare i relativi servizi di assistenza e manutenzione sull’intero sistema di radiocomunicazione (attualmente esistente e quello aggiornato in esecuzione del presente appalto
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-04-01.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-02-28.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Procedura ristretta rete radio della Regione Lazio
Prodotti/servizi: Apparecchi di radiotrasmissione con apparecchi di ricezione📦
Breve descrizione:
“Fermo restando quanto previsto nel Capitolato d’oneri, l’appalto comprende la prestazione di servizi e la fornitura beni volti al potenziamento, in termini...”
Breve descrizione
Fermo restando quanto previsto nel Capitolato d’oneri, l’appalto comprende la prestazione di servizi e la fornitura beni volti al potenziamento, in termini tecnologici (evoluzione alla tecnologia digitale standard europea ETSI DMR Trunking Tier3) ed alla copertura del territorio dell’attuale sistema di radiocomunicazione DMR della Regione Lazio per i servizi di Emergenza Sanitaria 118 e di Protezione Civile. L’Appaltatore deve prendere in carico l’attuale sistema di radiocomunicazione, previo periodo di affiancamento con l’attuale appaltatore, e prestare i relativi servizi di assistenza e manutenzione sull’intero sistema di radiocomunicazione (attualmente esistente e quello aggiornato in esecuzione del presente appalto
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 12 385 114 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di manutenzione di attrezzature per radiocomunicazioni📦
Luogo di esecuzione: Lazio🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Intero territorio della Regione Lazio
Descrizione dell'appalto:
“Fermo restando quanto previsto nel Capitolato d’oneri, l’appalto comprende la prestazione di servizi e la fornitura beni volti al potenziamento, in termini...”
Descrizione dell'appalto
Fermo restando quanto previsto nel Capitolato d’oneri, l’appalto comprende la prestazione di servizi e la fornitura beni volti al potenziamento, in termini tecnologici (evoluzione alla tecnologia digitale standard europea ETSI DMR Trunking Tier3) ed alla copertura del territorio dell’attuale sistema di radiocomunicazione DMR della Regione Lazio per i servizi di Emergenza Sanitaria 118 e di Protezione Civile. L’Appaltatore deve prendere in carico l’attuale sistema di radiocomunicazione, previo periodo di affiancamento con l’attuale appaltatore, e prestare i relativi servizi di assistenza e manutenzione sull’intero sistema di radiocomunicazione (attualmente esistente e quello aggiornato in esecuzione del presente appalto
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 40
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“LAZIOcrea S.p.A. si riserva, nel corso della durata del Contratto e ricorrendone i presupposti la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del D.Lgs....”
Descrizione delle opzioni
LAZIOcrea S.p.A. si riserva, nel corso della durata del Contratto e ricorrendone i presupposti la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, servizi analoghi agli stessi patti e condizioni per una durata massima pari a 36 mesi. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo contraente, ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea: Azione 2.2.1 del POR FESR Lazio 2014-2020
Descrizione
Informazioni aggiuntive: CIG 7815672092
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Come indicato nel Disciplinare di gara
Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura ristretta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-04-01
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅
Tempi previsti per la pubblicazione di ulteriori avvisi:
“LAZIOcrea S.p.A. si riserva, nel corso della durata del Contratto e ricorrendone i presupposti la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del D.Lgs....”
Tempi previsti per la pubblicazione di ulteriori avvisi
LAZIOcrea S.p.A. si riserva, nel corso della durata del Contratto e ricorrendone i presupposti la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, servizi analoghi agli stessi patti e condizioni per una durata massima pari a 36 mesi
“Il presente appalto è indetto in ragione della Determina 169 del 28.2.2019. Ciascun operatore candidato deve produrre un’apposita domanda di partecipazione...”
Il presente appalto è indetto in ragione della Determina 169 del 28.2.2019. Ciascun operatore candidato deve produrre un’apposita domanda di partecipazione sottoscritta dal legale rappresentante come indicato nel Disciplinare. Tutti i requisiti richiesti nei punti III.1.1, III.1.2, III.1.3 devono essere posseduti, pena l’esclusione, alla data di presentazione della domanda di partecipazione. In caso di presentazione di domande, dichiarazioni o documenti in lingua straniera deve essere allegata, pena l’esclusione, anche la relativa traduzione giurata in lingua italiana. Il Responsabile della presente procedura è l’ing. Vittorio Gallinella. Sono invitati a partecipare tutti gli operatori economici in possesso dei requisiti previsti dal presente Bando e dal Disciplinare di prequalifica. II Capitolato d’oneri e il disciplinare della fase di gara contenente la tabella di valutazione saranno inviati per via telematica agli operatori economici invitati alla successiva fase. Le domande di partecipazione devono essere inviate in versione elettronica a: http://intercenter.regione.emilia-romagna.it
La procedura è interamente svolta attraverso una piattaforma telematica di negoziazione. Informazioni e chiarimenti sugli atti di gara possono essere richiesti al RUP secondo le modalità e i termini indicati nel Disciplinare. I chiarimenti verranno pubblicati in forma anonima all’indirizzo internet http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/, nella sezione «Bandi aperti» dedicata alla presente procedura nonché sul profilo di committente. La gara è aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, commi 2 e 6 del D.Lgs. n. 50/2016
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 6328721📞
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: è proponibile ricorso avanti il TAR Lazio, Roma, entro 30 giorni dalla data di...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: è proponibile ricorso avanti il TAR Lazio, Roma, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente Bando, avverso le clausole autonomamente lesive della partecipazione di cui al medesimo, fermo quanto previsto dagli art. 29, 76 e 204 del D.Lgs. n. 50/2016 nonché, sempre ai sensi dell’art. 120 del D.Lgs. n. 104/2010, ai fini dell’impugnazione delle ammissioni ed esclusioni dalla gara nonché dell’aggiudicazione della gara stessa
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 045-103065 (2019-02-28)
Avviso di aggiudicazione (2019-09-12) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“L’appalto comprende la prestazione di servizi e la fornitura beni volti al potenziamento, in termini tecnologici (evoluzione alla tecnologia digitale...”
Breve descrizione
L’appalto comprende la prestazione di servizi e la fornitura beni volti al potenziamento, in termini tecnologici (evoluzione alla tecnologia digitale standard europea ETSI DMR Trunking Tier3) ed alla copertura del territorio dell’attuale sistema di radiocomunicazione DMR della Regione Lazio per i servizi di Emergenza Sanitaria 118 e di Protezione Civile. L’Appaltatore deve prendere in carico l’attuale sistema di radiocomunicazione, previo periodo di affiancamento con l’attuale appaltatore, e prestare i relativi servizi di assistenza e manutenzione sull’intero sistema di radiocomunicazione (attualmente esistente e quello aggiornato in esecuzione del presente appalto)
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 12 385 114 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto comprende la prestazione di servizi e la fornitura beni volti al potenziamento, in termini tecnologici (evoluzione alla tecnologia digitale...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto comprende la prestazione di servizi e la fornitura beni volti al potenziamento, in termini tecnologici (evoluzione alla tecnologia digitale standard europea ETSI DMR Trunking Tier3) ed alla copertura del territorio dell’attuale sistema di radiocomunicazione DMR della Regione Lazio per i servizi di Emergenza Sanitaria 118 e di Protezione Civile. L’Appaltatore deve prendere in carico l’attuale sistema di radiocomunicazione, previo periodo di affiancamento con l’attuale appaltatore, e prestare i relativi servizi di assistenza e manutenzione sull’intero sistema di radiocomunicazione (attualmente esistente e quello aggiornato in esecuzione del presente appalto)
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 80
Criterio di qualità (nome): Offerta Economica
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di costo (nome): Offerta
Criterio del costo (ponderazione): 100
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“LAZIOcrea S.p.A. si riserva, nel corso della durata del Contratto e ricorrendone i presupposti la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del D.Lgs....”
Descrizione delle opzioni
LAZIOcrea S.p.A. si riserva, nel corso della durata del Contratto e ricorrendone i presupposti la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, servizi analoghi agli stessi patti e condizioni per una durata massima pari a 36 mesi. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo contraente, ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“L’appalto è finanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Lazio. Azione 2.2.1 del POR FESR Lazio 2014-2020”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 045-103065
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Data di stipula del contratto: 2019-09-06 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: ROE Leonardo S.p.A. — Telecom Italia S.p.A. – Installazioni Impianti S.p.A.
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: TIM S.p.A.
Città postale: Milano
Regione: Milano🏙️
Nome: Installazioni Impianti S.p.A.
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 12062921.52 💰
Informazioni complementari Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“È proponibile ricorso avanti il TAR Lazio, Roma, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente Bando, avverso le clausole autonomamente lesive...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
È proponibile ricorso avanti il TAR Lazio, Roma, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente Bando, avverso le clausole autonomamente lesive della partecipazione di cui al medesimo Bando, fermo quanto previsto dagli art. 76 e 204 del D.Lgs. n. 50/2016. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso.
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 179-436724 (2019-09-12)