Procedura di gara aperta per l'appalto della gestione del servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e per le scuole primarie, di accompagnamento e sorveglianza alunni sugli scuolabus, ed eventuali servizi per attività collaterali – anni scolastici 2020/2023 — con obbligo di acquisto di n. 4 scuolabus di proprietà dell’amministrazione — CIG 7934357686
L'appalto ha ad oggetto il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e le scuole primarie secondo le zone e le relative strade meglio esplicitate nell’Allegato «A», con destinazione i plessi scolastici di appartenenza e ritorno alla fine dell’orario scolastico, il tutto come meglio esplicitato nel Capitolato speciale d'appalto. L’appalto prevede altresì l’obbligo di acquisto di n. 4 scuolabus di proprietà del Comune di Pistoia da parte dell'aggiudicatario del servizio di trasporto scolastico
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-07-13.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-06-07.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2019-06-07) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di Pistoia — Stazione unica appaltante
Numero di registrazione nazionale: 15/2019
Indirizzo postale: Piazza Duomo 1
Città postale: Pistoia
Codice postale: 51100
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Servizio stazione unica appaltante, entrate e demografici
Telefono: +39 0573/371300📞
E-mail: i.andreini@comune.pistoia.it📧
Regione: Pistoia🏙️
URL: http://www.comune.pistoia.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.comune.pistoia.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://www.comune.pistoia.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura di gara aperta per l'appalto della gestione del servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e per le scuole...”
Titolo
Procedura di gara aperta per l'appalto della gestione del servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e per le scuole primarie, di accompagnamento e sorveglianza alunni sugli scuolabus, ed eventuali servizi per attività collaterali – anni scolastici 2020/2023 — con obbligo di acquisto di n. 4 scuolabus di proprietà dell’amministrazione — CIG 7934357686
15/2019
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada📦
Breve descrizione:
“L'appalto ha ad oggetto il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e le scuole primarie secondo le zone e le...”
Breve descrizione
L'appalto ha ad oggetto il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e le scuole primarie secondo le zone e le relative strade meglio esplicitate nell’Allegato «A», con destinazione i plessi scolastici di appartenenza e ritorno alla fine dell’orario scolastico, il tutto come meglio esplicitato nel Capitolato speciale d'appalto. L’appalto prevede altresì l’obbligo di acquisto di n. 4 scuolabus di proprietà del Comune di Pistoia da parte dell'aggiudicatario del servizio di trasporto scolastico
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2311136.28 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Pistoia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Territorio del Comune di Pistoia
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha ad oggetto il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e le scuole primarie secondo le zone e le...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha ad oggetto il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e le scuole primarie secondo le zone e le relative strade meglio esplicitate nell’Allegato «A», con destinazione i plessi scolastici di appartenenza e ritorno alla fine dell’orario scolastico, il tutto come meglio esplicitato nel Capitolato speciale d'appalto. L’appalto prevede altresì l’obbligo di acquisto di n. 4 scuolabus di proprietà del Comune di Pistoia da parte dell'aggiudicatario del servizio di trasporto scolastico
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnico-qualitativa
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2311136.28 💰
Durata
Data di inizio: 2020-09-01 📅
Data di fine: 2023-06-30 📅
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Questa stazione si riserva la facoltà di esercitare l'opzione di rinnovo del contratto [in combinato disposto degli articoli art. 35, comma 4, e 106, comma...”
Descrizione dei rinnovi
Questa stazione si riserva la facoltà di esercitare l'opzione di rinnovo del contratto [in combinato disposto degli articoli art. 35, comma 4, e 106, comma 1, lett. a), D.Lgs. 50/2016], per un ulteriore triennio. In caso di esercizio del suddetto diritto potestativo di opzione-rinnovo (3+3), l'importo totale dell'appalto ammonta complessivamente a 4 622 272,56 EUR, oltre IVA di legge.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Questa stazione appaltante si riserva altresì la facoltà di esercitare l'opzione di proroga-tecnica limitata al tempo strettamente necessario alla...”
Descrizione delle opzioni
Questa stazione appaltante si riserva altresì la facoltà di esercitare l'opzione di proroga-tecnica limitata al tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura necessaria per l'individuazione del nuovo contraente presumibilmente non superiore a mesi 6, ivi incluso il tempo strettamente necessario alla conclusione del nuovo contratto, per un importo presunto di 385 189,38 EUR, oltre IVA di legge agli stessi prezzi, patti e condizioni (cfr. art. 106, comma 11, D.Lgs. 50/2016). Ne consegue che l'importo complessivo dell'appalto per la durata certa, oltre l'eventuale proroga tecnica, sarà pari a 2 696 325,66 EUR (durata certa+ 6 mesi di proroga tecnica), oltre IVA di legge; oppure, nel caso di esercizio della facoltà di opzione di rinnovo (6 anni + 6 mesi di proroga tecnica) oltre l'eventuale proroga tecnica, sarà pari a 5 007 461,94 EUR, oltre IVA di legge. In tal caso gli aggiudicatari sono tenuti all’esecuzione delle prestazioni oggetto dei contratti agli stessi prezzi, patti e condizioni.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Garanzia provvisoria, come definita dall'art. 93, del Codice, pari al 2 % del prezzo posto a base di gara e più precisamente di importo pari ad 46 222,73...”
Informazioni aggiuntive
Garanzia provvisoria, come definita dall'art. 93, del Codice, pari al 2 % del prezzo posto a base di gara e più precisamente di importo pari ad 46 222,73 EUR, salvo quanto previsto dall’art. 93 comma 7 del Codice.
Pagamento del contributo previsto dalla legge in favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per un importo di 200,00 EUR.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta, unitamente al DGUE, dichiarazione giurata tradotta in lingua italiana o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
— possesso dei requisiti di cui alla Legge 218/2003 e della L.R. Toscana 36/2008, gli operatori economici (imprese professionali come meglio definite dalla predetta legge) esercenti servizio di noleggio di autobus con conducente in possesso dei requisiti relativi all’accesso alla professione di trasportatore su strada di viaggiatori, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 395/2000 e s.m.i., che svolgono attività di trasporto di persone con le modalità di cui al comma 2 dell’art. 2 della L. 218/2003, utilizzando autobus rispondenti alle caratteristiche tecniche di esercizio, dei quali hanno la disponibilità ai sensi del succitato art. 2, comma 5, della L. 218/2003,
— iscrizione nel Registro elettronico nazionale (REN) che autorizza all'esercizio della professione di trasportatore su strada di persone ai sensi del Regolamento (CE) n. 1071/2009/CE e titolari di autorizzazione di noleggio con conducente ai sensi della suddetta L. 218/2003 e/o titolari di affidamento di servizi di trasporto pubblico locale su gomma,
— possesso dei requisiti (attestato di idoneità professionale) di cui al D.M. 20 dicembre 1991 n. 448 (idoneità morale, finanziaria e professionale), al D.Lgs. 395/2000 e al D.M. 161/2005, o equivalente titolo comunitario.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Non richiesti per questo tipo di appalto
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) avere eseguito con buon esito servizi di trasporto scolastico con caratteristiche analoghe a quelle oggetto del presente appalto nei 3 anni...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) avere eseguito con buon esito servizi di trasporto scolastico con caratteristiche analoghe a quelle oggetto del presente appalto nei 3 anni effettivamente antecedenti la data di pubblicazione del presente bando di gara da computarsi a ritroso, a partire dalla data di pubblicazione del bando nella GUCE (giugno 2019; si veda sul punto TAR Puglia, Bari, sez. II, n. 1036/2018; conforme: Cons. Stato, sez. III, n. 3285/2015), a favore di amministrazioni pubbliche o privati con l’indicazione degli importi, delle date e dei destinatari;
b) di essere in possesso o di impegnarsi a dotarsi, in caso di aggiudicazione e prima dell'inizio del servizio, di una sede operativa e di una rimessa per i mezzi adibiti al servizio di trasporto, nel territorio del Comune di Pistoia, o comunque entro una distanza massima stradale di km 10 al centro cittadino (si prende a riferimento la sede legale del Comune posta in Piazza Duomo 1, Pistoia) calcolata attraverso il percorso più breve elaborato da «Google Maps»;
c) possesso in proprietà o leasing di un proprio parco mezzi costituto da almeno 14 autobus, oltre 3 autobus per il trasporto degli alunni portatori di handicap, in aggiunta ai mezzi di scorta. Il numero dei posti deve comprendere anche quello per l'accompagnatore, oltre ovviamente al conducente. I mezzi dovranno essere rispondenti, tra l'altro, alle norme di cui al Decreto del Ministero dei trasporti e della navigazione.
Si precisa che il concorrente potrà dimostrare il possesso degli eseguiti appalti nel triennio, anche con riferimento ad una sola annualità.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-07-13
18:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 180
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-07-15
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Comune di Pistoia Palazzo Comunale Piazza Duomo 1, stanza n.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Vi potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli,...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Vi potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore
“Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con...”
Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l'organizzazione dell'operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l'aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell'aggiudicatario uscente, come previsto dall'articolo 50 del D.Lgs. 50/2016, garantendo l'applicazione dei CCNL di settore di cui all'articolo 51 del D.Lgs. 81/2015.
A tal fine si fa presente che:
— in sede di documentazione amministrativa (DGUE integrativo), l'operatore economico dovrà dichiarare di accettare la clausola sociale di cui al Capitolato speciale d'appalto,
— in sede di offerta economica, l'operatore economico dovrà presentare un «progetto di assorbimento» del personale uscente indicando: numero di lavoratori dipendenti oggetto di riassunzione, CCNL applicato per ciascun addetto, inquadramento (qualifiche) e trattamento economico, tempistica di riassunzione.
Si fa presente che il progetto di assorbimento costituirà obbligo contrattuale. Si precisa altresì che la mancata accettazione della clausola sociale costituisce volontà di proporre un’offerta condizionata e pertanto rende inammissibile l'offerta stessa che sarà esclusa dalla gara. In caso di informazioni incomplete è ammesso il soccorso istruttorio in relazione al «progetto di assorbimento», che sarà accertato dal RUP o in fase di verifica dell'anomalia dell'offerta, se scatta ai sensi di legge, oppure sempre e comunque in fase di verifica del costo della manodopera a cui si collega intrinsecamente.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale (TAR Toscana)
Indirizzo postale: Via B.Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 055293382📞
Fonte: OJS 2019/S 111-272792 (2019-06-07)
Informazioni complementari (2019-07-04) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di Pistoia — Stazione Unica Appaltante
Persona di contatto: Servizio Stazione Unica Appaltante, Entrate e Demografici
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Appalto gestione servizio trasporto scolastico scuole infanzia comunali e statali, scuole primarie aa.ss. 2020/2023 con obbligo acquisto n. 4 scuolabus...”
Titolo
Appalto gestione servizio trasporto scolastico scuole infanzia comunali e statali, scuole primarie aa.ss. 2020/2023 con obbligo acquisto n. 4 scuolabus proprietà dell’amministrazione — CIG 7934357686
15/2019
Mostra di più
Breve descrizione:
“L'appalto ha ad oggetto il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e le scuole primarie secondo le zone e le...”
Breve descrizione
L'appalto ha ad oggetto il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e le scuole primarie secondo le zone e le relative strade meglio esplicitate nell’allegato «A», con destinazione i plessi scolastici di appartenenza e ritorno alla fine dell’orario scolastico, il tutto come meglio esplicitato nel capitolato speciale d'appalto. L’appalto prevede altresì l’obbligo di acquisto di n. 4 scuolabus di proprietà del Comune di Pistoia da parte dell'aggiudicatario del servizio di trasporto scolastico
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2019/S 111-272792
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2019-07-13 📅
Tempo: 18:00
Nuovo valore
Data: 2019-08-31 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7)
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2019-07-15 📅
Tempo: 10:00
Nuovo valore
Data: 2019-09-04 📅
Tempo: 10:00
Altre informazioni aggiuntive
“Proroga del termine di presentazione delle offerte originariamente previsto per il giorno 13.7.2019 ore 18:00 con provvedimento dirigenziale n. 1397 del 3.7.2019.”
Proroga del termine di presentazione delle offerte originariamente previsto per il giorno 13.7.2019 ore 18:00 con provvedimento dirigenziale n. 1397 del 3.7.2019.
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 130-320237 (2019-07-04)
Avviso di aggiudicazione (2020-07-23) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: piazza Duomo 1
Persona di contatto: servizio Stazione unica appaltante, entrate e demografici
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Appalto gestione servizio trasporto scolastico scuole infanzia comunali e statali, scuole primarie aa.ss. 2020–2023 con obbligo acquisto n. quattro...”
Titolo
Appalto gestione servizio trasporto scolastico scuole infanzia comunali e statali, scuole primarie aa.ss. 2020–2023 con obbligo acquisto n. quattro scuolabus proprietà dell’amministrazione — CIG 7934357686
15/2019
Mostra di più
Breve descrizione:
“L'appalto ha ad oggetto il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e le scuole primarie secondo le zone e le...”
Breve descrizione
L'appalto ha ad oggetto il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e le scuole primarie secondo le zone e le relative strade meglio esplicitate nell’allegato «A», con destinazione i plessi scolastici di appartenenza e ritorno alla fine dell’orario scolastico, il tutto come meglio esplicitato nel capitolato speciale d'appalto. L’appalto prevede altresì l’obbligo di acquisto di n. quattro scuolabus di proprietà del Comune di Pistoia da parte dell'aggiudicatario del servizio di trasporto scolastico.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 2286615.12 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Territorio del Comune di Pistoia.
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha ad oggetto il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e le scuole primarie secondo le zone e le...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha ad oggetto il servizio di trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia comunali e statali e le scuole primarie secondo le zone e le relative strade meglio esplicitate nell’allegato «A», con destinazione i plessi scolastici di appartenenza e ritorno alla fine dell’orario scolastico, il tutto come meglio esplicitato nel capitolato speciale d'appalto. L’appalto prevede altresì l’obbligo di acquisto di n. quattro scuolabus di proprietà del Comune di Pistoia da parte dell'aggiudicatario del servizio di trasporto scolastico.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Questa stazione appaltante si riserva altresì la facoltà di esercitare l'opzione di proroga tecnica limitata al tempo strettamente necessario alla...”
Descrizione delle opzioni
Questa stazione appaltante si riserva altresì la facoltà di esercitare l'opzione di proroga tecnica limitata al tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura necessaria per l'individuazione del nuovo contraente presumibilmente non superiore a mesi sei, ivi incluso il tempo strettamente necessario alla conclusione del nuovo contratto, per un importo presunto di 385 189,38 EUR, oltre IVA di legge agli stessi prezzi, patti e condizioni (cfr. art. 106, comma 11 D.Lgs. 50/2016). Ne consegue che l'importo complessivo dell'appalto per la durata certa, oltre l'eventuale proroga tecnica, sarà pari a 2 696 325,66 EUR (durata certa + sei mesi di proroga tecnica), oltre IVA di legge; oppure, nel caso di esercizio della facoltà di opzione di rinnovo (sei anni + sei mesi di proroga tecnica) oltre l'eventuale proroga tecnica, sarà pari a 5 007 461,94 EUR, oltre IVA di legge. In tal caso gli aggiudicatari sono tenuti all’esecuzione delle prestazioni oggetto dei contratti agli stessi prezzi, patti e condizioni.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Garanzia provvisoria, come definita dall'art. 93, del codice, pari al 2 % del prezzo posto a base di gara e più precisamente di importo pari a 46 222,73...”
Informazioni aggiuntive
Garanzia provvisoria, come definita dall'art. 93, del codice, pari al 2 % del prezzo posto a base di gara e più precisamente di importo pari a 46 222,73 EUR, salvo quanto previsto dall’art. 93 comma 7 del codice.
Pagamento del contributo previsto dalla legge in favore dell’Autorità nazionale anticorruzione per un importo di 200,00 EUR.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 111-272792
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Appalto gestione servizio trasporto scolastico scuole infanzia comunali e statali, scuole primarie aa.ss. 2020–2023 con obbligo acquisto n. quattro...”
Titolo
Appalto gestione servizio trasporto scolastico scuole infanzia comunali e statali, scuole primarie aa.ss. 2020–2023 con obbligo acquisto n. quattro scuolabus proprietà dell’amministrazione — CIG 7934357686
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2020-07-16 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: RTI COPIT SpA (mandataria) CF/PI: 00106110471
Città postale: Pistoia
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Pistoia🏙️
Il contraente è una PMI
Nome:
“CNP Consorzio noleggiatori pistoiesi società consortile (mandante) CF/PI: 01441160478”
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2311136.28 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2286615.12 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“PRESTAZIONI: SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO SORVEGLIANZA ALUNNI SUGLI SCUOLABUS QUOTA 11,15 %”
“Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con...”
Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l'organizzazione dell'operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l'aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell'aggiudicatario uscente, come previsto dall'articolo 50 del D.Lgs. 50/2016, garantendo l'applicazione dei CCNL di settore di cui all'articolo 51 del D.Lgs. 81/2015.
A tal fine si fa presente che:
— in sede di documentazione amministrativa (DGUE integrativo), l'operatore economico dovrà dichiarare di accettare la clausola sociale di cui al capitolato speciale d'appalto,
— in sede di offerta economica, l'operatore economico dovrà presentare un «progetto di assorbimento» del personale uscente indicando: numero di lavoratori dipendenti oggetto di riassunzione, CCNL applicato per ciascun addetto, inquadramento (qualifiche) e trattamento economico, tempistica di riassunzione.
Si fa presente che il progetto di assorbimento costituirà obbligo contrattuale. Si precisa altresì che la mancata accettazione della clausola sociale costituisce volontà di proporre un’offerta condizionata e pertanto rende inammissibile l'offerta stessa che sarà esclusa dalla gara. In caso di informazioni incomplete è ammesso il soccorso istruttorio in relazione al «progetto di assorbimento», che sarà accertato dal RUP o in fase di verifica dell'anomalia dell'offerta, se scatta ai sensi di legge, oppure sempre e comunque in fase di verifica del costo della manodopera a cui si collega intrinsecamente.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale (TAR Toscana)
Indirizzo postale: via B. Ricasoli 40
Fonte: OJS 2020/S 143-352428 (2020-07-23)