Procedura aperta per l'affidamento del servizio di controllo e di manutenzione delle cappe chimiche biologiche e degli armadi ventilati e di sicurezza dell’Università degli studi di Siena
Servizio di manutenzione, ordinaria e straordinaria delle cappe chimiche e biologiche e degli armadi ventilati e di sicurezza (di seguito DPC), finalizzato al controllo e al mantenimento dell’efficienza dei DPC e, qualora necessario, all’esecuzione di interventi di riparazione, compresa la fornitura con posa in opera di eventuali componenti di ricambio presso i propri laboratori siti negli edifici universitari.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-12-19.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-11-12.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l'affidamento del servizio di controllo e di manutenzione delle cappe chimiche biologiche e degli armadi ventilati e di sicurezza...”
Titolo
Procedura aperta per l'affidamento del servizio di controllo e di manutenzione delle cappe chimiche biologiche e degli armadi ventilati e di sicurezza dell’Università degli studi di Siena
CIG 80858362F4
Servizio di manutenzione, ordinaria e straordinaria delle cappe chimiche e biologiche e degli armadi ventilati e di sicurezza (di seguito DPC), finalizzato al controllo e al mantenimento dell’efficienza dei DPC e, qualora necessario, all’esecuzione di interventi di riparazione, compresa la fornitura con posa in opera di eventuali componenti di ricambio presso i propri laboratori siti negli edifici universitari.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 795 950 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Siena🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Il servizio sarà svolto presso le sedi universitarie a Siena: edificio via Aldo Moro 2; edificio via Mattioli 4, edifici via Laterina 8, edificio via Roma...”
Sede principale o luogo di esecuzione
Il servizio sarà svolto presso le sedi universitarie a Siena: edificio via Aldo Moro 2; edificio via Mattioli 4, edifici via Laterina 8, edificio via Roma 56, edificio viale Bracci 16.
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“Il presente appalto regola i rapporti tra l’Università degli studi di Siena e l’operatore economico affidatario, per l’esecuzione del servizio di controllo...”
Descrizione dell'appalto
Il presente appalto regola i rapporti tra l’Università degli studi di Siena e l’operatore economico affidatario, per l’esecuzione del servizio di controllo e di manutenzione dei dispositivi di protezione collettiva presenti nei laboratori dell’ateneo, finalizzato al mantenimento e al miglioramento dell’efficienza degli stessi ubicati nelle varie sedi universitarie nel rispetto della normativa sulla sicurezza di riferimento (art. 71, D.Lgs. n. 81/2008). L’appalto prevede manutenzione programmata e manutenzione non programmata così come indicato nel disciplinare di gara. Gli eventuali interventi di manutenzione non programmata, in cui potranno essere effettuate attività di riparazione o sostituzione, potranno comprendere la fornitura e relativa posa in opera di quanto necessario sostituire così come richiesto dall’Università.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 795 950 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 84
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Il contratto originario del servizio di manutenzione programmata e non programmata dei DPC avrà durata di 36 (trentasei) mesi, il rinnovo di ulteriori 48...”
Descrizione dei rinnovi
Il contratto originario del servizio di manutenzione programmata e non programmata dei DPC avrà durata di 36 (trentasei) mesi, il rinnovo di ulteriori 48 (quarantotto) mesi.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“In via opzionale, potrà essere richiesto da parte dell’Università all’operatore economico che risulterà affidatario della presente procedura la...”
Descrizione delle opzioni
In via opzionale, potrà essere richiesto da parte dell’Università all’operatore economico che risulterà affidatario della presente procedura la progettazione, la fornitura e l’installazione di un sistema di filtrazione dell’aria emessa dagli impianti di espulsione delle cappe chimiche (individuate dalla committenza) presenti nei locali tecnici del piano copertura del polo scientifico di San Miniato e la relativa sostituzione annuale dei filtri installati. Nel caso in cui sarà attivata tale opzione, l’appaltatore affidatario dovrà comunque presentare un preventivo di spesa che sarà valutato dal RUP e, se approvato, verrà formalizzato tramite un contratto a parte. L’Università, nel caso in cui ritenga non congruo il preventivo presentato, potrà procedere ad assegnare tale intervento ad altra ditta.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività dichiarate di manutenzione di DPC per laboratorio e coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara, con l’abilitazione per gli impianti DM 37/2008 lettere:
A) impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonché gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere;
C) impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali;
D) impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie;
E) impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-12-19
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-12-20
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Palazzo del rettorato, via Banchi di Sotto 55 - 53100 Siena
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Alla procedura di apertura potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Alla procedura di apertura potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
Il RUP e la commissione procederanno, nella prima seduta pubblica, a controllare la completezza della documentazione amministrativa presentata.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni aggiuntive
“In via opzionale, potrà essere richiesto da parte dell’Università all’operatore economico che risulterà affidatario della presente procedura la...”
In via opzionale, potrà essere richiesto da parte dell’Università all’operatore economico che risulterà affidatario della presente procedura la progettazione, la fornitura, l’installazione e il collaudo di un sistema di filtrazione dell’aria emessa dagli impianti di espulsione delle cappe chimiche (individuate dalla committenza) presenti nei locali tecnici del piano copertura del polo scientifico di San Miniato e la relativa sostituzione annuale dei filtri installati. Nel caso in cui sarà attivata tale opzione, l’appaltatore affidatario dovrà comunque presentare un preventivo di spesa che sarà valutato dal RUP e, se approvato, verrà formalizzato tramite un contratto a parte. L’Università, nel caso in cui ritenga non congruo il preventivo presentato, potrà procedere ad assegnare tale intervento ad altra ditta.
Avviso di aggiudicazione (2020-02-19) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l'affidamento del servizio di controllo e di manutenzione delle cappe chimiche e biologiche e degli armadi ventilati e di sicurezza...”
Titolo
Procedura aperta per l'affidamento del servizio di controllo e di manutenzione delle cappe chimiche e biologiche e degli armadi ventilati e di sicurezza dell’Università degli studi di Siena
CIG 80858362F4
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1 529 560 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Il servizio sarà svolto presso le sedi universitarie a Siena:
— edificio via Aldo Moro 2,
— edificio via Mattioli 4,
— edifici via Laterina 8,
— edificio...”
Sede principale o luogo di esecuzione
Il servizio sarà svolto presso le sedi universitarie a Siena:
— edificio via Aldo Moro 2,
— edificio via Mattioli 4,
— edifici via Laterina 8,
— edificio via Roma 56,
— edificio viale Bracci 16.
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“Il presente appalto regola i rapporti tra l’Università degli studi di Siena e l’Operatore economico affidatario, per l’esecuzione del Servizio di controllo...”
Descrizione dell'appalto
Il presente appalto regola i rapporti tra l’Università degli studi di Siena e l’Operatore economico affidatario, per l’esecuzione del Servizio di controllo e di manutenzione dei dispositivi di protezione collettiva presenti nei laboratori dell’Ateneo, finalizzato al mantenimento e al miglioramento dell’efficienza degli stessi ubicati nelle varie sedi universitarie nel rispetto della normativa sulla sicurezza di riferimento (art. 71, D.Lgs. 81/08). L’appalto prevede manutenzione programmata e manutenzione non programmata così come indicato nel disciplinare di gara. Gli eventuali interventi di manutenzione non programmata, in cui potranno essere effettuate attività di riparazione o sostituzione, potranno comprendere la fornitura e relativa posa in opera di quanto necessario sostituire così come richiesto dall’Università.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 80
Prezzo (ponderazione): 20
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“In via opzionale, potrà essere richiesto da parte dell’Università all’Operatore economico che risulterà affidatario della presente procedura la...”
Descrizione delle opzioni
In via opzionale, potrà essere richiesto da parte dell’Università all’Operatore economico che risulterà affidatario della presente procedura la progettazione, la fornitura e l’installazione di un sistema di filtrazione dell’aria emessa dagli impianti di espulsione delle cappe chimiche (individuate dalla Committenza) presenti nei locali tecnici del piano copertura del Polo scientifico di San Miniato e la relativa sostituzione annuale dei filtri installati. Nel caso in cui sarà attivata tale opzione, l’appaltatore affidatario dovrà comunque presentare un preventivo di spesa che sarà valutato dal RUP e, se approvato, verrà formalizzato tramite un contratto a parte. L’Università, nel caso in cui ritenga non congruo il preventivo presentato, potrà procedere ad assegnare tale intervento ad altra ditta.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 221-542317
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Procedura aperta per l'affidamento del servizio di controllo e di manutenzione delle cappe chimiche e biologiche e degli armadi ventilati e di sicurezza...”
Titolo
Procedura aperta per l'affidamento del servizio di controllo e di manutenzione delle cappe chimiche e biologiche e degli armadi ventilati e di sicurezza dell’Università degli studi di Siena
Mostra di più Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Cami S.r.l.
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 795 950 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 529 560 💰
“In via opzionale, potrà essere richiesto da parte dell’Università all’Operatore economico che risulterà affidatario della presente procedura la...”
In via opzionale, potrà essere richiesto da parte dell’Università all’Operatore economico che risulterà affidatario della presente procedura la progettazione, la fornitura, l’installazione e il collaudo di un sistema di filtrazione dell’aria emessa dagli impianti di espulsione delle cappe chimiche (individuate dalla Committenza) presenti nei locali tecnici del piano copertura del Polo scientifico di San Miniato e la relativa sostituzione annuale dei filtri installati. Nel caso in cui sarà attivata tale opzione, l’appaltatore affidatario dovrà comunque presentare un preventivo di spesa che sarà valutato dal RUP e, se approvato, verrà formalizzato tramite un contratto a parte. L’Università, nel caso in cui ritenga non congruo il preventivo presentato, potrà procedere ad assegnare tale intervento ad altra ditta.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 037-088246 (2020-02-19)