Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Ai fini della partecipazione alla presente gara d'appalto, gli operatori economici dovranno produrre la seguente documentazione:
1) possesso di attestazione di qualificazione rilasciata da Società Organismo di Attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i., regolarmente autorizzata, in corso di validità, che attesti il possesso delle qualificazioni in progettazione ed esecuzione, ovvero in sola esecuzione per la categoria OG 6, classifica III. In caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti, consorzi ordinari di concorrenti e GEIE il possesso del requisito sarà verificato ai sensi di quanto disposto all'art. 92, comma 2, del D.P.R. 207/10. In caso di consorzio stabile Il possesso del requisito il possesso del requisito sarà verificato ai sensi di quanto disposto all'art. 47 del D. Lgs. 50/2016.
In caso di operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi, l’esistenza dei requisiti speciali di qualificazione relativi all’attestazione SOA, è ammessa e accertata ai sensi dell’art. 62 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i. e dell’art. 49 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., in base alla documentazione prodotta secondo le normative vigenti nei rispettivi Paesi comprovante il possesso dei seguenti requisiti speciali:
— cifra d’affari in lavori, svolti mediante attività diretta ed indiretta, relativa ai migliori 5 anni del decennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, non inferiore al 100 % degli importi delle qualificazioni richieste nelle varie categorie dell’appalto da affidare, così come definita dall’art. 79, comma 2 lettera b), del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.,
— esecuzione di lavori, relativi ai migliori 5 anni del decennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, appartenenti a ciascuna categoria richiesta, oggetto dell’appalto, di importo non inferiore al 90 % di quello della classifica richiesta, così come definiti dall’art. 79, comma 5, lettera b), del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.,
— esecuzione di un singolo lavoro, relativo ai migliori 5 anni del decennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, appartenenti ad ogni singola categoria richiesta, oggetto dell’appalto, di importo non inferiore al 40 % della qualificazione richiesta, ovvero, in alternativa, di 2 lavori, nella stessa singola categoria, di importo complessivo non inferiore al 55 % della qualificazione richiesta, ovvero, in alternativa, di 3 lavori, nella stessa singola categoria, di importo complessivo non inferiore al 65 % dell’importo della qualificazione richiesta, così come definiti dall’art. 79, comma 5, lettera c), del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.,
— costo complessivo sostenuto per il personale dipendente, non inferiore ai valori fissati dall’articolo 79, comma 10, del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., relativo ai migliori 5 anni del decennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara,
— dotazione stabile di attrezzatura tecnica secondo i valori fissati dall’art. 79, comma 8, del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., relativamente ai migliori 5 anni del decennio antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara,
— possesso di idonea direzione tecnica costituita ai sensi dell’art. 87 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.,
— possesso del sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9001, ai sensi dell’art. 63 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.,
— limitatamente ai soggetti tenuti alla redazione del bilancio, patrimonio netto di valore positivo, costituito conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi, riferito all'ultimo bilancio depositato,
— idonee referenze bancarie.
La documentazione prodotta in lingua diversa dall'italiano dovrà obbligatoriamente essere accompagnata da traduzione asseverata.