Gestione del servizio di presidio sanitario aeroportuale e delle attività di soccorso sanitario in caso di emergenze, presso l’aeroporto internazionale di Catania Fontanarossa, CIG: 78676985C7
Costituisce oggetto dell’attività del presidio sanitario aeroportuale lo svolgimento da parte di personale medico e autista/soccorritore di tutte le azioni e misure che si rendano necessarie per prestare aiuto di primo intervento e di assistenza medica di emergenza/urgenza per l’utenza all’interno del sedime aeroportuale, incluse le fattispecie previste nel regolamento di scalo, nel manuale d’aeroporto, nelle procedure aeroportuali nonché nei piani di emergenza aeroportuali, gestione della «Scorta Intangibile» di proprietà della S.A.C. S.p.A.
Restano escluse dalle competenze del PSA eventuali interventi esterni al sedime aeroportuale, incluso il trasferimento verso presidi ospedalieri per i quali, in caso di necessità, dovrà essere tempestivamente attivata l’emergenza sanitaria «118».
Il servizio dovrà essere espletato nel rispetto del capitolato.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-04-29.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-04-09.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2019-04-09) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.
Indirizzo postale: Via Fontanarossa s.n.
Città postale: Catania
Codice postale: 95121
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Francesco La Fauci
Telefono: +39 0957239801📞
E-mail: f.lafauci@aeroporto.catania.it📧
Regione: Catania🏙️
URL: http://www.aeroporto.catania.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.aeroporto.catania.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gestione del servizio di presidio sanitario aeroportuale e delle attività di soccorso sanitario in caso di emergenze, presso l’aeroporto internazionale di...”
Titolo
Gestione del servizio di presidio sanitario aeroportuale e delle attività di soccorso sanitario in caso di emergenze, presso l’aeroporto internazionale di Catania Fontanarossa, CIG: 78676985C7.
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi prestati da personale medico📦
Breve descrizione:
“Costituisce oggetto dell’attività del presidio sanitario aeroportuale lo svolgimento da parte di personale medico e autista/soccorritore di tutte le azioni...”
Breve descrizione
Costituisce oggetto dell’attività del presidio sanitario aeroportuale lo svolgimento da parte di personale medico e autista/soccorritore di tutte le azioni e misure che si rendano necessarie per prestare aiuto di primo intervento e di assistenza medica di emergenza/urgenza per l’utenza all’interno del sedime aeroportuale, incluse le fattispecie previste nel regolamento di scalo, nel manuale d’aeroporto, nelle procedure aeroportuali nonché nei piani di emergenza aeroportuali, gestione della «Scorta Intangibile» di proprietà della S.A.C. S.p.A.
Restano escluse dalle competenze del PSA eventuali interventi esterni al sedime aeroportuale, incluso il trasferimento verso presidi ospedalieri per i quali, in caso di necessità, dovrà essere tempestivamente attivata l’emergenza sanitaria «118».
Il servizio dovrà essere espletato nel rispetto del capitolato.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 3 400 000 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi prestati da personale medico📦
Luogo di esecuzione: Catania🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Aeroporto di Catania.
Descrizione dell'appalto:
“Costituisce oggetto dell’attività del presidio sanitario aeroportuale lo svolgimento da parte di personale medico e autista/soccorritore di tutte le azioni...”
Descrizione dell'appalto
Costituisce oggetto dell’attività del presidio sanitario aeroportuale lo svolgimento da parte di personale medico e autista/soccorritore di tutte le azioni e misure che si rendano necessarie per prestare aiuto di primo intervento e di assistenza medica di emergenza/urgenza per l’utenza all’interno del sedime aeroportuale, incluse le fattispecie previste nel regolamento di scalo, nel manuale d’aeroporto, nelle procedure aeroportuali nonché nei piani di emergenza aeroportuali, gestione della «Scorta Intangibile» di proprietà della S.A.C. S.p.A.
Restano escluse dalle competenze del PSA eventuali interventi esterni al sedime aeroportuale, incluso il trasferimento verso presidi ospedalieri per i quali, in caso di necessità, dovrà essere tempestivamente attivata l’emergenza sanitaria «118».
Il servizio dovrà essere espletato nel rispetto del capitolato.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Personale impiegato
Criterio di qualità (ponderazione): 35
Criterio di qualità (nome): Sistema organizzativo del servizio
Criterio di qualità (ponderazione): 25
Criterio di qualità (nome): Proposte migliorative per lo svolgimento del servizio
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 3 400 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni aggiuntive:
“Per la partecipazione alla gare i concorrenti dovranno dimostrare di avere corrisposto all’ANAC il contributo di partecipazione di 140,00 EUR. Il pagamento...”
Informazioni aggiuntive
Per la partecipazione alla gare i concorrenti dovranno dimostrare di avere corrisposto all’ANAC il contributo di partecipazione di 140,00 EUR. Il pagamento dovrà essere effettuato con le modalità di cui alla delibera n. 1377 del 21.12.2016, indicando il CIG: 78676985C7.
Per ulteriori informazioni si rimanda al Disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“— iscrizione al registro delle imprese o al R.E.A. della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per un settore di attività compatibile...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
— iscrizione al registro delle imprese o al R.E.A. della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per un settore di attività compatibile con quello dell’appalto. In caso di impresa avente sede legale all’estero, sarà richiesta l’iscrizione in uno dei registri commerciali o professionali dello Stato di stabilimento,
— possesso dell’autorizzazione, in corso di validità, per l’esercizio dell’attività di trasporto e soccorso in ambulanza,
— il personale medico che sarà impiegato in ogni turno di lavoro dovrà essere in possesso dei seguenti attestati:
1) corso gestione maxi emergenza;
2) corso BLS-D e PBLS;
3) corso ALS e ATLS.
Il personale autista/soccorritore che sarà impiegato in ogni turno di lavoro dovrà essere in possesso dell’attestato di corso BLS-D.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli operatori economici che intendono partecipare alla gara dovranno produrre:
— dichiarazione bancaria rilasciata da un istituto bancario attestante la...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici che intendono partecipare alla gara dovranno produrre:
— dichiarazione bancaria rilasciata da un istituto bancario attestante la solidità economica e finanziaria del concorrente con data non antecedente i tre mesi dal termine di presentazione delle offerte,
— dichiarazione resa nelle forme e per gli effetti di cui al D.P.R. 445/2000, attestante la realizzazione nell’ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando (2016-2017-2018), un fatturato specifico per servizi di gestione di presidi di primo soccorso, per un importo non inferiore a 1 000 000,00 EUR (euro un milione/00) da intendersi come cifra complessiva del triennio.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Si rimanda al Disciplinare di gara.
Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“— elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni antecedenti la pubblicazione del presente bando (2016-2017-2018), con indicazione degli...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
— elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni antecedenti la pubblicazione del presente bando (2016-2017-2018), con indicazione degli importi e dei destinatari, pubblici o privati,
— dichiarazione di possesso dell’autorizzazione al trasporto e soccorso in autoambulanza,
— dichiarazione indicante l’organico medio annuo, con specifica del numero dei medici e del personale infermieristico e relative certificazioni possedute, necessarie per lo svolgimento dell’attività oggetto della gara.
Mostra di più
Elenco e breve descrizione di regole e criteri: Si rimanda al Disciplinare di gara.
Depositi e garanzie richiesti:
“Cauzione provvisoria.
L’offerta dei concorrenti dovrà essere corredata da una cauzione provvisoria pari al 2 % dell’importo a base d’asta dell’appalto e...”
Depositi e garanzie richiesti
Cauzione provvisoria.
L’offerta dei concorrenti dovrà essere corredata da una cauzione provvisoria pari al 2 % dell’importo a base d’asta dell’appalto e quindi pari a 68 000,00 EUR, rilasciata in favore della S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A., secondo le modalità previste dall’art. 93 del D.Lgs. 50/2016 e lo schema di garanzia previsto dal D.M. n. 31 del 19.1.2018.
Cauzione definitiva.
Al momento della stipula del contatto, l’aggiudicatario dovrà costituire una garanzia fidejussoria secondo le modalità prescritte nell’art. 103 del D.Lgs. 50/2016 e lo schema di garanzia previsto dal D.M. n. 31 del 19.1.2018.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: L’appalto è interamente finanziato dalla stazione appaltante.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Nel caso di partecipanti in raggruppamento, si applicano le disposizioni dell’art. 48 del D.Lgs. 50/2016.” Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Si rimanda al capitolato tecnico.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2017/S 154-320896
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-04-29
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-05-02
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Uffici amministrativi S.A.C. S.p.A.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Le sedute di svolgimento della gara sono aperte al pubblico. Potranno effettuare dichiarazioni a verbale soltanto i legali rappresentanti dei concorrenti...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Le sedute di svolgimento della gara sono aperte al pubblico. Potranno effettuare dichiarazioni a verbale soltanto i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ciascun concorrente, muniti di specifica delega da parte del legale rappresentante della ditta partecipan.
“a) Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. 122 e dell’art. 60 comma 3 del D.Lgs. 50/2016, i termini per la presentazione delle offerte...”
a) Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. 122 e dell’art. 60 comma 3 del D.Lgs. 50/2016, i termini per la presentazione delle offerte sono ridotti a 15 giorni al fine di consentire la conclusione della procedura di gara e l’avvio del servizio entro l'11.6.2019, data di scadenza dell’attuale convenzione non più prorogabile;
b) la stipulazione del contratto è subordinata all’aggiudicazione definitiva disposta dai competenti organi della S.A.C. S.p.A. e potrà avere luogo non prima del decorso di 35 giorni dalla data di invio dell’ultima comunicazione del provvedimento di avvenuta aggiudicazione definitiva. Tuttavia al fine di evitare ulteriori proroghe del contratto in essere e dovendo comunque assicurare la copertura del servizio per evitare pericoli alla salute pubblica, la stazione appaltante si riserva ai sensi e per gli effetti dell’art. 32, comma 8 e comma 13 del D.Lgs. 50/2016 di richiedere all’aggiudicatario l’esecuzione del contratto in via d’urgenza. In tal caso, sotto riserva di legge, sarà redatto un verbale di affidamento del servizio e di inizio attività. La durata del rapporto contrattuale decorrerà dalla data di sottoscrizione del predetto verbale;
c) le modalità di presentazione, i criteri di ammissibilità e le procedure di aggiudicazione sono regolamentate nel disciplinare di gara che costituisce, unitamente al capitolato speciale, parte integrante del presente bando;
d) ai sensi dell’art. 3 della legge 136/2000, l’aggiudicatario dovrà indicare uno o più conti correnti bancari o postali, sui quali la stazione appaltante farà confluire le somme relative all’appalto;
e) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere redatti in lingua italiana o corredati da traduzione giurata;
f) i concorrenti potranno essere costituiti in forma di associazione mista;
g) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 45, comma 2, lettere d), e), f), g) del D.Lgs. 50/2016, i requisiti di cui al punto III.2.3) del presente bando, devono essere posseduti nella misura di cui all’art. 92, comma 2 del D.P.R. 207/2010 qualora associazioni di tipo orizzontale e nella misura di cui all’art. 92, comma 3, qualora associazioni di tipo verticale;
h) gli importi dichiarati da imprese stabilite in Stati che non adottano l’euro, dovranno essere convertiti in questa valuta;
i) è vietato il subappalto;
l) saranno esclusi i concorrenti per i quali sarà accertato che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale;
m) i dati personali saranno trattati conformemente al D.Lgs. 196/2003 come modificato ed integrato dal D.Lgs. 101/2018;
n) il concorrente deve indicare il domicilio eletto per le comunicazioni, nonché il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (Pec);
o) la stazione appaltante si riserva di applicare le disposizioni di cui all’art. 110 del D.Lgs. 50/2016;
p) le spese per le pubblicazioni dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario;
q) sono a carico dell’aggiudicatario le spese relative alla stipula del contratto.
r) l’avvalimento dei requisiti è ammesso alle condizioni prescritte dall’art. 89 del D.Lgs. 50/2016;
s) le dichiarazioni ed i documenti possono essere oggetto di richieste di chiarimenti da parte della stazione appaltante, con i limiti e le condizioni di cui all’art. 83, comma 9 del D.Lgs. 50/2016;
t) ai sensi dell'art. 209 del D.Lgs. 50/16 si segnala che il contratto non conterrà la clausola compromissoria. Per ogni controversia sarà competente in modo esclusivo il Foro di Catania;
v) la S.A.C. S.p.A. si riserva la facoltà di non aggiudicare, non stipulare il contratto, revocare, annullare, sospendere, re indire la gara senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni nemmeno ai sensi degli artt. 1337 e 1338 del codice civile;
z) la S.A.C. S.p.A. avrà facoltà di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: T.A.R. Sicilia – sezione staccata di Catania
Indirizzo postale: Via Istituto Sacro Cuore 22
Città postale: Catania
Codice postale: 95127
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0957530411📞
Fax: +39 0957221318 📠
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
Indirizzo postale: Via M. Minghetti 10
Città postale: Roma
Codice postale: 00187
Paese: Italia 🇮🇹
URL: http://www.anticorruzione.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Ai sensi degli artt. 119 e 120 del D.Lgs. 104 del 2.7.2010.
Fonte: OJS 2019/S 073-174042 (2019-04-09)
Avviso di aggiudicazione (2019-10-30) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: S.A.C. — Società Aeroporto Catania S.p.A.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gestione del servizio di presidio sanitario aeroportuale e delle attività di soccorso sanitario in caso di emergenze, presso l’Aeroporto internazionale di...”
Titolo
Gestione del servizio di presidio sanitario aeroportuale e delle attività di soccorso sanitario in caso di emergenze, presso l’Aeroporto internazionale di Catania Fontanarossa — CIG 78676985C7
Mostra di più
Breve descrizione:
“Costituisce oggetto dell’attività del presidio sanitario aeroportuale lo svolgimento da parte di personale medico e autista/soccorritore di tutte le azioni...”
Breve descrizione
Costituisce oggetto dell’attività del presidio sanitario aeroportuale lo svolgimento da parte di personale medico e autista/soccorritore di tutte le azioni e misure che si rendano necessarie per prestare aiuto di primo intervento e di assistenza medica di emergenza/urgenza per l’utenza all’interno del sedime aeroportuale, incluse le fattispecie previste nel Regolamento di scalo, nel Manuale d’aeroporto, nelle procedure aeroportuali nonché nei Piani di emergenza aeroportuali, gestione della «Scorta intangibile» di proprietà della S.A.C. S.p.A.
Restano escluse dalle competenze del PSA eventuali interventi esterni al sedime aeroportuale, incluso il trasferimento verso presidi ospedalieri per i quali, in caso di necessità, dovrà essere tempestivamente attivata l’Emergenza sanitaria «118».
Il servizio dovrà essere espletato nel rispetto del Capitolato.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 2 244 000 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Costituisce oggetto dell’attività del Presidio sanitario aeroportuale lo svolgimento da parte di personale medico e autista/soccorritore di tutte le azioni...”
Descrizione dell'appalto
Costituisce oggetto dell’attività del Presidio sanitario aeroportuale lo svolgimento da parte di personale medico e autista/soccorritore di tutte le azioni e misure che si rendano necessarie per prestare aiuto di primo intervento e di assistenza medica di emergenza/urgenza per l’utenza all’interno del sedime aeroportuale, incluse le fattispecie previste nel Regolamento di scalo, nel Manuale d’aeroporto, nelle procedure aeroportuali nonché nei Piani di emergenza aeroportuali, gestione della «Scorta intangibile» di proprietà della S.A.C. S.p.A.
Restano escluse dalle competenze del PSA eventuali interventi esterni al sedime aeroportuale, incluso il trasferimento verso presidi ospedalieri per i quali, in caso di necessità, dovrà essere tempestivamente attivata l’Emergenza sanitaria «118».
Il servizio dovrà essere espletato nel rispetto del Capitolato.
Mostra di più
Informazioni aggiuntive:
“Per la partecipazione alla gare i concorrenti dovranno dimostrare di avere corrisposto all’ANAC il contributo di partecipazione di 140,00 EUR. Il pagamento...”
Informazioni aggiuntive
Per la partecipazione alla gare i concorrenti dovranno dimostrare di avere corrisposto all’ANAC il contributo di partecipazione di 140,00 EUR. Il pagamento dovrà essere effettuato con le modalità di cui alla Delibera n. 1377 del 21.12.2016, indicando il CIG 78676985C7.
Per ulteriori informazioni si rimanda al Disciplinare di gara.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 073-174042
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Gestione del servizio di presidio sanitario aeroportuale e delle attività di soccorso sanitario in caso di emergenze, presso l’Aeroporto internazionale di...”
Titolo
Gestione del servizio di presidio sanitario aeroportuale e delle attività di soccorso sanitario in caso di emergenze, presso l’Aeroporto internazionale di Catania Fontanarossa — CIG 78676985C7
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2019-09-05 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Rti Ontario Healthcare/PA Sicilia Emergenza one
Indirizzo postale: Via Nuovaluce 30
Città postale: Tremestieri Etneo
Codice postale: 95030
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Catania🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Rti Ontario Healthcare/PA Sicilia Emergnza one
Indirizzo postale: Via Nuovaluce 30/A
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 3 400 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2 244 000 💰
“a) Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. 122 e dell’art. 60, comma 3 del D.Lgs. 50/2016, i termini per la presentazione delle offerte...”
a) Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. 122 e dell’art. 60, comma 3 del D.Lgs. 50/2016, i termini per la presentazione delle offerte sono ridotti a 15 giorni al fine di consentire la conclusione della procedura di gara e l’avvio del servizio entro l'11.6.2019, data di scadenza dell’attuale convenzione non più prorogabile.
b) La stipulazione del contratto è subordinata all’aggiudicazione definitiva disposta dai competenti organi della S.A.C. S.p.A. e potrà avere luogo non prima del decorso di 35 giorni dalla data di invio dell’ultima comunicazione del provvedimento di avvenuta aggiudicazione definitiva. Tuttavia al fine di evitare ulteriori proroghe del contratto in essere e dovendo comunque assicurare la copertura del servizio per evitare pericoli alla salute pubblica, la stazione appaltante si riserva ai sensi e per gli effetti dell’art. 32, comma 8 e comma 13 del D.Lgs. 50/2016 di richiedere all’aggiudicatario l’esecuzione del contratto in via d’urgenza. In tal caso, sotto riserva di legge, sarà redatto un verbale di affidamento del servizio e di inizio attività. La durata del rapporto contrattuale decorrerà dalla data di sottoscrizione del predetto verbale.
c) Le modalità di presentazione, i criteri di ammissibilità e le procedure di aggiudicazione sono regolamentate nel Disciplinare di gara che costituisce, unitamente al Capitolato speciale, parte integrante del presente Bando.
d) Ai sensi dell’art. 3 della legge 136/2000, l’aggiudicatario dovrà indicare uno o più conti correnti bancari o postali, sui quali la stazione appaltante farà confluire le somme relative all’appalto.
e) Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere redatti in lingua italiana o corredati da traduzione giurata.
f) I concorrenti potranno essere costituiti in forma di associazione mista.
g) Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 45, comma 2, lettere d), e), f), g) del D.Lgs. 50/2016, i requisiti di cui al punto III.2.3 del presente bando, devono essere posseduti nella misura di cui all’art. 92, comma 2 del D.P.R. 207/2010 qualora associazioni di tipo orizzontale e nella misura di cui all’art. 92, comma 3, qualora associazioni di tipo verticale.
h) Gli importi dichiarati da imprese stabilite in Stati che non adottano l’euro, dovranno essere convertiti in questa valuta.
i) È vietato il subappalto.
l) Saranno esclusi i concorrenti per i quali sarà accertato che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale.
m) I dati personali saranno trattati conformemente al D.Lgs. 196/2003 come modificato ed integrato dal D.Lgs. 101/2018.
n) Il concorrente deve indicare il domicilio eletto per le comunicazioni, nonché il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
o) La stazione appaltante si riserva di applicare le disposizioni di cui all’art. 110 del D.Lgs. 50/2016.
p) Le spese per le pubblicazioni dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario.
q) Sono a carico dell’aggiudicatario le spese relative alla stipula del contratto.
r) L’avvalimento dei requisiti è ammesso alle condizioni prescritte dall’art. 89 del D.Lgs. 50/2016.
s) Le dichiarazioni ed i documenti possono essere oggetto di richieste di chiarimenti da parte della stazione appaltante, con i limiti e le condizioni di cui all’art. 83 comma 9 del D.Lgs. 50/2016.
t) Ai sensi dell'art. 209 del D.Lgs. 50/16 si segnala che il contratto non conterrà la clausola compromissoria. Per ogni controversia sarà competente in modo esclusivo il Foro di Catania.
v) La S.A.C. S.p.A. si riserva la facoltà di non aggiudicare, non stipulare il contratto, revocare, annullare, sospendere, re indire la gara senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni nemmeno ai sensi degli art. 1337 e 1338 del codice civile.
z) La S.A.C. S.p.A. avrà facoltà di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Sicilia – Sezione staccata di Catania
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Ai sensi degli art. 119 e 120 del D.Lgs. 104 del 2.7.2010.
Fonte: OJS 2019/S 212-521247 (2019-10-30)