CIG: 8052537BBD
Responsabile unico del procedimento (RUP): dott.ssa Michela Pinto, dipendente Società Energetica Lucana S.p.A.
Fatturato specifico: il limite del fatturato specifico è richiesto in relazione alla particolarità delle utenze servite, per le quali occorre garantire un Fornitore che nel triennio precedente abbia almeno svolto complessivamente forniture di energia elettrica che abbiano generato un fatturato pari al valore da determinarsi come indicato negli atti di gara. La specificità della prestazione richiesta determina infatti la necessità di disporre, da parte del Fornitore, di un’adeguata capacità finanziaria maturata in seguito all’effettuazione di attività analoghe e caratterizzata da tali volumi di vendita.
Lotto unico: La gara ha ad oggetto un unico Lotto in quanto, trattandosi di un’unica amministrazione, la suddivisione in più lotti comporterebbe un inutile appesantimento delle procedure amministrative.
Garanzia provvisoria: pari al 2 % del valore economico complessivo della convenzione. Il garante deve espressamente impegnarsi a rinnovare la garanzia nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l'aggiudicazione.
È ammesso il subappalto nei termini e secondo le modalità di cui agli atti di gara.
La società si riserva la facoltà di:
— non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto,
— procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida,
— sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente.
Gara telematica: La procedura di gara è espletata, ai sensi dell’art. 58 del Codice, attraverso il Portale telematico della Centrale unica di committenza (CUC) dell’Area programma Basento Bradano Camastra, raggiungibile al link
http://cuc.areaprogrammabasento.it/ (di seguito Portale telematico), e secondo i requisiti previsti all’allegato XI del Codice. La registrazione del Concorrente al Portale telematico è condizione necessaria per la presentazione dell’offerta. La documentazione di gara è disponibile sia sul profilo del committente che sul portale telematico. Si consiglia di inviare l’offerta telematica con debito anticipo rispetto al termine ultimo di presentazione della stessa. Fa fede la data e l’ora dell’invio dell'offerta; il concorrente riceve una e-mail di notifica dell’avvenuta trasmissione. il Portale telematico non consente l’invio delle offerte dopo la scadenza del termine. Non sono ammesse offerte presentate in modalità cartacea o trasmesse via PEC. Tutta la documentazione richiesta deve essere presentata in formato elettronico non modificabile e firmata digitalmente, salvo diversa indicazione da parte della Stazione appaltante.
Termine per la richiesta di chiarimenti: 21.10.2019 ore 12:00.
La convenzione non conterrà la clausola compromissoria.
Al fine di consentire la eventuale produzione della documentazione integrativa ex art. 83, comma 9, del D.Lgs. 50/2016, per il soccorso istruttorio, sarà fissato un termine massimo di sette giorni, inferiore a quello massimo di 10 giorni stabilito dalla suddetta disposizione normativa.