Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara europea a procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione patrimoniale del portafoglio titoli — CIG: 7928802E62.”
Prodotti/servizi: Servizi di gestione del portafoglio📦
Breve descrizione: L'appalto riguarda il servizio di gestione patrimoniale del portafoglio titoli.
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Oggetto dell'appalto è il servizio di gestione patrimoniale del portafoglio titoli.
Il patrimonio minimo annuo che l’ISMEA affiderà in gestione è pari a 100...”
Descrizione dell'appalto
Oggetto dell'appalto è il servizio di gestione patrimoniale del portafoglio titoli.
Il patrimonio minimo annuo che l’ISMEA affiderà in gestione è pari a 100 000 000,00 EUR e, nell’arco di validità temporale del contratto, potrà aumentare fino ad un massimo di 200 000 000,00 EUR.
Si precisa che il patrimonio minimo iniziale sarà costituito da titoli di stato per un controvalore di 100 000 000,00 EUR e nel corso del triennio potranno essere affidati denaro e/o titoli di stato fino ad un ulteriore massimo di 100 000 000,00 EUR.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 312 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. b) del codice, fatto salvo...”
Descrizione delle opzioni
Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. b) del codice, fatto salvo quanto previsto dal comma 7 del medesimo articolo, ovvero per un importo complessivamente non superiore al 50 % del valore contrattuale al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge.
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni.
Ai fini dell’art. 35, comma 4 del codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a 468 000,00 EUR, al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, oltre i costi di una eventuale proroga che è stata stimata temporalmente in 180 giorni per un massimo di 52 000,00 EUR.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“I concorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti di idoneità:
a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria,...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
I concorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti di idoneità:
a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito;
b) possesso dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività di gestione di portafoglio titoli di cui all’art.1, comma 5, lettera d) del decreto legislativo 24.2.1998, n. 58.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, co. 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente: Si veda precedente punto III.1.1).
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-07-11
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-07-12
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Mediante piattaforma telematica.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Alla prima seduta pubblica (e alle successive sedute pubbliche di apertura delle offerte tecniche ed economiche) potrà assistere ogni concorrente...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Alla prima seduta pubblica (e alle successive sedute pubbliche di apertura delle offerte tecniche ed economiche) potrà assistere ogni concorrente collegandosi da remoto dalla piattaforma tramite propria infrastruttura informatica.
“L’importo complessivo offerto (che sarà determinato moltiplicando il costo unitario offerto per il numero massimo di tranche) non costituirà l’importo...”
L’importo complessivo offerto (che sarà determinato moltiplicando il costo unitario offerto per il numero massimo di tranche) non costituirà l’importo contrattuale, bensì un budget a disposizione da non intendersi in alcun modo impegnativo per la stazione appaltante, che chiederà di volta in volta il servizio esclusivamente sulla base delle esigenze che si manifesteranno durante l’intera durata contrattuale.
L'importo per gli oneri della sicurezza da interferenze è pari a 0,00 EUR. L'appalto è finanziato con fondi di bilancio Ismea.
Si procederà all'aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente ai sensi dell'art. 97, comma 6 del codice.
È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare esclusivamente attraverso la piattaforma informatica, nella sezione appositamente dedicata, almeno 10 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte in via telematica, ovvero entro le ore 12:00 del giorno 1.7.2019.
Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art. 74, comma 4 del codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite sulla piattaforma almeno 6 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima. I chiarimenti saranno altresì pubblicati sul sito istituzionale, nella sezione dedicata alla presente procedura. Non sono ammessi chiarimenti telefonici. Il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 31 del codice, è il dr. Mario Marotta.
I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 e del regolamento UE 2016/679, esclusivamente nell’ambito della gara regolata dal presente bando di gara.
Per tutto quanto qui non indicato si rimanda integralmente al Disciplinare di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo del Lazio
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 112-275039 (2019-06-10)
Avviso di aggiudicazione (2019-07-30) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara europea a procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione patrimoniale del portafoglio titoli — CIG 7928802E62”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 312 000 💰
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“Struttura organizzativa proposta per la gestione del Patrimonio e metodologia di reporting”
Criterio di qualità (ponderazione): 30
Criterio di qualità (nome): Valutazione delle procedure di Risk Management
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di qualità (nome):
“Incremento dell'utile degli ultimi due bilanci approvati espresso in termini percentuali”
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Criterio di qualità (nome): Esperienza di investimento in titoli di Governo
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (nome): Numero di sedi collocate nel territorio italiano
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. b) del Codice, fatto salvo...”
Descrizione delle opzioni
Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. b) del Codice, fatto salvo quanto previsto dal comma 7 del medesimo articolo, ovvero per un importo complessivamente non superiore al 50 % del valore contrattuale al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge.
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni.
Ai fini dell’art. 35, comma 4 del Codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a 468 000,00 EUR, al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, oltre i costi di una eventuale proroga che è stata stimata temporalmente in 180 giorni per un massimo di 52 000,00 EUR.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 112-275039
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Gara europea a procedura aperta per l'appalto del servizio di gestione patrimoniale del portafoglio titoli — CIG 7928802E62”
Data di stipula del contratto: 2019-07-26 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Eurizon Capital SGR S.p.A.
Città postale: Milano
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Italia🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 120 000 💰
“L’importo complessivo offerto (che sarà determinato moltiplicando il costo unitario offerto per il numero massimo di tranche) non costituirà l’importo...”
L’importo complessivo offerto (che sarà determinato moltiplicando il costo unitario offerto per il numero massimo di tranche) non costituirà l’importo contrattuale, bensì un budget a disposizione da non intendersi in alcun modo impegnativo per la stazione appaltante, che chiederà di volta in volta il servizio esclusivamente sulla base delle esigenze che si manifesteranno durante l’intera durata contrattuale.
L'importo per gli oneri della sicurezza da interferenze è pari a 0,00 EUR.
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 148-365111 (2019-07-30)
Modifica di un contratto/una concessione durante il periodo di validità (2020-09-30) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare — ISMEA
Indirizzo postale: viale Liegi 26
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara europea a procedura aperta per l’appalto del servizio di gestione patrimoniale del portafoglio titoli
7928802E62”
Titolo:
“Gara europea a procedura aperta per l’appalto del servizio di gestione patrimoniale del portafoglio titoli.” Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Appalto riguardante il servizio di gestione patrimoniale del portafoglio titoli.”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 148-365111
Aggiudicazione del contratto
Numero di contratto: 1
Titolo: Appalto del servizio di gestione patrimoniale del portafoglio titoli
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Eurizon Capital SGR SpA
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 120 000 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale del Lazio
Fonte: OJS 2020/S 193-467358 (2020-09-30)