L’appalto ha per oggetto tutte le attività del Servizio di Inserimento Lavorativo (S.I.L.), consistente nella programmazione, coordinamento e gestione delle attività connesse all’integrazione ed inserimento nel mondo del lavoro di persone, residenti nel Comune di Busto Arsizio, disabili o appartenenti a fasce deboli, che non riescono ad accedere al mercato del lavoro attraverso gli ordinari canali.
Il servizio si concretizza in una serie di interventi e azioni finalizzati a creare un incontro tra la domanda di lavoro da parte di persone fragili e l’offerta da parte delle aziende, attraverso un collocamento mirato preceduto da una approfondita valutazione della compatibilità tra le abilità della persona e le competenze richieste dalla mansione lavorativa.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-06-10.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-05-09.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara europea a procedura aperta per l’affidamento della gestione del servizio inserimento lavorativo (S.I.L.) — CIG — 7843853842”
Prodotti/servizi: Servizi sociali📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto tutte le attività del Servizio di Inserimento Lavorativo (S.I.L.), consistente nella programmazione, coordinamento e gestione delle...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto tutte le attività del Servizio di Inserimento Lavorativo (S.I.L.), consistente nella programmazione, coordinamento e gestione delle attività connesse all’integrazione ed inserimento nel mondo del lavoro di persone, residenti nel Comune di Busto Arsizio, disabili o appartenenti a fasce deboli, che non riescono ad accedere al mercato del lavoro attraverso gli ordinari canali.
Il servizio si concretizza in una serie di interventi e azioni finalizzati a creare un incontro tra la domanda di lavoro da parte di persone fragili e l’offerta da parte delle aziende, attraverso un collocamento mirato preceduto da una approfondita valutazione della compatibilità tra le abilità della persona e le competenze richieste dalla mansione lavorativa.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 352 600 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Varese🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Il servizio dovrà essere reso avvalendosi di una equipe qualificata, per almeno n. 47 settimane annue, formata da: n. 1 coordinatore (ore minime settimanali...”
Descrizione dell'appalto
Il servizio dovrà essere reso avvalendosi di una equipe qualificata, per almeno n. 47 settimane annue, formata da: n. 1 coordinatore (ore minime settimanali n. 6), n. 1 psicologo (ore minime settimanali n. 6), n. 1 assistente sociale (ore minime settimanali. 6) e n. 2 educatori (ore minime settimanali n. 76). L'equipe dovrà operare attraverso le modalità seguenti:
— valutare le segnalazioni, esaminandole mensilmente in sede di equipe;
— predisporre di un progetto individualizzato di tirocinio o inserimento lavorativo attraverso di strumenti di mediazione al lavoro;
— accompagnare e monitorare l'inserimento;
— lavoro di rete. (Vedasi capitolato prestazionale).
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a mesi 24, per un importo di 324...”
Descrizione dei rinnovi
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a mesi 24, per un importo di 324 000,00 EUR, al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, comprensivo del valore delle Borse Lavoro e strumenti di mediazione (vedasi Disciplinare di gara punto 4.2).
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Vedasi art. 4.2 del Disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Requisiti generali
Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del Codice.
Sono comunque...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Requisiti generali
Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del Codice.
Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. del 2001 n. 165.
Requisiti speciali e mezzi di prova
I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei requisiti previsti nei commi seguenti. A norma della delibera ANAC n. 157 del 17.2.2016, essendo la gara esperita a mezzo piattaforma telematica SINTEL, la verifica dei requisiti verrà effettuata al di fuori di avcpass.
Ai sensi dell’art. 59, comma 4, lett. b) del Codice, sono inammissibili le offerte prive della qualificazione richiesta dal disciplinare.
Requisiti di idoneità:
a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
b) Iscrizione all’apposito albo, per le sole cooperative sociali costituite a norma dell’art. 1 della legge. 381/1991.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, co. 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
c) Per gli operatori economici costituiti in forme giuridiche diverse da quelle sopraindicate, l'oggetto sociale, rilevabile dalla Statuto o dall'Atto costitutivo, deve riguardare attività finalizzate a quella oggetto del presente appalto.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, co. 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Per la comprova del requisito la stazione appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. (Vedasi Disciplinare di gara).
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Vedasi capitolato di appalto.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-06-10
16:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-06-14
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Presso la sede comunale dei uffici Servizi Sociali siti in Busto Arsizio alla via Roma 5. Aggiornamenti in merito saranno comunicati ai concorrenti a mezzo...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Presso la sede comunale dei uffici Servizi Sociali siti in Busto Arsizio alla via Roma 5. Aggiornamenti in merito saranno comunicati ai concorrenti a mezzo della Piattaforma SINTEL e sul sito istituzionale del Comune di Busto Arsizio.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Vi potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli,...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Vi potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅
Tempi previsti per la pubblicazione di ulteriori avvisi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a mesi 24. La stazione appaltante...”
Tempi previsti per la pubblicazione di ulteriori avvisi
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a mesi 24. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 15 giorni prima della scadenza del contratto originario (Vedasi Disciplinare di gara al punto 4).
Mostra di più Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“La presente procedura aperta viene esperita avvalendosi del Sistema di intermediazione telematica messo a disposizione da ARCA LOMBARDIA, denominato SINTEL,...”
La presente procedura aperta viene esperita avvalendosi del Sistema di intermediazione telematica messo a disposizione da ARCA LOMBARDIA, denominato SINTEL, a norma e per gli effetti di cui all’art. 40 del codice, al quale è possibile accedere attraverso il punto di presenza sulle reti telematiche all’indirizzo internet www.arca.regione.lombardia.it.
Per tutto ciò che attiene all’operatività sulla piattaforma, i concorrenti devono consultare il documento allegato «Modalità tecniche utilizzo piattaforma SINTEL», nonché i manuali disponibili sul sito www.arca.regione.lombardia.it. Per partecipare alla procedura aperta, gli operatori economici dovranno inviare alla C.U.C. in formato elettronico, esclusivamente attraverso la piattaforma Sintel, entro e non oltre le ore 16:00 del giorno 10.6.2019, a pena di inammissibilità alla gara, la propria offerta corredata di tutta la documentazione richiesta nel disciplinare.
L’invio dell’offerta dovrà avvenire seguendo gli step dell’apposita procedura guidata di Sintel, che consente di inserire i documenti previsti nel disciplinare nelle competenti buste telematiche (amministrativa – tecnica – economica).
I documenti andranno inseriti negli appositi spazi creati all’interno delle buste telematiche di gara. L’offerta è corredata da (vedasi Disciplinare di gara al punto 10):
1) una garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del Codice, pari al 2 % del prezzo base dell’appalto e precisamente di importo pari a 9 280,00 EUR, salvo quanto previsto all’art. 93, comma 7 del Codice.
2) una dichiarazione di impegno, da parte di un istituto bancario o assicurativo o altro soggetto di cui all’art. 93, comma 3 del Codice, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell’articolo 93, comma 8 del Codice, qualora il concorrente risulti affidatario. Tale dichiarazione di impegno non è richiesta alle microimprese, piccole e medie imprese e ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari esclusivamente dalle medesime costituiti. Per la stipulazione del contratto, l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva da calcolare sull’importo contrattuale, secondo le misure e le modalità previste dall’art. 103 del Codice. Le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del Codice e del d.m. 2.12.2016 (GU 25.1.2017 n. 20), sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione.
L’importo presunto delle spese di pubblicazione è pari a 5 000,00 EUR. La stazione appaltante comunicherà all’aggiudicatario l’importo effettivo delle suddette spese, nonché le relative modalità di pagamento.
Sono a carico dell’aggiudicatario anche tutte le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse — ivi comprese quelle di registro ove dovute — relative alla stipulazione del contratto, stimate in 2 600,00 EUR ca. I concorrenti effettuano, a pena di esclusione, il pagamento del contributo previsto dalla legge in favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per un importo pari a 140,00 EUR secondo le modalità di cui alla delibera ANAC n. 1174 del 19.12.2018 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6.3.2019 pubblicata sul sito dell’ANAC nella sezione «contributi in sede di gara» e allegano la ricevuta ai documenti di gara, mediante la piattaforma SINTEL. La documentazione di gara è disponibile nell’apposita sezione «documentazione di gara» di SINTEL all'indirizzo https://www.arca.regione.lombardia.it oltre che liberamente scaricabile dal sito istituzione del Comune di Busto Arsizio http://www.comune.bustoarsizio.va.it, all'indirizzo https://bustoarsizio.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/trasparenza
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
Indirizzo postale: Via F. Corridoni
Città postale: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Entro 30 giorni (vedasi articolo 120 del D.Lgs. n. 104/2010 e ss.mm.ii.).
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“Centrale unica di committenza tra i Comuni di Busto Arsizio e Gallarate e Comune di Busto Arsizio”
Indirizzo postale: Via Fratelli d'Italia 12
Città postale: Busto Arsizio
Codice postale: 21052
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0331390117📞
E-mail: protocollo@comune.bustoarsizio.va.legalmail.it📧
URL: www.comune.bustoarsizio.va.it🌏
Fonte: OJS 2019/S 091-219462 (2019-05-09)
Avviso di aggiudicazione (2019-08-13) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Persona di contatto:
“Il RUP dott.ssa Patrizia Di Vita Funzioni di comunicazioni della Procedura Sintel”
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara europea a procedura aperta per l'affidamento della gestione del servizio inserimento lavorativo (S.I.L.) — CIG: 7843853842”
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto tutte le attività del Servizio di Inserimento Lavorativo (S.I.L.), consistente nella programmazione, coordinamento e gestione delle...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto tutte le attività del Servizio di Inserimento Lavorativo (S.I.L.), consistente nella programmazione, coordinamento e gestione delle attività connesse all'integrazione ed inserimento nel mondo del lavoro di persone, residenti nel comune di Busto Arsizio, disabili o appartenenti a fasce deboli, che non riescono ad accedere al mercato del lavoro attraverso gli ordinare canali. Il servizio si concretizza in una serie di interventi e azioni finalizzati a creare un incontro tra la domanda di lavoro da parte di persone fragili e l'offerta da parte delle aziende, attraverso un collocamento mirato preceduto da una approfondita valutazione della compatibilità tra le abilità della persona e le competenze richieste dalla mansione lavorativa.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1 325 366 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Il servizio dovrà essere reso avvalendosi di una equipe qualificata, per almeno n. 47 settimane annue, formata da: n. 1 coordinatore (ore minime settimanali...”
Descrizione dell'appalto
Il servizio dovrà essere reso avvalendosi di una equipe qualificata, per almeno n. 47 settimane annue, formata da: n. 1 coordinatore (ore minime settimanali n. 6), n. 1 psicologo (ore minime settimanali n. 6), n. 1 assistente sociale (ore minime settimanali n. 6) e n. 2 educatori (ore minime settimanali n. 76). L'equipe dovrà operare attraverso le modalità seguenti:
— valutare le segnalazioni, esaminandole mensilmente in sede di equipe;
— predisporre di un progetto individualizzato di tirocinio o inserimento lavorativo attraverso di strumenti di mediazione al lavoro;
— accompagnare e monitorare l'inserimento;
— lavoro di rete. (Vedasi capitolato prestazionale).
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni: Vedasi art. 4.2 del Disciplinare di gara
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 091-219462
Informazioni sulla chiusura del bando di concorso sotto forma di avviso di preinformazione
L'amministrazione aggiudicatrice non aggiudicherà altri contratti sulla base dell'avviso di preinformazione di cui sopra
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Data di stipula del contratto: 2019-07-30 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale
Indirizzo postale: Via Isonzo 2
Città postale: Busto Arsizio
Codice postale: 21052
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Varese🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 325 366 💰
Informazioni complementari Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Entro 30 giorni (art. 120 del D.Lgs. 104/2010 e s.m.i.).
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Busto Arsizio e Gallarate Comune di Busto Arsizio”
Fonte: OJS 2019/S 157-388444 (2019-08-13)