Accordo quadro per l’affidamento della fornitura del vestiario (a ridotto impatto ambientale), calzature e accessori del personale della Polizia municipale di Pisa, con le caratteristiche tecnico-qualitative di cui agli allegati D.P.G.R. 2.3.2009 n. 6/R e s. m. i.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-05-09.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-04-04.
Avviso di gara (2019-04-04) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di Pisa
Indirizzo postale: 56125
Città postale: Pisa
Codice postale: 56125
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 800981212📞
E-mail: gare@comune.pisa.it📧
Fax: +39 50910455 📠
Regione: Pisa🏙️
URL: http://www.comune.pisa.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://start.toscana.it/🌏 Ulteriori informazioni possono essere ottenute da
Nome: Comune di Pisa — Ufficio gare
Città postale: Pisa
Codice postale: 56125
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 800981212📞
E-mail: gare@comune.pisa.it📧
Fax: +39 50910455 📠
Regione: Pisa🏙️
URL: www.comune.pisa.it🌏
URL dell'acquirente: www.comune.pisa.it🌏 Comunicazione
URL di partecipazione: http://start.toscana.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di vestiario per il personale del corpo di Polizia municipale del Comune di Pisa per la durata di anni 3.”
Prodotti/servizi: Uniformi per la polizia📦
Breve descrizione:
“Accordo quadro per l’affidamento della fornitura del vestiario (a ridotto impatto ambientale), calzature e accessori del personale della Polizia municipale...”
Breve descrizione
Accordo quadro per l’affidamento della fornitura del vestiario (a ridotto impatto ambientale), calzature e accessori del personale della Polizia municipale di Pisa, con le caratteristiche tecnico-qualitative di cui agli allegati D.P.G.R. 2.3.2009 n. 6/R e s. m. i.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 300 000 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Uniformi per la polizia📦
Luogo di esecuzione: Pisa🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Pisa.
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di vestiario, calzature e relativi accessori per il personale del corpo di Polizia municipale del Comune di Pisa per la durata di anni 3 aventi le...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di vestiario, calzature e relativi accessori per il personale del corpo di Polizia municipale del Comune di Pisa per la durata di anni 3 aventi le caratteristiche tecnico-qualitative di cui agli allegati D.P.G.R. 2.3.2009 n. 6/R e s. m. i.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Qualità dei beni campionati
Criterio di qualità (ponderazione): 25
Criterio di qualità (nome): Servizi post vendita
Criterio di qualità (ponderazione): 30
Criterio di qualità (nome): Operazioni di rilevazione misure anche nelle sedi distaccate
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (nome):
“Vestibilità e versatilità operativa della tuta operativa e della divisa demanio marittimo”
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Prezzo (ponderazione): 30 in ribasso %
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 300 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Le impresa ditta aggiudicataria si impegna ad eseguire — senza variazione del prezzo offerto — l'eventuale confezione di taglie conformate per i capi di...”
Informazioni aggiuntive
Le impresa ditta aggiudicataria si impegna ad eseguire — senza variazione del prezzo offerto — l'eventuale confezione di taglie conformate per i capi di vestiario e di calzature maggiorate per ciascun tipo di articolo richiesto, secondo le esigenze dell’amministrazione.
Il campionario dei prodotti dovrà essere presentato alla S.A. secondo quanto previsto dall'art. 4, paragrafo 4.2, del Disciplinare.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
— dichiarazione resa sul modello DGUE — Assenza di motivi di esclusione...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
— dichiarazione resa sul modello DGUE — Assenza di motivi di esclusione previsti dall'art. 80 del D.Lgs. 50/2016,
— assenza di divieto a contrattare con la P.A.,
— assenza del divieto a contrattare derivante dalle condizioni stabilite dall’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. del 2001 n. 165.
Requisiti di Idoneità professionale:
— iscrizione nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato XVI al D.Lgs. 50/2016,
— possesso dell’autorizzazione rilasciata ai sensi dell’art. 28 R.D. 18/6/1931 n. 773 per la detenzione, a scopo di vendita, di uniformi destinate all’equipaggiamento della Polizia municipale.
In caso di soggetti con identità plurisoggettiva i requisiti di idoneità professionale e di capacità economica e finanziari devono essere posseduti da tutti i soggetti.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: dichiarazione resa sul modello DGUE dei seguenti requisiti:
— aver realizzato...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: dichiarazione resa sul modello DGUE dei seguenti requisiti:
— aver realizzato direttamente, nel triennio 2016-2018, forniture analoghe a quelle oggetto della presente gara (e cioè di vestiario per corpi di polizia, anche locale, o forze armate, riconducibili ai CPV 35811200-4 o 35811300-5) effettuate a favore di enti pubblici o soggetti privati.
“Importo complessivo pari ad almeno 300 000,00 EUR (trecentomila//00) IVA esclusa.
Nel caso di soggetti con identità plurisoggettiva il requisito di capacità...”
Importo complessivo pari ad almeno 300 000,00 EUR (trecentomila//00) IVA esclusa.
Nel caso di soggetti con identità plurisoggettiva il requisito di capacità economica e finanziaria deve essere posseduto in misura maggioritaria dalla capogruppo/mandataria.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“L’amministrazione si riserva la possibilità di esaurire l’intero importo della fornitura anche in un solo anno.
Qualora nel periodo di cui al comma 1, non...”
Condizioni di esecuzione del contratto
L’amministrazione si riserva la possibilità di esaurire l’intero importo della fornitura anche in un solo anno.
Qualora nel periodo di cui al comma 1, non sia commissionata alcuna fornitura all’appaltatore, ovvero sia commissionata solo parte di essa, lo stesso non avrà diritto ad avanzare richieste di indennizzo a qualsiasi titolo o ragione, così come se non venisse esaurito l’importo complessivo a base di gara.
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni sull'asta elettronica
Verrà utilizzata un'asta elettronica
Descrizione
Informazioni sull'asta elettronica:
“I documenti e le comunicazioni (diverse dalle comunicazioni di cui al paragrafo 5.1) della presente procedura dovranno essere inviati esclusivamente per via...”
Informazioni sull'asta elettronica
I documenti e le comunicazioni (diverse dalle comunicazioni di cui al paragrafo 5.1) della presente procedura dovranno essere inviati esclusivamente per via telematica attraverso il sistema Start e si danno per eseguite con la pubblicazione delle stesse nell'area «Comunicazioni» relativa alla gara riservata al concorrente.
Mostra di più Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-05-09
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-05-10
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Sede legale del Comune di Pisa — via degli Uffizi 1 — 56100 Pisa.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Rappresentante legale o procuratore del concorrente.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“I concorrenti devono presentare la prova del versamento del contributo a favore dell'ANAC indicando il corrispondente CIG (7813189F84).
La procedura è...”
I concorrenti devono presentare la prova del versamento del contributo a favore dell'ANAC indicando il corrispondente CIG (7813189F84).
La procedura è indetta in esecuzione della determinazione n. DD-08/250 del 27.2.2019.
Il campionario dei prodotti dovrà essere presentato alla S.A. secondo quanto previsto dall'art. 4, paragrafo 4.2 del Disciplinare di gara.
Eventuali richieste di chiarimenti in ordine ai documenti posti a base di gara potranno essere inoltrate ai punti di contatto indicati al par. I.1) entro e non oltre il giorno 3.5.2019. Le risposte ai quesiti verranno pubblicate sul profilo di committente.
L'aggiudicatario dovrà rimborsare alla stazione appaltante le spese per la pubblicità obbligatoria ai sensi dell'art. 5 D.M. MIT del 2.12.2016.
Responsabile del procedimento è il dott. Michele Stefanelli — dirigente comandante della Polizia municipale.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 50127
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: 30 giorni ai sensi dell’art. 120 del c.p.a.
Fonte: OJS 2019/S 070-164493 (2019-04-04)