Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fornitura di gas naturale per l'alimentazione degli impianti di riscaldamento aziendali — CIG: 778217237E
PROC. 02/2019”
Prodotti/servizi: Erogazione di gas e servizi connessi📦
Breve descrizione:
“Fornitura triennale di gas naturale per l'alimentazione degli impianti di riscaldamento aziendale per le stagioni 2019/2020-2020/2021 e 2021/2022.”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 810 000 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Erogazione di gas📦
Luogo di esecuzione: Lombardia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“La fornitura dovrà essere effettuata franco punti di prelievo dell'intero ramo aziendale stazione appaltante, come dettagliato nei documenti di gara.”
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di gas naturale per l'alimentazione degli impianti di riscaldamento aziendali e produzione acqua calda sanitari.
Importo stimato del'appalto 810...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di gas naturale per l'alimentazione degli impianti di riscaldamento aziendali e produzione acqua calda sanitari.
Importo stimato del'appalto 810 000,00 EUR per il triennio oltre IVA; l'importo dei costi per la sicurezza è pari a 0,00 EUR.
Non sono ammesse offerte in aumento.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 810 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Dichiarazione/i sostitutiva/e ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 ovvero per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione idonea equivalente secondo la...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Dichiarazione/i sostitutiva/e ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 ovvero per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, con le quali il legale rappresentante del concorrente o suo procuratore:
1.1) dichiara l'assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016 mediante la compilazione del modello DGUE scaricabile dal sito internet https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti;
1.2) dichiara l'iscrizione nel Registro delle imprese della Camera di commercio o in analogo registro dello Stato di appartenenza (se imprenditore straniero) da cui risulti che l'impresa opera in settore analogo a quello oggetto del presente bando di gara, mediante la compilazione del modello CCIAA scaricabile dal sito https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Dichiarazione/i sostitutiva/e ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 con la quale si attesa di:
— aver eseguito negli ultimi 3 anni uno o più contratti per...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Dichiarazione/i sostitutiva/e ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 con la quale si attesa di:
— aver eseguito negli ultimi 3 anni uno o più contratti per riscaldamento con gestione multipunto per un quantitativo non inferiore a 700 000 smc e di cui almeno un singolo contratto non inferiore a 350 000 smc.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti:
“a) cauzione provvisoria pari al 2 % (due per cento) dell'importo complessivo dell'appalto, costituita secondo le modalità dettate dal Disciplinare di...”
Depositi e garanzie richiesti
a) cauzione provvisoria pari al 2 % (due per cento) dell'importo complessivo dell'appalto, costituita secondo le modalità dettate dal Disciplinare di gara;
b) dichiarazione resa dai soggetti individuati dal Disciplinare di gara e secondo le modalità dallo stesso definite, contenente l'impegno a rilasciare in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, cauzione definitiva conforme alle prescrizioni contenute nei documenti di gara (schema di contratto e capitolato generale per le forniture).
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: L’intervento è finanziato con fondi propri di esercizio di Ferrovienord S.p.A..
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016. Al momento della presentazione della domanda di...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016. Al momento della presentazione della domanda di partecipazione, i soggetti di cui all'art. 45, comma 1, lettere d), e) ed f), del D.Lgs. 50/2016 potranno non essere ancora formalmente costituiti, ma a condizione che l'offerta contenga l'impegno che, in caso di aggiudicazione, le stesse imprese costituiranno l'ATI, il consorzio o il GEIE, e conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse, espressamente indicata e qualificata come mandataria o capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
In caso di consorzi di cui all'art. 45, comma 1, lett. b) e c), del D.Lgs. 50/2016, l'offerta dovrà contenere l'indicazione dei consorziati esecutori.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-03-11
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-03-13
10:00 📅
“a) la presente procedura di gara è esperita ai sensi del D.Lgs. 50/16 (di seguito Codice) e del D.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore...”
a) la presente procedura di gara è esperita ai sensi del D.Lgs. 50/16 (di seguito Codice) e del D.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del Codice – nei limiti delle disposizioni applicabili ai c.d. settori speciali, nonché degli ulteriori articoli di tali decreti di volta in volta espressamente citati nella documentazione di gara; l’appalto non è suddiviso in lotti per avere una gestione unitaria, amministrativa e tecnica più efficace;
b) si segnala pertanto, anche ai sensi di comunicato del Presidente ANAC del 4.5.2016, che l'ente aggiudicatore per la dimostrazione dei requisiti in capo all'aggiudicatario non opererà attraverso AVCPass;
c) l’avvalimento è ammesso nei limiti e con le modalità di cui all’art. 89 D.Lgs. 50/16;
d) la gara verrà espletata in modalità completamente telematica, attraverso la piattaforma di e-Procurement, raggiungibile al seguente indirizzo web: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti;
e) le imprese interessate che non fossero già in possesso di registrazione alla piattaforma dovranno preventivamente e obbligatoriamente provvedere secondo le modalità disponibili nella sezione «istruzioni e manuali» all'indirizzo: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti/it/ppgare_doc_istruzioni.wp; si precisa inoltre che l'abilitazione al Portale è a titolo gratuito; la registrazione e la successiva abilitazione sono necessari per accedere alla sezione dedicata alla presente gara e per la presentazione della relativa domanda di partecipazione; si invitano pertanto i concorrenti ad avviare le relative attività con largo anticipo rispetto alla scadenza prevista; le operazioni di abilitazione, di inserimento a sistema di tutta la documentazione richiesta,nonché di trasmissione e conferma, rimangono ad esclusivo rischio del concorrente;
f) il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso;
g) è possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti, formulati esclusivamente in lingua italiana, da inoltrare entro 15 g.n.c. dal termine fissato per la presentazione delle offerte tramite la funzionalità «Comunicazioni» della piattaforma; i chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura saranno resi disponibili in piattaforma e costituiranno parte integrante della documentazione di gara; non saranno prese in considerazione richieste di chiarimenti pervenute telefonicamente o comunque con modalità diverse da quelle sopra indicate o formulate successivamente al termine ultimo sopra indicato;
h) il presente bando non vincola in alcun modo la società che si riserva di annullare in qualsiasi momento la gara, né determinano pertanto l’insorgere di eventuali diritti e aspettative di sorta al riguardo da parte dei candidati;
j) responsabile del procedimento per la fase dell’affidamento: Dott. Enrico Bellavita.
Responsabile del procedimento, per la fase di esecuzione: Ing. Andrea Passarelli.
Responsabile accesso agli atti: Avv. Silvia Di Stefano.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR della Lombardia
Città postale: Milano
Paese: Italia 🇮🇹 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: TAR della Lombardia
Città postale: Milano
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 024-053890 (2019-01-31)