Fornitura di contenitori vari per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani, con le caratteristiche definite nel capitolato d’appalto e suddivisi come segue:
— lotto 1 — contenitori carrellati da l. 240/≥360,
— lotto 2 — cassonetti stradali da l. 660/1.100.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-05-13.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-04-08.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Fornitura di contenitori per raccolta differenziata rifiuti urbani.
Prodotti/servizi: Contenitori per rifiuti📦
Breve descrizione:
“Fornitura di contenitori vari per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani, con le caratteristiche definite nel capitolato d’appalto e suddivisi come...”
Breve descrizione
Fornitura di contenitori vari per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani, con le caratteristiche definite nel capitolato d’appalto e suddivisi come segue:
— lotto 1 — contenitori carrellati da l. 240/≥360,
— lotto 2 — cassonetti stradali da l. 660/1.100.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 279 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Fornitura contenitori carrellati 240/≥360 l.
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Contenitori per rifiuti📦
Luogo di esecuzione: Verbano-Cusio-Ossola🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Provincia del Verbano Cusio Ossola.
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura contenitori carrellati per la raccolta differenziata dei rifiuti, capacità 240/≥360 l. – a 3 ruote – colori vari.” Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 78 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 6
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 106, comma 1 lett. e) del codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al comma 4, di...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 106, comma 1 lett. e) del codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al comma 4, di incrementare il quantitativo delle forniture affidate, nei termini di validità del contratto, per un importo stimato complessivamente non superiore a 7 200,00 EUR al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Fornitura cassonetti 660/1.100 l.
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura cassonetti stradali per la raccolta differenziata dei rifiuti, capacità 660/1.100 l. – colori vari.” Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 201 000 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. e) del codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al comma 4, di...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. e) del codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al comma 4, di incrementare il quantitativo delle forniture affidate, nei termini di validità del contratto, per un importo stimato complessivamente non superiore a 18 000,00 EUR, al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono legittimati a partecipare i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016; è richiesta la presentazione di dichiarazioni sostitutive ai sensi del...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono legittimati a partecipare i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016; è richiesta la presentazione di dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, in conformità al Disciplinare di gara, indicanti:
1. iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in altri paesi U.E.;
2. iscrizione al consorzio PolieCo, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 234, del D.Lgs. n. 152/2006 come modificato dall’art. 35, comma 12, legge n. 164/2014, per la produzione di beni in polietilene.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-05-13
18:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-05-15
14:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Presso l’ufficio gare e contratti di ConSer V.C.O. S.p.A., sito in Verbania, via Olanda 55.
Trattandosi di gara telematica, l'iter procedurale potrà essere...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Presso l’ufficio gare e contratti di ConSer V.C.O. S.p.A., sito in Verbania, via Olanda 55.
Trattandosi di gara telematica, l'iter procedurale potrà essere integralmente seguito on-line collegandosi al portale appalti ed accedendo all'area riservata con le credenziali in possesso.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Durante le operazioni di apertura dei plichi, sono ammessi ad assistere i titolari di imprese individuali, i rappresentanti legali di società di capitale,...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Durante le operazioni di apertura dei plichi, sono ammessi ad assistere i titolari di imprese individuali, i rappresentanti legali di società di capitale, soci di società in nome collettivo, soci accomandatari o persone munite di delega rilasciata dai soggetti sopra richiamati. Le persone ammesse, nel numero massimo di UNA per ogni ditta partecipante.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“— L’appalto è indetto con provvedimento dell’amministratore unico n. 29 del 5.4.2019,
— responsabile del procedimento: arch. Rosanna Capella, recapiti come...”
— L’appalto è indetto con provvedimento dell’amministratore unico n. 29 del 5.4.2019,
— responsabile del procedimento: arch. Rosanna Capella, recapiti come al punto I.1) – denominazione e indirizzi,
— i concorrenti hanno l’obbligo di effettuare, a pena di esclusione, il pagamento del contributo previsto dalla legge in favore dell’A.N.A.C., per il lotto 2 e per un importo pari a 20,00 EUR quale condizione di ammissibilità del contraente alla procedura e allegano la ricevuta ai documenti di gara,
— ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l’ammissione e dell’offerta, nonché le modalità di aggiudicazione, sono indicate nel Disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando,
— non sono ammesse offerte in aumento,
— la stazione appaltante si avvale della facoltà di affidare le forniture con procedura negoziata, al verificarsi delle fattispecie di cui all’art. 63, commi 2, 3 e 5 del D.Lgs. n. 50/2016,
— la stazione appaltante procederà all’aggiudicazione dell’appalto anche in caso di presentazione di una sola offerta, purché considerata conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto,
— si effettuerà l’individuazione e verifica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016,
— in caso di offerte uguali si procederà all’esperimento immediato della miglioria in presenza, o di tutte le ditte interessate, o in presenza anche di una sola tra esse. Solo in difetto di offerte migliorative e, se anomale, in difetto di valida giustificazione, potrà quindi procedersi al sorteggio,
— per i raggruppamenti temporanei vige l’obbligo di indicare le percentuali di forniture da affidare a ciascun operatore economico raggruppato e le percentuali di partecipazione al raggruppamento,
— per i consorzi di cooperative e consorzi stabili vige l’obbligo di indicare i consorziati per i quali il consorzio concorre e, per tali consorziati, dichiarare il possesso dei requisiti di cui al punto III.1.1); (parte II – sezione A del D.G.U.E.),
— le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del codice e dell’art. 5, comma 2 del D.MIT 2.12.2016, sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione. In caso di suddivisione dell’appalto in lotti, le spese relative alla pubblicazione saranno suddivise tra gli aggiudicatari dei lotti in proporzione al relativo valore. L’importo presunto delle spese di pubblicazione è pari a 2 500,00 EUR. La stazione appaltante comunicherà all’aggiudicatario l’importo effettivo delle suddette spese, nonché le relative modalità di pagamento,
— la stazione appaltante si avvale della facoltà di cui all’art. 110, commi 1 e 2, D.Lgs. n. 50/2016, per cui in caso di fallimento dell'appaltatore o di risoluzione del contratto per grave inadempimento saranno interpellati progressivamente i soggetti che seguono in graduatoria,
— per le controversie contrattuali che eventualmente dovessero sorgere, è competente l’autorità giudiziaria del Foro di Verbania con esclusione dell’arbitrato.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Piemonte
Indirizzo postale: Via Confienza 10
Città postale: Torino
Codice postale: 10100
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Responsabile unico del procedimento
Indirizzo postale: Via Olanda 55
Città postale: Verbania
Codice postale: 28922
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0323518705📞
E-mail: garecontratti@conservco.it📧
Fax: +39 0323556347 📠
URL: http://www.conservco.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni precise sui termini di presentazione del ricorso:
— entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni precise sui termini di presentazione del ricorso:
— entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione,
— entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione,
— entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Responsabile unico del procedimento
Indirizzo postale: Via Olanda 55
Città postale: Verbania
Codice postale: 28922
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0323518705📞
E-mail: garecontratti@conservco.it📧
Fax: +39 0323556347 📠
URL: http://www.conservco.it🌏
Fonte: OJS 2019/S 071-167424 (2019-04-08)
Avviso di aggiudicazione (2019-06-06) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 279 000 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. e) del codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al comma 4, di...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. e) del codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al comma 4, di incrementare il quantitativo delle forniture affidate, nei termini di validità del contratto, per un importo stimato complessivamente non superiore a 7 200,00 EUR al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge.
Mostra di più
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. e) del codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al comma 4, di...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. e) del codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al comma 4, di incrementare il quantitativo delle forniture affidate, nei termini di validità del contratto, per un importo stimato complessivamente non superiore a 18 000,00 EUR, al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 071-167424
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo: Fornitura contenitori carrellati 240/≥360 l.
Data di stipula del contratto: 2019-06-04 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Numero di offerte ricevute da PMI: 1
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 0
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Multicom S.r.l. a socio unico
Città postale: Milano
Codice postale: 20149
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Milano🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 78 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 62 999 💰
2️⃣
Numero di contratto: 2
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo: Fornitura cassonetti 660/1.100 l.
Data di stipula del contratto: 2019-05-28 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Jcoplastic S.p.A.
Codice postale: 20120
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 201 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 104 253 💰
“— L’appalto è indetto con provvedimento dell’amministratore unico n. 29 del 5.4.2019,
— responsabile del procedimento: arch. Rosanna Capella, recapiti come...”
— L’appalto è indetto con provvedimento dell’amministratore unico n. 29 del 5.4.2019,
— responsabile del procedimento: arch. Rosanna Capella, recapiti come al punto I.1) – denominazione e indirizzi,
— i concorrenti hanno l’obbligo di effettuare, a pena di esclusione, il pagamento del contributo previsto dalla legge in favore dell’A.N.A.C., per il lotto 2 e per un importo pari a 20,00 EUR quale condizione di ammissibilità del contraente alla procedura e allegano la ricevuta ai documenti di gara,
— ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l’ammissione e dell’offerta, nonché le modalità di aggiudicazione, sono indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando,
— non sono ammesse offerte in aumento,
— la stazione appaltante si avvale della facoltà di affidare le forniture con procedura negoziata, al verificarsi delle fattispecie di cui all’art. 63, commi 2, 3 e 5 del D.Lgs. n. 50/2016,
— la stazione appaltante procederà all’aggiudicazione dell’appalto anche in caso di presentazione di una sola offerta, purché considerata conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto,
— si effettuerà l’individuazione e verifica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016,
— in caso di offerte uguali si procederà all’esperimento immediato della miglioria in presenza, o di tutte le ditte interessate, o in presenza anche di una sola tra esse. Solo in difetto di offerte migliorative e, se anomale, in difetto di valida giustificazione, potrà quindi procedersi al sorteggio,
— per i raggruppamenti temporanei vige l’obbligo di indicare le percentuali di forniture da affidare a ciascun operatore economico raggruppato e le percentuali di partecipazione al raggruppamento,
— per i consorzi di cooperative e consorzi stabili vige l’obbligo di indicare i consorziati per i quali il consorzio concorre e, per tali consorziati, dichiarare il possesso dei requisiti di cui al punto III.1.1); (parte II – sezione A del D.G.U.E.),
— Le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del codice e dell’art. 5, comma 2 del D.MIT 2.12.2016, sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione. In caso di suddivisione dell’appalto in lotti, le spese relative alla pubblicazione saranno suddivise tra gli aggiudicatari dei lotti in proporzione al relativo valore. L’importo presunto delle spese di pubblicazione è pari a 2 500,00 EUR. La stazione appaltante comunicherà all’aggiudicatario l’importo effettivo delle suddette spese, nonché le relative modalità di pagamento.
— La stazione appaltante si avvale della facoltà di cui all’art. 110, commi 1 e 2, D.Lgs. n. 50/2016, per cui in caso di fallimento dell'appaltatore o di risoluzione del contratto per grave inadempimento saranno interpellati progressivamente i soggetti che seguono in graduatoria,
— per le controversie contrattuali che eventualmente dovessero sorgere, è competente l’autorità giudiziaria del foro di Verbania con esclusione dell’arbitrato.
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 110-268404 (2019-06-06)