Descrizione delle opzioni
Le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente mediante utilizzo del sistema telematico in modalità ASP (Application Service Provider) CONSIP
www.acquistinretepa.it (non M.E.P.A.), mediante il quale verranno successivamente gestite le fasi di pubblicazione della procedura, presentazione delle offerte, analisi delle offerte stesse e aggiudicazione, oltre che le comunicazioni e gli scambi di informazioni. Non verranno prese in considerazione offerte pervenute non utilizzando il predetto sistema telematico.
Per poter presentare la domanda di partecipazione tramite la piattaforma ASP CONSIP è necessario procedere preliminarmente alla registrazione presso il sistema. La registrazione deve sempre essere effettuata - necessariamente — da un operatore economico singolo, a prescindere dalla volontà di partecipare alla procedura in forma associata: tale intenzione potrà essere concretizzata nella fase di presentazione della manifestazione di interesse e non in quella della semplice registrazione.
La registrazione al sistema deve essere richiesta unicamente dal soggetto dotato dei necessari poteri per richiedere la registrazione e impegnare l’operatore economico medesimo. All’esito della registrazione al soggetto che ne ha fatto richiesta viene rilasciata una user ID e una password (d’ora innanzi anche «account»). L’account è strettamente personale e riservato ed è utilizzato quale strumento di identificazione informatica e di firma elettronica ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 (Codice dell’amministrazione digitale). Il titolare dell’account è tenuto a operare nel rispetto dei principi di correttezza e buona fede, in modo da non arrecare pregiudizio al Sistema, ai soggetti ivi operanti e, in generale, a terzi, in conformità a quanto previsto dall’art. 13 delle regole del sistema e-Procurement. L’account creato in sede di registrazione è necessario per ogni successivo accesso alle fasi telematiche della procedura.
Il possesso dei requisiti di cui ai punti a), b), c) e d), del bando di gara dovrà essere provato, mediante la produzione della relativa documentazione oppure mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000.
L’esclusione dalla partecipazione potrà essere motivata dalla mancanza di uno o più elementi o dati richiesti di cui sopra, in quanto essenziali.
Avvalimento: i concorrenti possono soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale avvalendosi — ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. 50/2016 — dei requisiti di un altro soggetto.