Elenco e breve descrizione delle condizioni
1) iscrizione alla C.C.I.A.A. per attività oggetto della presente gara, ovvero altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in altri paesi della UE da cui risulti: sede della C.C.I.A.A., numero di iscrizione, data di iscrizione, oggetto sociale gestione parcheggi, forma giuridica, termine di durata, organi di amministrazione, cariche sociali amministrative e tecniche;
2) in caso di cooperativa o consorzio di cooperative, iscrizione all’Albo delle Cooperative;
3) in caso di cooperative sociali o consorzi di cooperative sociali, iscrizione all’Albo Regionale delle cooperative sociali, ai sensi della L. n. 381/91, ove istituito;
4.1) requisiti di ordine generale e assenza cause di esclusione ex art. 80 e seguenti del D.Lgs. n. 50 del 2016, dichiarati come da disciplinare di gara e relativi allegati;
4.2) possesso di certificazione di sistema di qualità ex art. 87 del D.Lgs. 50/2016 conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:2008 in corso di validità, per lo specifico settore oggetto dell’appalto, rilasciato da organismi accreditati ai sensi della normativa europea della serie UNI CEI EN 45000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000. Tale requisito dovrà essere posseduto da ciascuna ditta partecipante sia in forma singola che associata, o dal Consorzio partecipante;
5) assenza di partecipazione plurima ai sensi dell’art. 48, comma 7, D.Lgs. n. 50 del 2016;
6) impegno all’accettazione alla sottoscrizione, in caso di aggiudicazione, del protocollo di legalità, adottato dalla Stazione appaltante e sottoscritto con la Prefettura di Napoli in data 7.9.2007, prima della stipula del contratto;
7.1) aver svolto n. 1 servizio di sosta a pagamento con parcometri per almeno un (1) comune con popolazione residente equivalente o superiore ai residenti nel Comune di Sant’Antimo (ISTAT al 31.12.2018 – n. 33779 ab.), con almeno 1 000 stalli di sosta in superficie eseguito per un periodo non inferiore a tre anni consecutivi nell’ultimo triennio (2016–2017–2018). In caso di partecipazione in Raggruppamento temporaneo o Consorzio Ordinario il requisito dovrà essere posseduto complessivamente dal Raggruppamento o Consorzio, fermo restando che la capogruppo dovrà possederlo in misura maggioritaria;
7.2) aver gestito nell’ultimo triennio (2016–2017–2018) n. 1 area chiusa con sistema automatizzato per il controllo degli accessi e cassa automatica, eseguita per almeno un (1) comune con popolazione residente equivalente o superiore ai residenti nel Comune di Sant’Antimo (ISTAT al 31.12.2018 – n. 33779 ab.);
8) includendo il servizio oggetto di gara anche opere stradali (segnaletica orizzontale e verticale) per un importo stimato di 155 000,00 EUR oltre IVA e fornitura ed installazione n. 50 parcometri per un importo stimato di 335 000,00 EUR oltre IVA, è richiesto che il concorrente sia dotato di certificazione SOA categoria OG3 classe II, oppure che si impegni ad appaltare, tramite la CUC di cui si serve il Comune di Sant’Antimo, a propria cura e spese, sia le opere stradali che le forniture ed installazioni;
9) in ogni caso si applica quanto previsto dall’art. 83, comma 9, primo periodo e secondo periodo, del D.Lgs. 50/2016