Accordo quadro ai sensi dell’art. 54, comma 4, lettera a), del Codice concluso con più operatori economici.
Accordo quadro per interventi di manutenzione delle opere strutturali e infrastrutturali del corpo autostradale, comprese le apparecchiature speciali, ricadenti nelle tratte autostradali di competenza della Direzione 6 Tronco di Cassino:
— A/1 Milano-Napoli; tratto Ceprano-Napoli dal km. 633+300 al km. 759+800 compreso i rami terminali di Napoli,
— A/16 Napoli-Canosa; tratto Napoli-Candela dal km. 0 al km. 127+627,
— A/30 Caserta-Salerno; tratto Caserta-Salerno dal km. 0 al km. 55+300 compreso svincolo di Fisciano.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-09-09.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-07-19.
Avviso di gara (2019-07-19) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Autostrade per l’Italia S.p.A. — Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Atlantia S.p.A. – Direzione VI Tronco Cassino”
Indirizzo postale: Via Ausonia km. 3,5
Città postale: Cassino
Codice postale: 03043
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0776308229📞
E-mail: agallone@autostrade.it📧
Fax: +39 0776308225 📠
Regione: Frosinone🏙️
URL: http://www.autostrade.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://autostrade.bravosolution.com🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://autostrade.bravosolution.com🌏
URL di partecipazione: http://autostrade.bravosolution.com🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Soggetto privato concessionario per la costruzione e gestione di autostrade
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Bando di gara per lavori pubblici — CIG 7967795071
Prodotti/servizi: Lavori di manutenzione stradale📦
Breve descrizione:
“Accordo quadro ai sensi dell’art. 54, comma 4, lettera a), del Codice concluso con più operatori economici.
Accordo quadro per interventi di manutenzione...”
Breve descrizione
Accordo quadro ai sensi dell’art. 54, comma 4, lettera a), del Codice concluso con più operatori economici.
Accordo quadro per interventi di manutenzione delle opere strutturali e infrastrutturali del corpo autostradale, comprese le apparecchiature speciali, ricadenti nelle tratte autostradali di competenza della Direzione 6 Tronco di Cassino:
— A/1 Milano-Napoli; tratto Ceprano-Napoli dal km. 633+300 al km. 759+800 compreso i rami terminali di Napoli,
— A/16 Napoli-Canosa; tratto Napoli-Candela dal km. 0 al km. 127+627,
— A/30 Caserta-Salerno; tratto Caserta-Salerno dal km. 0 al km. 55+300 compreso svincolo di Fisciano.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 19 900 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Frosinone🏙️
Luogo di esecuzione: Napoli🏙️
Luogo di esecuzione: Foggia🏙️
Luogo di esecuzione: Caserta🏙️
Luogo di esecuzione: Salerno🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“A/1 Milano-Napoli; tratto Ceprano-Napoli.
A/16 Napoli-Canosa; tratto Napoli-Candela.
A/30 Caserta-Salerno; tratto Caserta-Salerno.”
Descrizione dell'appalto:
“Accordo quadro ai sensi dell’art. 54, comma 4, lettera a), del Codice concluso con più operatori economici.
Accordo quadro per interventi di manutenzione...”
Descrizione dell'appalto
Accordo quadro ai sensi dell’art. 54, comma 4, lettera a), del Codice concluso con più operatori economici.
Accordo quadro per interventi di manutenzione delle opere strutturali e infrastrutturali del corpo autostradale, comprese le apparecchiature speciali, ricadenti nelle tratte autostradali di competenza della Direzione 6 Tronco di Cassino:
— A/1 Milano-Napoli; tratto Ceprano-Napoli dal km. 633+300 al km. 759+800 compreso i rami terminali di Napoli,
— A/16 Napoli-Canosa; tratto Napoli-Candela dal km. 0 al km. 127+627,
— A/30 Caserta-Salerno; tratto Caserta-Salerno dal km. 0 al km. 55+300 compreso svincolo di Fisciano.
Importo massimo dell’accordo quadro in appalto: 19 900 000,00 EUR IVA esclusa, di cui 3 365 000,00 EUR, di cui:
— 16 535 000,00 EUR per lavori a misura,
— 3 365 000,00 EUR per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso.
Categoria prevalente: OG3 17 932 201,50 EUR; altre categorie scorporabili: OS11 1 967 798,50 EUR.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 19 900 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 1460
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Sono ammesse varianti in applicazione delle disposizioni di cui all’art. 95, comma 14, del Codice.
La congruità delle offerte sarà valutata ai sensi...”
Informazioni aggiuntive
Sono ammesse varianti in applicazione delle disposizioni di cui all’art. 95, comma 14, del Codice.
La congruità delle offerte sarà valutata ai sensi dell’art. 97 del Codice.
Il presente appalto non è suddiviso in lotti come da motivazione indicata nell’allegato Disciplinare di gara.
Modalità di determinazione del corrispettivo: Appalto a misura. Ribasso sugli elenchi prezzi posti a base di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Soggetti ammessi alla gara: operatori economici di cui all’art. 45 del Codice.
Assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del Codice in capo a...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Soggetti ammessi alla gara: operatori economici di cui all’art. 45 del Codice.
Assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del Codice in capo a tutti i soggetti di cui al medesimo articolo.
Possesso dei requisiti, ai sensi degli art. 83 e 84, del Codice.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Possesso di attestazione di qualificazione in corso di validità rilasciata da una Società Organismo di Attestazione (SOA) per categorie e classifiche...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Possesso di attestazione di qualificazione in corso di validità rilasciata da una Società Organismo di Attestazione (SOA) per categorie e classifiche adeguate alle categorie e all’importo dei lavori da appaltare.
È ammesso l’avvalimento come disciplinato dall’art. 89 del Codice fatto salvo il divieto di cui al comma 11 del medesimo articolo, per le categorie indicate nel Disciplinare di gara.
I concorrenti stabiliti in altri Stati aderenti all'Unione europea devono possedere i requisiti di cui sopra, presentando la documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi paesi, unitamente ai documenti tradotti in lingua italiana da traduttore ufficiale, che ne attesta la conformità al testo originale in lingua madre.
L’accordo quadro in appalto non è connesso a un progetto e/o programma finanziato dai fondi dell’Unione europea.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Vedasi Disciplinare di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con diversi operatori
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-09-09
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 12
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-09-26
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Presso gli uffici della stazione appaltante all’indirizzo sopraindicato.
Eventuali e/o successive sedute saranno fissate nel corso della procedura di gara.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Sarà ammesso ad assistere alla seduta pubblica chiunque ne abbia interesse. Saranno ammessi a fare osservazioni i legali rappresentanti del concorrente o i...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Sarà ammesso ad assistere alla seduta pubblica chiunque ne abbia interesse. Saranno ammessi a fare osservazioni i legali rappresentanti del concorrente o i soggetti muniti di delega scritta.
Per la presente procedura la stazione appaltante si avvale della facoltà di cui all’art. 1, comma 3, del D.L. n. 32/2019, convertito con modificazioni, dalla Legge n. 55/2019 e dell’art. 133, comma 8, del Codice.
“Soggetti ammessi alla gara: operatori economici di cui all’art. 45 del Codice.
L’offerta è vincolante per 365 giorni dal termine dalla scadenza fissata per...”
Soggetti ammessi alla gara: operatori economici di cui all’art. 45 del Codice.
L’offerta è vincolante per 365 giorni dal termine dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte. La stazione appaltante si riserva la facoltà di richiedere il differimento di detto termine.
Garanzie a corredo dell’offerta: i concorrenti dovranno presentare la garanzia di cui all’art. 93 del Codice, con le modalità previste nel Disciplinare di gara.
Responsabile del procedimento: Ing. Roberto Pastore.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR del Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il termine per la presentazione di eventuali ricorsi afferenti il presente bando è di 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso. Il medesimo termine di 30...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Il termine per la presentazione di eventuali ricorsi afferenti il presente bando è di 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso. Il medesimo termine di 30 giorni, con decorrenza dalla data di pubblicazione sul profilo della stazione appaltante, vale anche per l’impugnativa di eventuali provvedimenti che determinano l’esclusione e l’ammissione.
Ai sensi dell'art. 85 del Codice per la partecipazione alla gara, ciascun operatore economico dovrà allegare il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) redatto in conformità alle linee guida contenute nella circolare del ministero Infrastrutture e trasporti del 18.7.2016 pubblicata sulla G.U.R.I n. 174 del 27.7.2016.
Si applicano le disposizioni di cui agli art. 108, 109 e 110, del Codice.
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 141-346399 (2019-07-19)