Bando di gara per la selezione, mediante procedura aperta, di un operatore economico cui affidare il servizio di telerilevamento applicato al monitoraggio agroambientale e alla mappatura delle colture agrarie del pomodoro da industria nella Provincia di Foggia — Progetto Fi.Le.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-06-07.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-05-21.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2019-05-21) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: ANICAV Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali
Indirizzo postale: Viale della Costituzione Isola F3
Città postale: Napoli
Codice postale: 80143
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Viviana de Dilectis
Telefono: +39 0817347020📞
E-mail: v.dedilectis@anicav.it📧
Fax: +39 0817347126 📠
Regione: Napoli🏙️
URL: www.anicav.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.anicav.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Associazione Nazionale di Categoria
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Bando di gara per la selezione, mediante procedura aperta, di un operatore economico”
Prodotti/servizi: Pomodori trasformati📦
Breve descrizione:
“Bando di gara per la selezione, mediante procedura aperta, di un operatore economico cui affidare il servizio di telerilevamento applicato al monitoraggio...”
Breve descrizione
Bando di gara per la selezione, mediante procedura aperta, di un operatore economico cui affidare il servizio di telerilevamento applicato al monitoraggio agroambientale e alla mappatura delle colture agrarie del pomodoro da industria nella Provincia di Foggia — Progetto Fi.Le.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 553688.52 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Italia.
Descrizione dell'appalto:
“Il servizio oggetto dell’appalto consiste nella realizzazione di un’attività di monitoraggio agroambientale il cui scopo principale è quello di rilevare,...”
Descrizione dell'appalto
Il servizio oggetto dell’appalto consiste nella realizzazione di un’attività di monitoraggio agroambientale il cui scopo principale è quello di rilevare, analizzare e restituire una serie completa ed esaustiva di dati ed informazioni riguardo la previsione e mappatura dello stato di avanzamento della coltivazione del pomodoro da industria. L’ambito territoriale di applicazione è quello della Provincia di Foggia, scelta come area sperimentale dal progetto PON Fi.Le. Il monitoraggio dovrà riguardare gli anni di produzione agricola 2019-2020 e 2021.
Il sistema dovrà assicurare un monitoraggio continuo e tempestivo del territorio mediante strumenti di raccolta delle informazioni a intervallo costante, implementando un approccio multiscala e multi temporale basato principalmente sull’impiego di tecniche integrate di telerilevamento, al fine di rilevare tempestivamente e con precisione la mappatura dell’estensione e localizzazione delle superfici agricole a pomodoro da industria. La validazione delle mappe telerilevate dovrà essere effettuata mediante campagne di raccolta dati a terra, attraverso cui verranno acquisite le coordinate geografiche di punti di verità a terra.
Con i risultati prodotti dal sistema, dovrà essere creato e costantemente aggiornato un database che, integrando un set di informazioni geo-referenziate riguardanti i lotti mappati, vada a costituire una sorta di catasto del pomodoro. Tutte le informazioni dovranno essere prodotte in un formato interoperabile di scambio e accessibili agli altri sistemi informatici utilizzati nel progetto Fi.Le. con modalità che verranno concordate con il committente.
Nella proposta tecnica il concorrente dovrà descrivere dettagliatamente gli strumenti e la metodologia che intende utilizzare, i risultati attesi, la tipologia e la tempistica dei prodotti di consegna proposti che dovranno risultare pienamente coerenti e prontamente utilizzabili nell’ambito del progetto PON Fi.Le.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 553688.52 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“I servizi analoghi potranno essere affidati per un importo stimato complessivamente non superiore al 40 % dell’importo posto a base d’asta al netto di IVA...”
Descrizione delle opzioni
I servizi analoghi potranno essere affidati per un importo stimato complessivamente non superiore al 40 % dell’importo posto a base d’asta al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge.
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni.
ANICAV, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“Progetto Fi. Le. "Filiera Legale" ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Interno, Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale “Legalità”...”
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea
Progetto Fi. Le. "Filiera Legale" ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Interno, Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale “Legalità” obiettivo “investimenti in favore della crescita e dell’occupazione” 2014-2020 - PON Legalità, Asse 7 - Azione 7.2.1., a valere sulle risorse del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“La partecipazione alla presente procedura di gara è riservata agli operatori economici che alla data di presentazione dell'offerta dichiarino che non...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
La partecipazione alla presente procedura di gara è riservata agli operatori economici che alla data di presentazione dell'offerta dichiarino che non sussistono le cause di esclusione legate a:
a) stato di fallimento, liquidazione, cessazione o sospensione dell’attività, amministrazione controllata, concordato preventivo ovvero a carico dei quali sia in corso un procedimento di tal genere;
b) condanne in via definitiva per reato, illeciti professionali tra quelli previsti dall’art. 136 del regolamento (UE) 2018/1046;
c) irregolarità nel versamento dei contributi previdenziali e delle imposte.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-06-07
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-06-10
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Napoli, Italia.
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale di Napoli
Città postale: Napoli
Codice postale: 80143
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 099-240019 (2019-05-21)
Avviso di aggiudicazione (2019-12-02) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Anicav − Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Associazione nazionale di categoria
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Bando di gara per la selezione, mediante procedura aperta, di un operatore economico cui affidare il servizio di telerilevamento applicato al monitoraggio...”
Breve descrizione
Bando di gara per la selezione, mediante procedura aperta, di un operatore economico cui affidare il servizio di telerilevamento applicato al monitoraggio agroambientale e alla mappatura delle colture agrarie del pomodoro da industria nella provincia di Foggia - Progetto Fi.Le.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 375 717 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Italia
Descrizione dell'appalto:
“Il servizio oggetto dell’appalto consiste nella realizzazione di un’attività di monitoraggio agroambientale il cui scopo principale è quello di rilevare,...”
Descrizione dell'appalto
Il servizio oggetto dell’appalto consiste nella realizzazione di un’attività di monitoraggio agroambientale il cui scopo principale è quello di rilevare, analizzare e restituire una serie completa ed esaustiva di dati ed informazioni riguardo la previsione e mappatura dello stato di avanzamento della coltivazione del pomodoro da industria. L’ambito territoriale di applicazione è quello della provincia di Foggia, scelta come area sperimentale dal progetto PON Fi.Le. Il monitoraggio dovrà riguardare gli anni di produzione agricola 2019-2020 e 2021.
Il sistema dovrà assicurare un monitoraggio continuo e tempestivo del territorio mediante strumenti di raccolta delle informazioni a intervallo costante, implementando un approccio multiscala e multi temporale basato principalmente sull’impiego di tecniche integrate di telerilevamento, al fine di rilevare tempestivamente e con precisione la mappatura dell’estensione e localizzazione delle superfici agricole a pomodoro da industria. La validazione delle mappe telerilevate dovrà essere effettuata mediante campagne di raccolta dati a terra, attraverso cui verranno acquisite le coordinate geografiche di punti di verità a terra.
Con i risultati prodotti dal sistema, dovrà essere creato e costantemente aggiornato un database che, integrando un set di informazioni geo-referenziate riguardanti i lotti mappati, vada a costituire una sorta di catasto del pomodoro. Tutte le informazioni dovranno essere prodotte in un formato interoperabile di scambio e accessibili agli altri sistemi informatici utilizzati nel progetto Fi.Le. con modalità che verranno concordate con il committente.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 80
Criterio di costo (nome): Offerta economica
Criterio del costo (ponderazione): 20
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“I servizi analoghi potranno essere affidati per un importo stimato complessivamente non superiore al 40 per cento dell’importo posto a base d’asta al netto...”
Descrizione delle opzioni
I servizi analoghi potranno essere affidati per un importo stimato complessivamente non superiore al 40 per cento dell’importo posto a base d’asta al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge.
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.
Anicav, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 099-240019
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Bando di gara per la selezione, mediante procedura aperta, di un operatore economico”
Data di stipula del contratto: 2019-11-27 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Numero di offerte ricevute da PMI: 3
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Terrasystem S.r.l.
Numero di registrazione nazionale: 01775770561
Indirizzo postale: Via Pacinotti 5
Città postale: Viterbo
Codice postale: 01100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0761250626📞
E-mail: info@terrasystem.it📧
Fax: +39 0761250626 📠
Regione: Italia🏙️
URL: http://www.terrasystem.it/🌏
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 553688.52 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 375 717 💰
Fonte: OJS 2019/S 235-576781 (2019-12-02)