Avviso di gara (2019-12-06) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Istituto nazionale di fisica nucleare
Indirizzo postale: Via E. Fermi 40
Città postale: Frascati (Roma)
Codice postale: 00044
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Ufficio bandi
Telefono: +39 0694032290/2440📞
E-mail: bandi@lnf.infn.it📧
Regione: Roma🏙️
URL: http://www.ac.infn.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://servizi-dac.infn.it/🌏 Comunicazione (partecipazione)
Nome:
“Per via telematica attraverso il sistema, seguendo le indicazioni riportate al punto «12. Modalità di presentazione dell’offerta e sottoscrizione dei...”
Nome
Per via telematica attraverso il sistema, seguendo le indicazioni riportate al punto «12. Modalità di presentazione dell’offerta e sottoscrizione dei documenti di gara» del disciplinare di gara
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Atto G.E. n. 12248 del 29.11.2019 – Servizio di spedizioniere per tutto l’INFN - CIG: 8130788A82”
Prodotti/servizi: Servizi di corriere📦
Breve descrizione: Servizio di spedizioniere per tutto l’INFN
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2 880 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Tutto il territorio nazionale e nel mondo
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di spedizioniere per tutto l’INFN, in grado di garantire l’organizzazione di tutte le spedizioni con corriere espresso/camionistico world wide, le...”
Descrizione dell'appalto
Servizio di spedizioniere per tutto l’INFN, in grado di garantire l’organizzazione di tutte le spedizioni con corriere espresso/camionistico world wide, le operazioni doganali di import ed export e la predisposizione ed inoltro delle dichiarazioni intrastat, per la durata di 36 (trentasei) mesi, con opzione di rinnovo del contratto per ulteriori 36 (trentasei) mesi, alle medesime condizioni
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Criterio di costo (nome): Offerta economica
Criterio del costo (ponderazione): 30
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi: Opzione di rinnovo della fornitura per ulteriori 3 (tre) anni
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Sì. Ai sensi dell'art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l'INFN si riserva la facoltà di esercitare l'opzione di proroga del contratto...”
Descrizione delle opzioni
Sì. Ai sensi dell'art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l'INFN si riserva la facoltà di esercitare l'opzione di proroga del contratto limitatamente al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“L'importo a base di gara, esclusa l'opzione di proroga, è pari a 1 440 000,00 EUR di cui oneri relativi a rischi da interferenze pari a zero (oltre IVA al...”
Informazioni aggiuntive
L'importo a base di gara, esclusa l'opzione di proroga, è pari a 1 440 000,00 EUR di cui oneri relativi a rischi da interferenze pari a zero (oltre IVA al 22 %) per un totale di 1 756 800,00 EUR.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Condizioni di partecipazione: ciascun operatore economico concorrente, unitamente all’offerta, dovrà presentare domanda di partecipazione ed il documento di...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Condizioni di partecipazione: ciascun operatore economico concorrente, unitamente all’offerta, dovrà presentare domanda di partecipazione ed il documento di gara unico europeo (di seguito DGUE) - qualora italiano - oppure l’european single procurement document (di seguito ESPD) - qualora invece straniero - conforme alla Circolare 18.7.2016, n. 3 del Ministero delle infrastrutture e trasporti, recante le «linee guida per la compilazione del modello di formulario di documento di gara unico europeo (DGUE)», mediante il quale, il rappresentante legale dovrà dichiarare, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 s.m.i.:
a) di non trovarsi nelle situazioni previste dall’art. 80, commi 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
b) di possedere i requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
c) che non sussistono le condizioni ostative alla partecipazione alle gare di cui all’art. 53, comma 16 ter del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (qualora emerga tale situazione sarà disposta l’esclusione dalla gara e l’obbligo di restituire eventuali compensi illegittimamente percepiti ed accertati in esecuzione dell’affidamento);
d) di possedere il requisito di capacità economico – finanziaria indicato al successivo punto III.1.2) della presente sezione del bando di gara. Ciascun concorrente può utilizzare il modello e lo schema di DGUE messo a disposizione dalla stazione appaltante, seguendo le istruzioni per la compilazione. In caso di RTI, consorzi ordinari, consorzi stabili, GEIE, reti di imprese, il DGUE o l’ESPD dovrà essere presentato da ciascun operatore economico, come indicato più specificamente nella documentazione di gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Il candidato dovrà dichiarare di aver realizzato un fatturato globale minimo annuo, riferito a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il candidato dovrà dichiarare di aver realizzato un fatturato globale minimo annuo, riferito a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte, non inferiore a 960 000,00 EUR (IVA esclusa). Detto fatturato dovrà risultare da bilanci depositati presso la CCIAA, in mancanza si applicano le previsioni dell’art. 86, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Il requisito di capacità economica e finanziaria, deve essere posseduto da ciascun operatore economico proporzionalmente alla misura in cui partecipa al RTI o al consorzio ordinario, costituito o costituendo. In caso di avvalimento per il requisito speciale dovranno essere presentate le dichiarazioni e la documentazione previste dall’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. con la specificazione dell’impegno della società ausiliaria a mettere a disposizione dell’ausiliata la sua complessiva solidità finanziaria e il suo patrimonio esperienziale. Per i consorzi stabili il requisito speciale, deve essere posseduto nel rispetto di quanto previsto dall’art. 47, comma 2 bis del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e pertanto la relativa dichiarazione sul possesso del predetto requisito, dovrà essere sottoscritta dai singoli consorziati.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-01-27
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-02-09
12:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“La data di apertura delle offerte è meramente indicativa. Verificare sul sito: www.ac.infn.it – sezione «bandi ed esiti di gara» le informazioni relative...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
La data di apertura delle offerte è meramente indicativa. Verificare sul sito: www.ac.infn.it – sezione «bandi ed esiti di gara» le informazioni relative alla data effettiva.
“Cauzioni e garanzie richieste: l’offerta deve essere corredata da:
a) una garanzia provvisoria, ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., come...”
Cauzioni e garanzie richieste: l’offerta deve essere corredata da:
a) una garanzia provvisoria, ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., come dettagliato nel disciplinare di gara;
b) una dichiarazione di impegno, da parte di un istituto bancario o assicurativo o altro soggetto di cui all’art. 93, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell’art. 93, comma 8 del codice, qualora il concorrente risulti affidatario, come indicato più specificamente nella documentazione di gara.
Modalità di presentazione dell’offerta: l’operatore economico dovrà inviare l’offerta all’amministrazione, ove non diversamente previsto, esclusivamente per via telematica attraverso il sistema, seguendo le indicazioni riportate al punto «12. modalità di presentazione dell’offerta e sottoscrizione dei documenti di gara» del disciplinare di gara. L’offerta dovrà essere fatta pervenire dal concorrente all’amministrazione attraverso il sistema, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 27.1.2020, pena l’irricevibilità dell’offerta e comunque la sua irregolarità. L’ora e la data esatta di ricezione delle offerte sono stabilite in base al tempo del sistema.
La stazione appaltante non sarà responsabile per eventuali disguidi. Le modalità di compilazione dell’offerta, di svolgimento della gara e di richiesta di chiarimenti sono dettagliate nel disciplinare di gara. Subappalto: su autorizzazione dell’INFN e in conformità all’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e solo se dichiarato in sede di offerta; non è consentito il subappalto per le seguenti attività: attività generale di coordinamento del servizio in tutti i suoi aspetti tecnici ed amministrativi, di gestione organizzativa e funzionale del portale di prenotazione spedizioni, pratiche doganali, dichiarazioni intrastat, per mantenere il coordinamento su un unico operatore economico. Rimane la possibilità del subappalto per le restanti attività. La stazione appaltante, ai sensi dell’art. 216, comma 13 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e della deliberazione del Consiglio dell’autorità nazionale anticorruzione (ANAC) n. 111 del 20.12.2012, utilizzerà il sistema AVCPass per la comprova del possesso dei requisiti di carattere generale e speciale. Pertanto, tutti gli operatori economici interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema sul portale ANAC e acquisire il PassOE relativo alla presente procedura. Le domande di partecipazione non vincolano l’INFN all’espletamento della gara. L’INFN si riserva il diritto di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea. Ad ogni modo, l’INFN si riserva la facoltà di aggiudicare la gara anche in presenza di una sola offerta valida purché ritenuta congrua. Si procederà alla verifica della congruità delle offerte nel rispetto dell'art. 97, commi 3, 5, 6 e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Le spese relative alla pubblicazione obbligatoria del bando, sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 (sessanta) giorni dall’aggiudicazione, ai sensi dell’art. 5, comma 2 del Decreto del Ministero delle infr. e trasporti del 2.12.2016. Il contratto stipulato a seguito dell’aggiudicazione non prevedrà alcuna clausola compromissoria. L’INFN si conforma al Regolamento UE n. 2016/679 ed al D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. nel trattamento, anche con strumenti informatici, dei dati personali conferiti per la partecipazione alla presente procedura. Resp. del tratt. dei dati: dir. della divisione affari contrattuali e i dir. delle strutture dell’INFN interessate dall’appalto. Si precisa che il termine indicato al punto IV.2.2) è perentorio ed a pena di esclusione. Ad ogni modo, per quanto non previsto nel presente bando, si rinvia ai restanti documenti di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Tar
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Ai sensi del D.Lgs. n. 104/2010 e s.m.i.
Fonte: OJS 2019/S 239-586571 (2019-12-06)
Avviso di aggiudicazione (2020-04-24) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Istituto nazionale di Fisica nucleare
Indirizzo postale: via E. Fermi 54
Città postale: Frascati (RM)
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Atto G.E. n. 12248 del 29.11.2019 – CIG: 8130788A82
Breve descrizione:
“Servizio di spedizioniere per tutto l’INFN, in grado di garantire l’organizzazione di tutte le spedizioni con corriere espresso/camionistico world wide, le...”
Breve descrizione
Servizio di spedizioniere per tutto l’INFN, in grado di garantire l’organizzazione di tutte le spedizioni con corriere espresso/camionistico world wide, le operazioni doganali di import ed export e la predisposizione ed inoltro delle dichiarazioni Intrastat, per la durata di 36 (trentasei) mesi, con opzione di rinnovo del contratto per ulteriori 36 (trentasei) mesi, alle medesime condizioni
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1 440 000 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Strutture INFN
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di spedizioniere per tutto l’INFN, in grado di garantire l’organizzazione di tutte le spedizioni con corriere espresso/camionistico world wide, le...”
Descrizione dell'appalto
Servizio di spedizioniere per tutto l’INFN, in grado di garantire l’organizzazione di tutte le spedizioni con corriere espresso/camionistico world wide, le operazioni doganali di import ed export e la predisposizione ed inoltro delle dichiarazioni Intrastat, per la durata di 36 (trentasei) mesi, con opzione di rinnovo del contratto per ulteriori 36 (trentasei) mesi, alle medesime condizioni
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica max punti
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Ai sensi dell'art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l'INFN si riserva la facoltà di esercitare l'opzione di proroga del contratto limitatamente...”
Descrizione delle opzioni
Ai sensi dell'art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l'INFN si riserva la facoltà di esercitare l'opzione di proroga del contratto limitatamente al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 239-586571
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Data di stipula del contratto: 2020-04-15 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Spedservice srl
Indirizzo postale: contrada Alboreto 6
Città postale: Ortona (CH)
Codice postale: 66026
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Chieti🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 440 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 440 000 💰
Fonte: OJS 2020/S 082-194167 (2020-04-24)