Elenco e breve descrizione delle condizioni
Presentazione documentazione/dichiarazioni redatte secondo:
a) «Modello di formulario per il documento di gara unico europeo (DGUE)» salvo quanto diversamente di seguito indicato;
b) Modello partecipazione gara APR000247770 (per i requisiti indicati ai successivi punti) con i relativi allegati.
Situazione giuridica — prove richieste:
1) dichiarazione di iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato o, se straniero non residente in ITALIA, nel registro professionale dello stato di residenza, ovvero, in assenza di tale registro, dichiarazione attestante l’esercizio oggettivo dell’attività. (In entrambi i casi inviare idoneo certificato).
Capacità economica e finanziaria — prove richieste:
2) disponibilità di referenze bancarie (da provare con almeno una dichiarazione di istituti di credito);
3) dichiarazione che non incorrano nei divieti di cui all’art. 48, comma 7 del codice degli appalti;
4) dichiarazione di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e le disposizioni contenute nel bando di gara;
5) dichiarazione di avere perfetta conoscenza delle norme generali e particolari che regolano l’appalto oltre che di tutti gli obblighi derivanti dalle prescrizioni degli atti di gara;
6) dichiarazione attestante un fatturato globale d’impresa desunto dai bilanci di esercizio degli ultimi 3 anni a far data dalla pubblicazione del bando, da intendersi quale cifra complessiva del triennio, non inferiori a 2 800 000,00 EUR.
I ricavi netti d’esercizio, desunti dai bilanci civilistici, si intendono al netto di sconti, abbuoni, resi e rettifiche e formati da fatturati di ogni genere purché derivanti dalla gestione caratteristica aziendale e quindi con esclusione di proventi diversi, straordinari e finanziari, allocabili nella gestione extra-caratteristica;
7) dichiarazione attestante possesso di un fatturato specifico relativo desunto dai bilanci di esercizio degli ultimi 3 anni a far data dalla pubblicazione del bando (al netto di IVA), come di seguito riportato:
7.a) relativamente al lotto 1, nel comparto relativo alla fornitura oggetto di gara (serrature, lucchetti e chiavi) da intendersi quale cifra complessiva del triennio, non inferiore a 500 000,00 EUR;
7.b) relativamente al lotto 2 nel comparto relativo alla fornitura oggetto di gara (materiali vari) da intendersi quale cifra complessiva del triennio, non inferiore a 900 000,00 EUR.
Capacità tecnica — prove richieste:
8) dichiarazione attestante l’elenco delle forniture di maggior rilievo di cui al precedente punto 7 effettuate nello stesso triennio.
Il requisito dovrà essere dimostrato dall’elenco dei principali contratti svolti nell’ultimo triennio consecutivo, dettagliato con indicazione per ogni appalto di: committente, oggetto, data ordine, e importo;
9) dichiarazione di impegno a fornire i materiali oggetto di gara anche alle imprese che eseguono lavori MT/BT per e-distribuzione agli stessi prezzi previsti nel contratto, alle condizioni che saranno concordate dal fornitore con le imprese appaltatrici;
10) dichiarazione di impegno a fornire materiali rispondenti alle specifiche tecniche ENEL ITALIA S.r.l. o avere superato le prove, ove previste, nelle stesse specifiche tecniche;
11) dichiarazione di esistenza di una sede operativa in Europa;
12) dichiarazione attestante l’ubicazione dello stabilimento di produzione dei materiali oggetto della gara;
13) dichiarazione di impegno a consegnare i materiali oggetto di gara in diversi punti ubicati sull’intero territorio nazionale, isole comprese;
14) dichiarazione attestante la capacità produttiva mensile messa a disposizione per ciascun materiale oggetto di fornitura.