Testo
Segue integrazione comma III punto 1.4
La documentazione richiesta costituita dal Documento unico di gara europeo (DGUE), Modulo di partecipazione e relativi allegati, nonché l'eventuale atto di richiesta di costituzione del RTI, a pena di esclusione, dovranno essere prodotte, per i fornitori con sede legale in Italia, in formato PDF o, ove necessario, convertita in detto formato, sottoscritta digitalmente a mezzo di firma digitale rilasciata da un certificatore riconosciuto e iscritto all'elenco di cui all'art. 29 del D.Lgs. 82/2005 e marcata temporalmente.
Per tutti gli altri fornitori, la documentazione dovrà essere prodotta in formato PDF o, ove necessario, convertita in detto formato, sottoscritta digitalmente a mezzo di firma digitale mediante un dispositivo di firma elettronica conforme alla relativa normativa in vigore nel paese di residenza. Per l'adesione al presente bando di gara, il Concorrente dovrà dotarsi sin da subito e a proprie spese di:
— un PC dotato di un browser (è richiesto Internet explorer non superiore alla versione 8),
— un collegamento ad Internet con adeguata banda,
— un programma di lettura e scrittura di documenti in formato PDF,
— indirizzo di posta elettronica.
La documentazione di cui sopra dovrà essere caricata sul sistema on-line nell'apposita sezione (in caso di documenti potrà essere caricato un unico file compresso in formato .zip (tali file devono essere accessibili con l'applicativo Win-Zip versione 9.0 e successive). Si precisa inoltre che la documentazione che sarà caricata a sistema non dovrà avere una dimensione complessiva superiore ai 50 Mb per singolo slot (saranno messi a disposizione di ciascun partecipante tre slot)
In caso di omissione, in tutto o in parte, della documentazione richiesta o di mancanza di uno o più requisiti richiesti, Enel si riserva di escludere il concorrente dalla gara.
Su richiesta di Enel quanto dichiarato dovrà essere comprovato dal soggetto aggiudicatario ai fini della verifica del possesso da parte dello stesso dei requisiti richiesti. La mancata presentazione della documentazione comprovante quanto dichiarato entro i termini indicati da Enel ovvero la non rispondenza della stessa alla dichiarazione fornita nelle varie fasi, costituisce motivo di revoca della eventuale aggiudicazione.
Responsabile del procedimento è Nicoletta Mari.
Tutti gli operatori economici interessati potranno richiedere eventuali chiarimenti giuridico amministrativi e di natura tecnica inerenti la presente procedura di gara all'indirizzo e-mail:
laura.medugno@enel.com. I suddetti chiarimenti dovranno essere formulati esclusivamente in lingua italiana e potranno essere richiesti fino al quindicesimo giorno antecedente il termine indicato nel bando di gara per la presentazione delle candidature.
La Stazione Appaltante pubblicherà, se necessario, chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura, sul proprio sito internet
http://globalprocurement.enel.com sezione Avvisi e Bandi di gara in corrispondenza del riferimento APR000222127
Enel Italia metterà a disposizione sul proprio sito internet
http://globalprocurement.enel.com, sezione Avvisi e Bandi di gara in corrispondenza del riferimento APR000222127, l'accesso libero ed incondizionato al bando ed ai relativi documenti allegati successivamente alla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Comunità europea.
In base alla Legge 196/2003: s'informa che i dati forniti dalle imprese sono trattati ai fini della gara e dell'eventuale stipula e gestione dei contratti.
Il titolare del trattamento dei dati in questione è Enel Italia S.r.l. in persona del legale rappresentante protempore, domiciliato per la carica in viale Regina Margherita 125, 00198 Roma, Italia. Il responsabile del trattamento dei dati in questione è il direttore operativo Global Procurement pro tempore di Enel Italia S.r.l. con domicilio per la carica in Viale Regina Margherita 125, 00198 Roma, Italia.