Elenco e breve descrizione delle condizioni
Presentazione documentazione/dichiarazioni redatte secondo:
a) «Modello di formulario per il documento di gara unico europeo (DGUE)» salvo quanto diversamente di seguito indicato;
b) «Modello partecipazione gara APR000217058» (per i requisiti indicati ai successivi punti) con i relativi allegati.
Situazione giuridica - prove richieste:
1) Dichiarazione di iscrizione nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura o nel Registro delle Commissioni provinciali per l'artigianato o, se straniero non residente in Italia, nel registro professionale dello stato di residenza, ovvero, in assenza di tale registro, dichiarazione attestante l’esercizio oggettivo dell’attività. (In entrambi i casi inviare idoneo certificato).
Capacità economica e finanziaria - prove richieste
2) Disponibilità di referenze bancarie (da provare con almeno 2 dichiarazioni di Istituti di Credito).
3) Dichiarazione che non incorrano nei divieti di cui all’art. 48, comma 7 del codice degli appalti.
4) Dichiarazione di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e le disposizioni contenute nel bando di gara.
5) Dichiarazione di avere perfetta conoscenza delle norme generali e particolari che regolano l’appalto oltre che di tutti gli obblighi derivanti dalle prescrizioni degli atti di gara.
6) Dichiarazione attestante un fatturato globale d’impresa desunto dai bilanci di esercizio degli ultimi 3 anni a far data dalla pubblicazione del bando, da intendersi quale cifra complessiva del triennio, non inferiori a 4 500 000,00 EUR.
I ricavi netti d’esercizio, desunti dai bilanci civilistici, si intendono al netto di sconti, abbuoni, resi e rettifiche e formati da fatturati di ogni genere purché derivanti dalla gestione caratteristica aziendale e quindi con esclusione di proventi diversi, straordinari e finanziari, allocabili nella gestione extra-caratteristica.
7) Dichiarazione attestante possesso di un fatturato specifico relativo desunto dai bilanci di esercizio degli ultimi 3 anni a far data dalla pubblicazione del bando (al netto di IVA), nel comparto relativo alla fornitura oggetto di gara (, da intendersi quale cifra complessiva del triennio, non inferiore a 1 500 000,00 EUR.
Capacità tecnica - prove richieste
8) Dichiarazione attestante l’elenco delle forniture di maggior rilievo di cui al precedente punto 7 effettuate nello stesso triennio.
Il requisito dovrà essere dimostrato dall’elenco dei principali contratti svolti nell’ultimo triennio consecutivo, dettagliato con indicazione per ogni appalto di: committente, oggetto, data ordine, e importo.
9) Certificazione di conformità del Sistema di Gestione per la Qualità aziendale (SGQ), alla edizione vigente della norma ISO 9001 per le attività oggetto di gara, rilasciata da un organismo di certificazione accreditato. Il suddetto organismo dovrà essere accreditato da un Ente di accreditamento partecipante agli accordi di mutuo riconoscimento EA (European Cooperation for Accreditation) o IAF (International Accreditation Forum), in conformità ai requisiti della vigente norma ISO/IEC 17021.
La certificazione dovrà essere mantenuta valida per tutta la durata contrattuale (opzioni incluse).
Il requisito dovrà essere dimostrato successivamente, in caso di aggiudicazione, mediante presentazione di copia della certificazione
10) Dichiarazione di esistenza di una struttura gestionale in grado di garantire nel tempo il coordinamento e la programmazione delle attività progettuali e realizzative della tipologia oggetto di gara.
11) Dichiarazione di esistenza ed adeguatezza di una struttura di progettazione con organici e mezzi informatici di entità e livello tale da garantire lo sviluppo delle attività previste ed eventualmente un’adeguata sorveglianza sulla progettazione sviluppata da terzi.