L’appalto ha ad oggetto la fornitura mediante acquisto di n. 3 Ambulift e n. 2 Special Care, da utilizzare per il trasporto di passeggeri a ridotta mobilità nell’ambito dell’Aeroporto di Catania. Gli Ambulift e gli Special Care oggetto della fornitura saranno utilizzati per il servizio di assistenza a passeggeri con ridotta mobilità nell’ambito dell’aeroporto di Catania Fontanarossa
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-10-07.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-08-07.
Avviso di gara (2019-08-07) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.
Indirizzo postale: Via Fontanarossa s.n.
Città postale: Catania
Codice postale: 95121
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Sig.ra Daniela Fontana
Telefono: +39 0957239624📞
E-mail: d.fontana@aeroporto.catania.it📧
Regione: Catania🏙️
URL: http://www.aeroporto.catania.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.aeroporto.catania.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Appalto per la fornitura di mezzi di trasporto Passeggeri a Ridotta Mobilità
Prodotti/servizi: Autoveicoli per usi speciali📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha ad oggetto la fornitura mediante acquisto di n. 3 Ambulift e n. 2 Special Care, da utilizzare per il trasporto di passeggeri a ridotta mobilità...”
Breve descrizione
L’appalto ha ad oggetto la fornitura mediante acquisto di n. 3 Ambulift e n. 2 Special Care, da utilizzare per il trasporto di passeggeri a ridotta mobilità nell’ambito dell’Aeroporto di Catania. Gli Ambulift e gli Special Care oggetto della fornitura saranno utilizzati per il servizio di assistenza a passeggeri con ridotta mobilità nell’ambito dell’aeroporto di Catania Fontanarossa
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 895 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Catania🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Aeroporto di Catania
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto la fornitura mediante acquisto di n. 3 Ambulift e n. 2 Special Care, da utilizzare per il trasporto di passeggeri a ridotta mobilità...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto la fornitura mediante acquisto di n. 3 Ambulift e n. 2 Special Care, da utilizzare per il trasporto di passeggeri a ridotta mobilità nell’ambito dell’Aeroporto di Catania. Gli Ambulift e gli Special Care oggetto della fornitura saranno utilizzati per il servizio di assistenza a passeggeri con ridotta mobilità nell’ambito dell’aeroporto di Catania Fontanarossa
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 895 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 180
Informazioni aggiuntive: V. disciplinare di gara
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti previsti dall'art. 45 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. Tutti i partecipanti dovranno essere in possesso dei requisiti...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono ammessi a partecipare tutti i soggetti previsti dall'art. 45 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. Tutti i partecipanti dovranno essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016, nonché risultare iscritti nel Registro delle Imprese tenuto dalla C.C.I.A.A. o, in caso di concorrenti non residenti in Italia, nei corrispondenti Registri nazionali degli operatori economici
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Fatturato globale minimo annuo realizzato negli ultimi 3 esercizi antecedenti la data di pubblicazione del bando (2016-2017-2018) non inferiore a 1 750...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Fatturato globale minimo annuo realizzato negli ultimi 3 esercizi antecedenti la data di pubblicazione del bando (2016-2017-2018) non inferiore a 1 750 000,00 EUR, con un fatturato annuo specifico per la fornitura di mezzi speciali non inferiore all’importo a base d’asta. Il requisito del fatturato minimo è richiesto in considerazione della specificità della fornitura al fine di selezionare operatori economici di comprovata esperienza che possano garantire un elevato standard qualitativo
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Aver eseguito negli ultimi 3 esercizi antecedenti la data di pubblicazione del bando (2016-2017-2018) almeno 5 forniture di Ambulift/Special Care per...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Aver eseguito negli ultimi 3 esercizi antecedenti la data di pubblicazione del bando (2016-2017-2018) almeno 5 forniture di Ambulift/Special Care per Aeroporti. Possesso di certificazione di qualità ISO 9001:2015
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri: V. disciplinare di gara
Depositi e garanzie richiesti:
“Cauzione provvisoria: L’offerta dei concorrenti dovrà essere corredata da una cauzione provvisoria pari al 2 % dell’importo a base d’asta dell’appalto,...”
Depositi e garanzie richiesti
Cauzione provvisoria: L’offerta dei concorrenti dovrà essere corredata da una cauzione provvisoria pari al 2 % dell’importo a base d’asta dell’appalto, rilasciata in favore della S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A., secondo le modalità previste dall’art. 93 del D.Lgs. 50/2016.
Cauzione definitiva: Al momento della stipula del contatto, l’aggiudicatario dovrà costituire una garanzia fidejussoria secondo le modalità prescritte nell’art. 103 del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Fondi propri della Stazione appaltante.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Nel caso di partecipanti in raggruppamento, si applicano le disposizioni dell’art. 48 del D.Lgs. 50/2016.” Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: V. disciplinare di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-10-07
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-10-10
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Uffici amministrativi S.A.C. S.p.A.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Sedute di gara aperte al pubblico. Potranno effettuare dichiarazioni a verbale soltanto i legali rappresentanti dei concorrenti.
Nel caso in cui le...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Sedute di gara aperte al pubblico. Potranno effettuare dichiarazioni a verbale soltanto i legali rappresentanti dei concorrenti.
Nel caso in cui le operazioni di gara non venissero espletate nel giorno indicato, riprenderanno nel giorno e nell'ora decisa dal Presidente della Commissione.
Per rinvio sedute avviso su sito S.A.C. S.p.A.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“La stipulazione del contratto è subordinata all’aggiudicazione definitiva e potrà avere luogo non prima del decorso di 35 giorni dalla data di invio...”
La stipulazione del contratto è subordinata all’aggiudicazione definitiva e potrà avere luogo non prima del decorso di 35 giorni dalla data di invio dell’ultima comunicazione di aggiudicazione definitiva.
Modalità di presentazione, criteri di ammissibilità e procedure sono regolamentate nel disciplinare di gara parte integrante del bando.
Ex art. 3 L. 136/2000, l’aggiudicatario dovrà indicare uno o più conti correnti bancari o postali, sui quali la stazione appaltante farà confluire le somme relative all’appalto.
Autocertificazioni, certificazioni, documenti e offerta devono essere redatti in lingua italiana o corredati da traduzione giurata.
I concorrenti potranno essere costituiti in forma di associazione mista.
Gli importi dichiarati da imprese stabilite in Stati che non adottano l’euro, dovranno essere convertiti in questa valuta.
L’aggiudicatario dell’appalto dovrà eseguire in proprio la fornitura ed il contratto non potrà essere ceduto a pena di nullità.
Saranno esclusi i concorrenti per i quali sarà accertato che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale ex art. 80, c. 5 lett.m) D.Lgs. 50/2016.
Dati personali trattati ex D.Lgs. 196/2003 come modificato ed integrato dal D.Lgs. 101/2018.
Ex art. 76 comma 6 del D.Lgs. 50/2016, il concorrente al fine dell’invio di tutte le comunicazioni inerenti la procedura di gara, deve indicare il domicilio eletto per le comunicazioni, nonché il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
La stazione appaltante si riserva di applicare le disposizioni di cui all’art. 110 del D.Lgs. 50/2016.
Spese per le pubblicazioni obbligatorie dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario, entro il termine di giorni 60 dall’aggiudicazione.
A carico dell’aggiudicatario spese relative a stipula contratto.
Avvalimento dei requisiti ammesso alle condizioni prescritte dall’art. 89 del D.Lgs. 50/2016.
Dichiarazioni e documenti possono essere oggetto di richieste di chiarimenti da parte della stazione appaltante ex art. 83, comma 9 del D.Lgs. 50/2016.
Ex art. 209 del D.Lgs. 50/16 si segnala che il contratto non conterrà la clausola compromissoria. Per ogni controversia sarà competente in modo esclusivo il Foro di Catania.
S.A.C. S.p.A. non assumerà verso il concorrente che avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 del codice degli appalti, alcun obbligo prima che gli atti inerenti la gara siano stati approvati dagli organi competenti.
S.A.C. S.p.A. si riserva la facoltà di non aggiudicare, non stipulare il contratto, revocare, annullare, sospendere, re indire la gara senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni nemmeno ai sensi degli art. 1337 e 1338 del codice civile.
S.A.C. S.p.A. avrà facoltà di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Sicilia – Sezione staccata di Catania
Indirizzo postale: Via Istituto Sacro Cuore 22
Città postale: Catania
Codice postale: 95127
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0957530411📞
Fax: +39 0957221318 📠
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
Indirizzo postale: Via M. Minghetti 10
Città postale: Roma
Codice postale: 00187
Paese: Italia 🇮🇹
URL: http://www.anticorruzione.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Ai sensi degli art. 119 e 120 del D.Lgs. 104 del 2.7.2010.
Fonte: OJS 2019/S 154-380955 (2019-08-07)
Avviso di aggiudicazione (2019-11-13) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Appalto per la fornitura di mezzi di trasporto passeggeri a ridotta mobilità
Breve descrizione:
“L’appalto ha ad oggetto la fornitura mediante acquisto di n. 3 Ambulift e n. 2 Special Care, da utilizzare per il trasporto di passeggeri a ridotta mobilità...”
Breve descrizione
L’appalto ha ad oggetto la fornitura mediante acquisto di n. 3 Ambulift e n. 2 Special Care, da utilizzare per il trasporto di passeggeri a ridotta mobilità nell’ambito dell’aeroporto di Catania. Gli Ambulift e gli Special Care oggetto della fornitura saranno utilizzati per il servizio di assistenza a passeggeri con ridotta mobilità nell’ambito dell’aeroporto di Catania Fontanarossa.
Mostra di più Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Aeroporto di Catania.
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto la fornitura mediante acquisto di n. 3 Ambulift e n. 2 Special Care, da utilizzare per il trasporto di passeggeri a ridotta mobilità...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto la fornitura mediante acquisto di n. 3 Ambulift e n. 2 Special Care, da utilizzare per il trasporto di passeggeri a ridotta mobilità nell’ambito dell’aeroporto di Catania. Gli Ambulift e gli Special Care oggetto della fornitura saranno utilizzati per il servizio di assistenza a passeggeri con ridotta mobilità nell’ambito dell’aeroporto di Catania Fontanarossa.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Capienza batterie (in Kwh) K(a)i= (Ka/Kmax)X40
Criterio di qualità (ponderazione): 40
Criterio di qualità (nome): Tempi di consegna T(a)i= (Tmin/Ta)X15
Criterio di qualità (ponderazione): 15
Criterio di qualità (nome): Ei = 5 punti ogni anno in più di garanzia rispetto ai 2 previsti da capitolato
Prezzo (ponderazione): 30
Descrizione
Informazioni aggiuntive: V. disciplinare di gara.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 154-380955
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo: Appalto per la fornitura di mezzi di trasporto passeggeri a ridotta mobilità
Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
“La stipulazione del contratto è subordinata all’aggiudicazione definitiva e potrà avere luogo non prima del decorso di 35 giorni dalla data di invio...”
La stipulazione del contratto è subordinata all’aggiudicazione definitiva e potrà avere luogo non prima del decorso di 35 giorni dalla data di invio dell’ultima comunicazione di aggiudicazione definitiva.
Modalità di presentazione, criteri di ammissibilità e procedure sono regolamentate nel disciplinare di gara parte integrante del bando.
Ex art. 3 della L. 136/2000, l’aggiudicatario dovrà indicare uno o più conti correnti bancari o postali, sui quali la stazione appaltante farà confluire le somme relative all’appalto.
Autocertificazioni, certificazioni, documenti e offerta devono essere redatti in lingua italiana o corredati da traduzione giurata.
I concorrenti potranno essere costituiti in forma di associazione mista.
Gli importi dichiarati da imprese stabilite in Stati che non adottano l’euro, dovranno essere convertiti in questa valuta.
L’aggiudicatario dell’appalto dovrà eseguire in proprio la fornitura ed il contratto non potrà essere ceduto a pena di nullità.
Saranno esclusi i concorrenti per i quali sarà accertato che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale ex art. 80, c. 5, lett. m), del D.Lgs. 50/2016.
Dati personali trattati ex D.Lgs. 196/2003 come modificato e integrato dal D.Lgs. 101/2018.
Ex art. 76, comma 6, del D.Lgs. 50/2016, il concorrente al fine dell’invio di tutte le comunicazioni inerenti la procedura di gara, deve indicare il domicilio eletto per le comunicazioni, nonché il proprio indirizzo di Posta elettronica certificata (PEC).
La stazione appaltante si riserva di applicare le disposizioni di cui all’art. 110 del D.Lgs. 50/2016.
Spese per le pubblicazioni obbligatorie dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario, entro il termine di giorni sessanta dall’aggiudicazione.
A carico dell’aggiudicatario spese relative a stipula contratto.
Avvalimento dei requisiti ammesso alle condizioni prescritte dall’art. 89 del D.Lgs. 50/2016.
Dichiarazioni e documenti possono essere oggetto di richieste di chiarimenti da parte della stazione appaltante ex art. 83, comma 9, del D.Lgs. 50/2016.
Ex art. 209 del D.Lgs. 50/16 si segnala che il contratto non conterrà la clausola compromissoria. Per ogni controversia sarà competente in modo esclusivo il foro di Catania.
S.A.C. S.p.A. non assumerà verso il concorrente che avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 del codice degli appalti, alcun obbligo prima che gli atti inerenti la gara siano stati approvati dagli organi competenti.
S.A.C. S.p.A. si riserva la facoltà di non aggiudicare, non stipulare il contratto, revocare, annullare, sospendere, re indire la gara senza incorrere in responsabilità e/o azioni di richiesta danni nemmeno ai sensi degli artt. 1337 e 1338, del codice civile.
S.A.C. S.p.A. avrà facoltà di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: T.A.R. della Sicilia – sezione staccata di Catania
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Ai sensi degli artt. 119 e 120, del D.Lgs. 104 del 2.7.2010.
Fonte: OJS 2019/S 222-545614 (2019-11-13)