Lavori relativi alle opere civili per la realizzazione della linea ferroviaria AV/AC Milano — Verona — tratta Brescia Est – Verona, comprese tra il km 132+923 e il km 134+552. Forma oggetto dell’appalto la realizzazione di opere quali:
— n 1 viadotto ferroviario,
— n 2 trincee ferroviarie,
— n 2 gallerie artificiali policentriche ferroviarie con una delle sezione di tipo scatolare,
— n 1 rilevato ferroviario,
— n 1 galleria naturale policentrica ferroviaria e relative opere di completamento connesse e/o interferenti (opere e sistemazioni idrauliche, strade di accesso, stradelli e piazzali di servizio).
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-12-19.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-10-23.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Appalto 5 — Frassino Est-Mano di Ferro
7556924
Prodotti/servizi: Lavori di costruzione ferroviari📦
Breve descrizione:
“Lavori relativi alle opere civili per la realizzazione della linea ferroviaria AV/AC Milano — Verona — tratta Brescia Est – Verona, comprese tra il km...”
Breve descrizione
Lavori relativi alle opere civili per la realizzazione della linea ferroviaria AV/AC Milano — Verona — tratta Brescia Est – Verona, comprese tra il km 132+923 e il km 134+552. Forma oggetto dell’appalto la realizzazione di opere quali:
— n 1 viadotto ferroviario,
— n 2 trincee ferroviarie,
— n 2 gallerie artificiali policentriche ferroviarie con una delle sezione di tipo scatolare,
— n 1 rilevato ferroviario,
— n 1 galleria naturale policentrica ferroviaria e relative opere di completamento connesse e/o interferenti (opere e sistemazioni idrauliche, strade di accesso, stradelli e piazzali di servizio).
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 57202588.77 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 1
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 1
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Appalto 5 — Frassino Est — Mano di Ferro
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Lavori di costruzione ferroviari📦
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Peschiera del Garda.
Descrizione dell'appalto:
“Procedura aperta, ex art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., interamente gestita per via telematica, per l'affidamento dei lavori di realizzazione delle...”
Descrizione dell'appalto
Procedura aperta, ex art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., interamente gestita per via telematica, per l'affidamento dei lavori di realizzazione delle opere di linea ed alle relative opere connesse comprese tra il km 132+923 e il km 134+552, per un importo complessivo a base di gara di 57 202 588,77 EUR, IVA esclusa, di cui 52 232 152,31 EUR per lavori a corpo, 4 970 436,47 EUR per lavori a misura. I suddetti importi sono comprensivi di 3 684 162,99 EUR per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 57202588.77 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 1025
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Detti lavori sono complessivamente così ripartiti:
— categoria OG3, classifica VIII): 44 238 266,77 EUR categoria prevalente, a qualificazione obbligatoria,...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Detti lavori sono complessivamente così ripartiti:
— categoria OG3, classifica VIII): 44 238 266,77 EUR categoria prevalente, a qualificazione obbligatoria, subappaltabile nel limite del 40 % (quaranta percento) del relativo importo,
— categoria OG4, classifica VI): 6 341 660,19 EUR categoria scorporabile, a qualificazione obbligatoria, subappaltabile nel limite del 40 % (quaranta percento) del relativo importo,
— categoria OS21, classifica VI): 6 622 661,82 EUR categoria scorporabile, a qualificazione obbligatoria, subappaltabile nel limite del 30 % (trenta percento) del relativo importo.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-12-19
17:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-01-28
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Ogni eventuale variazione sarà comunicata a tutti i partecipanti ammessi. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: persone...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Ogni eventuale variazione sarà comunicata a tutti i partecipanti ammessi. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: persone ammesse alla procedura di apertura: legali rappresentanti degli offerenti, ovvero soggetti muniti di idonea delega (al massimo 1 per ciascun offerente).
“a) Per le modalità di presentazione e sottoscrizione della domanda di partecipazione, del DGUE, delle dichiarazioni richieste dal Disciplinare e...”
a) Per le modalità di presentazione e sottoscrizione della domanda di partecipazione, del DGUE, delle dichiarazioni richieste dal Disciplinare e dell'offerta si rinvia al Disciplinare di gara;
b) la domanda di partecipazione, il DGUE, la documentazione richiesta dal Disciplinare, l'offerta tecnica e l'offerta economica dovranno essere presentate tramite piattaforma entro il termine perentorio di cui al punto IV.2.2);
c) trova applicazione l'art. 83, comma 9 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
d) è ammesso l'avvalimento nei limiti e alle condizioni previste dall'art. 89, D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; per la categoria OS21 non è ammesso l'avvalimento;
e) con riferimento alla durata dell'appalto di cui al punto II.2.7) del bando, i giorni decorrono dalla data della prima consegna dei lavori, come meglio specificato nei documenti contrattuali;
f) con riferimento al punto IV.2.6) del bando, il periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta può essere prorogabile di ulteriori 180 giorni se è espressamente richiesto da CEPAV DUE;
g) il bando, la documentazione di gara, la presentazione delle offerte, la richiesta di documentazione e l'aggiudicazione non vincolano CEPAV DUE né sono costitutive di diritti in capo ai concorrenti e in ordine alla procedura, alla aggiudicazione ed alla stipula del contratto. CEPAV DUE, ove ne sussistano le motivate ragioni, si riserva di sospendere, revocare, re-indire o non aggiudicare o annullare, in tutto o in parte, la presente procedura di gara in qualsiasi fase della stessa odi modificarne i termini in qualsiasi momento, anche successivo all'aggiudicazione, a suo insindacabile giudizio, e senza che ciò comporti la possibilità di alcuna rivendicazione, pretesa, aspettativa, risarcimento o indennizzo di sorta da parte dei concorrenti/offerenti;
h) CEPAV DUE si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione in presenza di una sola offerta valida. CEPAV DUE si riserva in ogni caso la facoltà, ai sensi dell'art. 95, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto;
i) non sono ammesse offerte in aumento, parziali, plurime e/o condizionate;
j) nulla è dovuto ai concorrenti per le spese di partecipazione alla gara;
k) è ammesso il subappalto nel rispetto dell'art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e delle ulteriori disposizioni normative;
l) la verifica della congruità delle offerte avverrà ai sensi dell'art. 97, comma 3 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
m) foro competente per controversie contrattuali: Milano;
n) il progetto esecutivo dei lavori è stato validato in data 18.10.2019;
o) ai fini della determinazione del valore totale stimato di cui al punto II.1.5) del bando, sono valutati pari a 12 941 269,03 EUR i costi della mano d’opera, sulla base di quanto previsto all'art. 23, comma 16 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale di Milano
Indirizzo postale: Via Filippo Corridoni 39
Città postale: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 02760531📞 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: 30 giorni per la notificazione del ricorso e per la proposizione di motivi aggiunti avverso...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: 30 giorni per la notificazione del ricorso e per la proposizione di motivi aggiunti avverso atti diversi da quelli già impugnati, decorrenti dalla ricezione della comunicazione degli atti ai sensi dell'art. 76 del D.Lgs. 50/2016 o, per i bandi e gli avvisi con cui si indice una gara, autonomamente lesivi, dalla pubblicazione di cui all'art. 72 del citato decreto.
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 207-503530 (2019-10-23)