Affidamento progettazione, prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei piani di sicurezza per l'intervento di riqualificazione del complesso edilizio di via Castelli
CIG: 8149778190 - CUP: G29F19000250004.Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nell'art. 3 del capitolato prestazionale.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-03-25.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-12-24.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento progettazione, prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei piani di sicurezza per l'intervento di riqualificazione del complesso...”
Titolo
Affidamento progettazione, prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei piani di sicurezza per l'intervento di riqualificazione del complesso edilizio di via Castelli
10 LLPP-CUL/19
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi architettonici e servizi affini📦
Breve descrizione:
“CIG: 8149778190 - CUP: G29F19000250004.Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nell'art. 3 del capitolato prestazionale.”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 383787.06 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: itg27 🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: ITALIA – Cagliari
Descrizione dell'appalto: Vedi punto II.I.4.
Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 180
Informazioni aggiuntive:
“L’importo del corrispettivo posto a base di gara è stato determinato come specificato nell'art. 5 del capitolato.”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“1) insussistenza cause di esclusione ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs. 50/2016;
2) insussistenza di tutte le cause di esclusione a contrattare con la P.A.,...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
1) insussistenza cause di esclusione ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs. 50/2016;
2) insussistenza di tutte le cause di esclusione a contrattare con la P.A., incluse quelle di cui all'art. 53, comma 16 ter del D.Lgs. n. 165/2001 e dall'art 37 del D.L. 78/2010, convertito con L. 122/2010, nonché di quelle ulteriori previste dalla vigente legislazione e richiamate nel disciplinare di gara;
È richiesta:
1) l'iscrizione nel Registro della CCIAA, limitatamente ai concorrenti organizzati in forma societaria, e negli albi professionali ovvero nei registri equivalenti per gli operatori stabiliti in altri stati membri dell'Unione europea;
2) requisiti di cui al Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 263/2016 (in relazione alla natura giuridica dei concorrenti);
3) mancanza di estensione nei propri confronti, negli ultimi 5 anni, degli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all’art. 6 del D.Lgs. n. 159/2011, irrogate nei confronti di un proprio convivente;
4) (solo per il coordinatore della sicurezza) possesso dei requisiti di cui all’art. 98 del D.Lgs. 81/2008;
5) (solo per il professionista antincendio) iscrizione nell’elenco del Ministero dell’interno ai sensi dell’art. 16 del D.Lgs. 139 del 8.3.2006 come professionista antincendio. I concorrenti dovranno produrre dichiarazioni sostitutive, ai sensi del D.P.R. 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti generali e speciali richiesti con le modalità, forme e contenuti nel disciplinare di gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Dichiarazioni sostitutive, ai sensi del D.P.R. 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti generali e speciali richiesti con le modalità, forme e...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Dichiarazioni sostitutive, ai sensi del D.P.R. 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti generali e speciali richiesti con le modalità, forme e contenuti nel disciplinare di gara.
“a) fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura, di cui all’art. 3, lett. vvvv) del codice, espletati nei migliori tre esercizi dell’ultimo...”
a) fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura, di cui all’art. 3, lett. vvvv) del codice, espletati nei migliori tre esercizi dell’ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del bando, per un importo massimo pari a 1 volta l’importo posto a base di gara.
Nell'ipotesi di raggruppamenti temporanei di concorrenti, il requisito di cui al presente punto lett. a) deve essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento; in ogni caso, la mandataria deve possedere i requisiti in misura percentuale superiore rispetto ciascuna delle mandanti ex art. 48 D.Lgs. n. 50/2016.
Tale requisito è richiesto al fine di garantire un adeguato ed elevato livello qualitativo dei servizi, in considerazione della rilevanza degli stessi in quanto necessari alla manutenzione straordinaria da eseguirsi sugli edifici del patrimonio immobiliare di edilizia economico popolare ERP. Il presente requisito viene quindi richiesto al precipuo fine di valutare l’affidabilità economico/finanziaria dei concorrenti in relazione alla rilevanza complessiva dei servizi da espletare funzionali alla messa in sicurezza degli edifici.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Dichiarazioni sostitutive, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti generali e speciali richiesti con le modalità, forme e...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Dichiarazioni sostitutive, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti generali e speciali richiesti con le modalità, forme e contenuti nel disciplinare di gara.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“a) avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di servizi di ingegneria e di architettura di cui all’art. 3, lett. vvvv) del codice, relativi a lavori...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
a) avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di servizi di ingegneria e di architettura di cui all’art. 3, lett. vvvv) del codice, relativi a lavori appartenenti alla classe e categoria dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, sulla base delle vigenti tariffe professionali per un importo pari almeno ad 1 (una) volta l’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo alle classi e categorie come da seguente tabella:
— categoria ID opere: E.22 importo presunto dei lavori: 7 200 000,00 EUR,
— categoria ID opere: S.01 importo presunto dei lavori: 1 440 000,00 EUR,
— categoria ID opere: IA.01 importo presunto dei lavori: 2 880 000,00 EUR,
— categoria ID opere: IA.03 importo presunto dei lavori: 2 880 000,00 EUR.
Nell'ipotesi di raggruppamenti temporanei di concorrenti, il requisito di cui al presente punto lett. a) deve essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento; in ogni caso, la mandataria deve possedere i requisiti in misura percentuale superiore rispetto ciascuna delle mandanti ex art. 48 del D.Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Indicate nel capitolato prestazionale
Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-03-25
11:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 9
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-03-25
11:01 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Servizio lavori pubblici e centrale unica lavori – piazza De Gasperi 2, quarto piano – Cagliari – ITALIA”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Sono ammessi ad assistere all’apertura delle offerte i legali rappresentanti delle ditte concorrenti o loro incaricati/delegati, muniti di lettera di...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Sono ammessi ad assistere all’apertura delle offerte i legali rappresentanti delle ditte concorrenti o loro incaricati/delegati, muniti di lettera di incarico o delega e chiunque vi abbia interesse.
“Ai sensi dell'art. 3 del capitolato prestazionale, la struttura operativa per l'espletamento delle prestazioni oggetto del presente appalto,...”
Ai sensi dell'art. 3 del capitolato prestazionale, la struttura operativa per l'espletamento delle prestazioni oggetto del presente appalto, indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario, dovrà essere costituita da almeno 3 unità, comprendenti le figure professionali ivi richieste (obbligatorio nell'ipotesi di raggruppamenti di concorrenti), il/i nominativo/i del/i professionista/i iscritto/i all’albo professionale, ovvero in possesso dei corrispondenti requisiti previsti dalla normativa dello stato membro dell’Unione europea di residenza, da meno di cinque anni dalla data di pubblicazione del bando di gara.
La procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti, oltre che dal presente bando anche dal disciplinare di gara, dal capitolato speciale d’appalto e dallo schema di contratto pubblicati sulla piattaforma appalti, ove sono pubblicati anche tutti gli elaborati di gara e gli allegati per la presentazione dell'offerta. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica e in formato elettronico, sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente.
— l'aggiudicatario dovrà prestare la garanzia definitiva come da art. 103 del D.Lgs. 50/2016 e la polizza di responsabilità civile professionale, con massimale non inferiore a 1 000 000,00 EUR,
— costituiscono cause di esclusione dalla gara per l’affidamento dell’appalto oggetto del presente bando tutte le omissioni, manchevolezze, deficienze e ritardi nell’osservanza delle disposizioni del bando e del disciplinare di gara, per cui non sia utilizzabile il soccorso istruttorio, di cui all’art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016; l’inutile decorso del termine successivo alla richiesta della stazione appaltante, formulata ai sensi dell’art. 83, comma 9, del D.Lgs. n. 50/2016, di completare o fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei documenti e delle dichiarazioni presentati, costituisce causa di esclusione. I pagamenti saranno effettuati come da art. 5 del capitolato prestazionale; all'aggiudicatario verrà corrisposta, alle condizioni e con le modalità di cui all'art. 35, comma 18 del D.Lgs. n. 50/2016, un'anticipazione pari al 20 % sul valore del contratto dell'appalto. La misura delle penali è specificata nell'art. 4 del capitolato prestazionale; l'operatore economico deve accettare e sottoscrivere digitalmente, a pena di esclusione, il protocollo di legalità approvato con Deliberazione G.C. 46/2019 costituisce parte integrante e sostanziale della documentazione di gara e del successivo contratto. Il presente bando è in corso di pubblicazione su GUUE, GURI, albo pretorio on line del Comune, sui siti: www.serviziocontrattipubblici.it, www.regione.sardegna.it e www.comune.cagliari.it. Il responsabile del procedimento è l'ing. Daniele Olla.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Sardegna
Indirizzo postale: Via Sassari 17
Città postale: Cagliari
Codice postale: 09123
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 070/679751📞
Fax: +39 070/67975230 📠 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Presentazione ricorso giurisdizionale: secondo quanto prescritto dal D.Lgs. n. 104/2010 – codice del processo amministrativo” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Servizio lavori pubblici e centrale unica lavori
Città postale: Cagliari
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 249-618811 (2019-12-24)
Informazioni complementari (2020-05-13) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: via Roma 145
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento progettazione, prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei piani di sicurezza per l'intervento di riqualificazione del complesso...”
Titolo
Affidamento progettazione, prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei piani di sicurezza per l'intervento di riqualificazione del complesso edilizio di via Castelli.
10 LLPP-CUL/19
Mostra di più
Breve descrizione:
“CIG: 8149778190 — CUP: G29F19000250004. Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nell'art. 3 del capitolato prestazionale.”
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2019/S 249-618811
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: II.1.5)
Luogo del testo da modificare: Valore totale stimato
Vecchio valore
Testo: Valore, IVA esclusa: 383 787,06 EUR
Nuovo valore
Testo: Valore, IVA esclusa: 225 241,78 EUR
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: III.1.3)
Luogo del testo da modificare: Capacità professionale e tecnica
Vecchio valore
Testo:
“Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Dichiarazioni sostitutive, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti...”
Testo
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Dichiarazioni sostitutive, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti generali e speciali richiesti con le modalità, forme e contenuti nel disciplinare di gara.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:
a) avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di servizi di ingegneria e di architettura di cui all’art. 3, lett. vvvv) del codice, relativi a lavori appartenenti alla classe e categoria dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, sulla base delle vigenti tariffe professionali per un importo pari almeno ad 1 (una) volta l’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo alle classi e categorie come da seguente tabella:
— categoria ID opere: E.22 importo presunto dei lavori: 7 200 000,00 EUR,
— categoria ID opere: S.01 importo presunto dei lavori: 1 440 000,00 EUR,
— categoria ID opere: IA.01 importo presunto dei lavori: 2 880 000,00 EUR,
— categoria ID opere: IA.03 importo presunto dei lavori: 2 880 000,00 EUR.
Nell'ipotesi di raggruppamenti temporanei di concorrenti, il requisito di cui al presente punto lett. a) deve essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento; in ogni caso, la mandataria deve possedere i requisiti in misura percentuale superiore rispetto ciascuna delle mandanti ex art. 48 del D.Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Nuovo valore
Testo:
“Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Dichiarazioni sostitutive, ai sensi del DPR 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti generali e...”
Testo
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Dichiarazioni sostitutive, ai sensi del DPR 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti generali e speciali richiesti con le modalità, forme e contenuti nel disciplinare di gara.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:
a) avvenuto espletamento negli ultimi dieci anni di servizi di ingegneria e di architettura di cui all’art. 3, lett. vvvv) del codice, relativi a lavori appartenenti alla classe e categoria dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, sulla base delle vigenti tariffe professionali per un importo pari almeno ad 1 (una) volta l’importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo alle classi e categorie come da seguente tabella:
— categoria ID opere: E.20 importo presunto dei lavori: 7 200 000,00 EUR,
— categoria ID opere: S.03 importo presunto dei lavori: 1 440 000,00 EUR,
— categoria ID opere: IA.01 importo presunto dei lavori: 2 880 000,00 EUR,
— categoria ID opere: IA.03 importo presunto dei lavori: 2 880 000,00 EUR.
Nell'ipotesi di raggruppamenti temporanei di concorrenti, il requisito di cui al presente punto lett. a) deve essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento; in ogni caso, la mandataria deve possedere i requisiti in misura percentuale superiore rispetto ciascuna delle mandanti ex art. 48 del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2020-03-25 📅
Tempo: 11:00
Nuovo valore
Data: 2020-06-24 📅
Tempo: 11:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2020-03-25 📅
Tempo: 11:01
Nuovo valore
Data: 2020-06-24 📅
Tempo: 11:01
Altre informazioni aggiuntive
“Il presente avviso viene fatto in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 2870 del 12.5.2020 la quale ha anche riapprovato gli elaborati...”
Il presente avviso viene fatto in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 2870 del 12.5.2020 la quale ha anche riapprovato gli elaborati progettuali. I nuovi elaborati progettuali sono in pubblicazione sulla piattaforma appalti comunale. Analoghe rettifiche si intendono apportate anche al disciplinare di gara. Si conferma quant'altro previsto nel bando e nel disciplinare di gara. In riferimento alla modifica al punto IV.2.2) «Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione» e al punto IV.2.7) «Modalità di apertura delle offerte» si comunica che questa amministrazione, in virtù di quanto disposto dall'articolo 103, commi 1 e 5, del decreto legge 17.3.2020 n. 18, convertito con L. 24.4.2020 n. 27, e dall'articolo 37 del decreto legge 8.4.2020 n. 23, i quali hanno sospeso i termini dei procedimenti amministrativi in corso, prima al 15.4.2020 e, poi, fino al 15.5.2020, ha prorogato i termini per il ricevimento delle offerte e per l'apertura delle offerte, originariamente fissate nel bando per il 25.3.2020 (termine ricevimento offerte ore 11:00, termine apertura offerte ore 11:01) rispettivamente alle ore 11:00 e alle ore 11:01 del 18.5.2020. Con il presente avviso di rettifica il suddetto termine del 18.5.2020, causa necessità di apportare alcune rettifiche agli elaborati progettuali, viene ulteriormente differito alla data del 24.6.2020 (termine ricevimento offerte ore 11:00, termine apertura offerte ore 11:01).
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 094-225288 (2020-05-13)
Avviso di aggiudicazione (2021-01-07) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di Cagliari — Servizio stazione unica appaltante
Persona di contatto: servizio lavori pubblici e centrale unica lavori
Telefono: +39 0706777502/7521📞
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“CIG: 8149778190 — CUP: G29F19000250004 — Tutte le prestazioni oggetto del servizio di cui trattasi sono descritte nell'art. 3 del capitolato prestazionale.”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 225241.78 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Cagliari, ITALIA.
Descrizione dell'appalto: Vedi punto II.I.4).
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Criterio di qualità (nome): Tempo
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Prezzo (ponderazione): 25
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 249-618811
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Affidamento progettazione, prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei piani di sicurezza per l'intervento di riqualificazione del complesso...”
Titolo
Affidamento progettazione, prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei piani di sicurezza per l'intervento di riqualificazione del complesso edilizio di via Castelli.
Mostra di più Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 15
Numero di offerte ricevute da PMI: 15
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 15
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: RTP: Mithos consorzio stabile scarl (mandatario)/Exe srl (mandante)
Numero di registrazione nazionale: P. IVA 01123220079
Città postale: Aosta
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Exe srl (mandante)
Città postale: Cagliari
Regione: itg27 🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 225241.78 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 123599.17 💰
“Ai sensi dell'art. 3 del capitolato prestazionale, la struttura operativa per l'espletamento delle prestazioni oggetto del presente appalto,...”
Ai sensi dell'art. 3 del capitolato prestazionale, la struttura operativa per l'espletamento delle prestazioni oggetto del presente appalto, indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario, dovrà essere costituita da almeno tre unità, comprendenti le figure professionali ivi richieste. (obbligatorio nell'ipotesi di raggruppamenti di concorrenti), il/i nominativo/i del/i professionista/i iscritto/i all’Albo professionale, ovvero in possesso dei corrispondenti requisiti previsti dalla normativa dello stato membro dell’Unione europea di residenza, da meno di cinque anni dalla data di pubblicazione del bando di gara.
La procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti, oltre che dal presente bando anche dal disciplinare di gara, dal capitolato speciale d’appalto e dallo schema di contratto pubblicati sulla piattaforma appalti, ove sono pubblicati anche tutti gli elaborati di gara e gli allegati per la presentazione dell'offerta. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica e in formato elettronico, sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente.
— L'aggiudicatario dovrà prestare la garanzia definitiva come da art. 103 del D.Lgs. 50/2016 e la polizza di responsabilità civile professionale, con massimale non inferiore a 1 000 000,00 EUR,
— costituiscono cause di esclusione dalla gara per l’affidamento dell’appalto oggetto del presente bando tutte le omissioni, manchevolezze, deficienze e ritardi nell’osservanza delle disposizioni del bando e del disciplinare di gara, per cui non sia utilizzabile il soccorso istruttorio, di cui all’art. 83, comma 9 D.Lgs. n. 50/2016. L’inutile decorso del termine successivo alla richiesta della stazione appaltante, formulata ai sensi dell’art. 83, comma 9 del D.Lgs. 50/2016, di completare o fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei documenti e delle dichiarazioni presentati, costituisce causa di esclusione.
I pagamenti saranno effettuati come da art. 5 del capitolato prestazionale. All'aggiudicatario verrà corrisposta, alle condizioni e con le modalità di cui all'art. 35, comma 18 del D.Lgs. 50/2016, un'anticipazione pari al 20 % sul valore del contratto dell'appalto.
La misura delle penali è specificata nell'art. 4 del capitolato prestazionale.
L'operatore economico deve accettare e sottoscrivere digitalmente, a pena di esclusione, il protocollo di legalità approvato con deliberazione G.C. 46/2019 costituisce parte integrante e sostanziale della documentazione di gara e del successivo contratto. Il presente bando è in corso di pubblicazione su GUUE, GURI, albo pretorio on line del comune, sui siti: www.serviziocontrattipubblici.it, www.regione.sardegna.it e www.comune.cagliari.it. Il responsabile del procedimento è l'ing. Daniele Olla.
Mostra di più Corpo di revisione
Indirizzo postale: via Sassari 17
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Presentazione ricorso giurisdizionale: secondo quanto prescritto dal D.Lgs. 104/2010 – Codice del processo amministrativo.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Servizio stazione unica appaltante
Fonte: OJS 2021/S 007-012200 (2021-01-07)