a) le dichiarazioni sostitutive richieste dal presente bando devono essere corredate da copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità del sottoscrittore; le dichiarazioni sostitutive rese da procuratori devono essere corredate anche da copia della relativa procura o da altro documento idoneo a comprovare i poteri del procuratore medesimo; i concorrenti devono autocertificare, ai sensi dell'art. 85 del D.Lgs. 50/2016, quanto richiesto nel presente bando con il Documento di gara unico europeo (DGUE), reperibile tra l’altro anche all’indirizzo web
http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/documento-di-gara-unico-europeo-dgue;
b) le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui all'art. 83, comma 9, del D.Lgs. 50/2016;
c) è consentito l’avvalimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 89 del D.Lgs. 50/2016;
d) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purché ritenuta congrua e conveniente dalla stazione appaltante;
e) in caso di offerte che conseguiranno lo stesso punteggio si procederà al sorteggio;
f) il subappalto è consentito nei limiti e con l’osservanza delle modalità stabiliti dall’art. 105 del D.Lgs. 50/2016;
g) eventuali chiarimenti in relazione alle disposizioni di gara potranno essere richiesti esclusivamente per iscritto sino al termine massimo del 14.2.2020 all’indirizzo PEC indicato al precedente punto I.1); alle richieste di chiarimenti presentate oltre il suddetto termine, ovvero che non riguardino esclusivamente le disposizioni del presente bando, non verrà fornita risposta; le risposte alle richieste di chiarimenti verranno pubblicate sul sito internet della stazione appaltante
www.auditorium.com e sul portale:
https://eprocurement.maggiolicloud.it/PortaleAppalti;
h) CIG: 815447232C; i concorrenti sono tenuti al pagamento della contribuzione a favore dell'Autorità nazionale anticorruzione nella misura di 35,00 EUR; il versamento della contribuzione dovrà essere effettuato esclusivamente secondo le modalità e le istruzioni operative in vigore pubblicate all’indirizzo
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/home/_riscossioni#CIG, stabilite dall’autorità soprarichiamata; la dimostrazione dell'avvenuto pagamento è condizione per essere ammessi a presentare offerta; essa deve avvenire nella fase di gara a seguito della pubblicazione del bando con la esibizione del titolo di pagamento unitamente ai documenti relativi all'offerta;
i) troverà applicazione l'art. 110 del D.Lgs. 50/2016;
l) la fondazione si riserva di effettuare in ogni momento e con le modalità che ritenga più opportune i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai concorrenti;
m) responsabile del procedimento è arch. Antonella Belliazzi PEC: ufficiogarempr@pec.it;
o) il bando è integrato dal disciplinare di gara; si specifica che il disciplinare di gara, il capitolato tecnico, lo schema di contratto e gli allegati alla predetta documentazione sono accessibili liberamente, direttamente e in modo completo presso il seguente indirizzo internet:
www.auditorium.com (alla sezione Fondazione — Amministrazione trasparente — dedicata a bandi di gara e avvisi) e sul portale:
https://eprocurement.maggiolicloud.it/PortaleAppalti; il disciplinare di gara specifica anche le modalità di presentazione dell’offerta che dovranno essere rispettate dal concorrente;
p) a pena di esclusione dalla gara è richiesta una garanzia provvisoria pari al 2 % dell’importo di 395 000,00 EUR (euro trecentonovantacinquemila/00) da prestarsi in conformità alle disposizioni di cui all'art. 93 del D.Lgs. 50/2016.
Si applica l’art. 93, comma 7, del D.Lgs. 50/2016. Sempre in sede di offerta, ai sensi dell'art. 93, comma 8, del D.Lgs. 50/2016, dovrà essere prodotto l'impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto di cui agli artt. 103 e 104, del D.Lgs. 50/2016.