L’appalto ha per oggetto la gestione del servizio di tesoreria del Comune di Senigallia, nei termini e con le specifiche indicate all’art. 3 dello schema di convenzione, costituente documento di gara.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-06-17.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-05-03.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Affidamento del servizio di tesoreria del Comune di Senigallia.
Prodotti/servizi: Servizi di tesoreria📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto la gestione del servizio di tesoreria del Comune di Senigallia, nei termini e con le specifiche indicate all’art. 3 dello schema di...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto la gestione del servizio di tesoreria del Comune di Senigallia, nei termini e con le specifiche indicate all’art. 3 dello schema di convenzione, costituente documento di gara.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 334257.83 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Ancona🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Senigallia.
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto la gestione del servizio di tesoreria del Comune di Senigallia, nei termini e con le specifiche indicate all’art. 3 dello schema di...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto la gestione del servizio di tesoreria del Comune di Senigallia, nei termini e con le specifiche indicate all’art. 3 dello schema di convenzione, costituente documento di gara.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 334257.83 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“È prevista l'opzione di rinnovo per ulteriori 24 mesi ed eventuale proroga tecnica del servizio per un periodo massimo di 6 (sei) mesi.”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara gli operatori economici di cui all’articolo 3, comma 1, lettera p) del D.Lgs. n. 50/2016, tra cui...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara gli operatori economici di cui all’articolo 3, comma 1, lettera p) del D.Lgs. n. 50/2016, tra cui i soggetti di cui all’art. 45, comma 2 del medesimo D.Lgs. n. 50/2016, purché in possesso dei requisiti di partecipazione di cui al successivo art. 5 e a condizione che siano abilitati a svolgere il servizio di tesoreria ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. n. 267/2000, e quindi, alternativamente:
— banche autorizzate a svolgere l’attività di cui all’art. 10 del decreto legislativo 1.9.1993, n. 385,
— società per azioni regolarmente costituite con capitale sociale interamente versato non inferiore a 500 000 EUR (cinquecentomila euro), aventi per oggetto la gestione del servizio di tesoreria e la riscossione dei tributi degli enti locali e che alla data del 25.2.1995 erano incaricate dello svolgimento del medesimo servizio a condizione che il capitale sociale risulti adeguato a quello minimo richiesto dalla normativa vigente per le banche di credito cooperativo,
— altri soggetti abilitati per legge.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Per poter partecipare alla gara, l’operatore economico deve essere in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti di capacità tecnica e...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per poter partecipare alla gara, l’operatore economico deve essere in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti di capacità tecnica e professionale:
a) aver gestito, con buon esito, senza essere incorso in contestazioni per gravi inadempienze, nell’ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando sulla G.U.U.E., continuativamente per almeno un anno, il servizio di tesoreria per almeno un ente locale con popolazione non inferiore a 15 000 abitanti; la comprova dei requisiti è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del codice;
b) presenza, alla data di scadenza del bando, di almeno una filiale all’interno del territorio comunale di Senigallia, escluse le frazioni; presso tale filiale dovrà essere svolto il servizio di tesoreria in caso di aggiudicazione del servizio. In alternativa, l’operatore economico partecipante deve impegnarsi a garantire l’apertura, entro e non oltre l’inizio dell’esecuzione del contratto (coincidente con la data di stipula contrattuale o con un momento antecedente a detta stipula ai sensi dell’art. 17 del presente Disciplinare), di almeno una filiale all’interno del territorio comunale di Senigallia, escluse le frazioni; presso tale filiale dovrà essere svolto il servizio di tesoreria in caso di aggiudicazione del servizio. L’operatore economico si impegna a mantenere aperta la filiale per tutta la durata della convenzione di cui all’art. 2.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-06-17
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-06-19
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Presso la sede della Centrale unica di committenza, palazzo Nuova Gioventù, in viale Leopardi 6 – Senigallia (AN), al piano primo.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Legali rappresentanti delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega, loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.”
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, le offerte devono essere corredate, a pena di esclusione (nella busta «A – Documentazione amministrativa»), da...”
Ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, le offerte devono essere corredate, a pena di esclusione (nella busta «A – Documentazione amministrativa»), da garanzia denominata «garanzia provvisoria», nella misura pari al 2 % del valore del presente appalto, pari a 6 685,16 EUR.
La garanzia provvisoria è costituita, a scelta del concorrente, sotto forma di:
— cauzione che può essere versata: fermo restando il limite all’utilizzo del contante di cui all’articolo 49, comma 1, del D.Lgs. n. 231/2007, in contanti, con bonifico, con versamento effettuato su c/c IBAN IT22X0311121372000000017960 con la causale «Cauzione provvisoria affidamento del servizio di
Tesoreria del Comune di Senigallia» ovvero tramite assegno circolare. Si precisa che la cauzione deve essere effettivamente accreditata presso la tesoreria dell’amministrazione entro il termine di scadenza per la presentazione delle offerte; in tal caso la relativa quietanza, deve essere inserita nella
busta «A – Documentazione amministrativa».
In alternativa, in titoli del debito pubblico garantiti dallo stato depositati presso una sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno, a favore della stazione appaltante; il valore deve essere al corso del giorno di deposito; in tal caso l’originale del titolo deve essere inserito nella busta «A – Documentazione amministrativa»,
oppure
— fideiussione che, a scelta dell’offerente, può essere rilasciata da imprese bancarie o assicurative che rispondano ai requisiti di solvibilità previsti dalle leggi che ne disciplinano le rispettive attività o rilasciata dagli intermediari iscritti nell’albo di cui all’articolo 106 del decreto legislativo 1.9.1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell’albo previsto dall’articolo 161 del decreto legislativo 24.2.1998, n. 58 e che abbiano i requisiti minimi di solvibilità richiesti dalla vigente normativa bancaria assicurativa.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo delle Marche
Indirizzo postale: Via della Loggia 24
Città postale: Ancona
Codice postale: 60121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 071206946📞
Fax: +39 071203853 📠 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Comune di Senigallia
Indirizzo postale: Viale Leopardi 6
Città postale: Senigallia
Codice postale: 60019
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 07166291📞
E-mail: g.roccato@comune.senigallia.an.it📧
Fax: +39 0716629263 📠
URL: www.comune.senigallia.an.it🌏 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Responsabile del procedimento: ing. Roccato Gianni
Indirizzo postale: Viale G. Leopardi 6
Città postale: Senigallia
Codice postale: 60019
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0716629214📞
E-mail: g.roccato@comune.senigallia.an.it📧
Fax: +39 0716629263 📠
URL: http://www.comune.senigallia.an.it🌏
Fonte: OJS 2019/S 089-213513 (2019-05-03)
Avviso di aggiudicazione (2019-09-24) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Centrale Unica di Committenza — Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti”
Indirizzo postale: Piazza Roma 8
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Convenzione tra comuni ex art. 30 del D.Lgs. 267/2000
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Affidamento del servizio di tesoreria del Comune di Senigallia
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 334257.83 💰
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): A) servizi di tesoreria gestiti
Criterio di qualità (ponderazione): 7
Criterio di qualità (nome): B) presenza sul territorio comunale
Criterio di qualità (nome): C) presenza sul territorio extra comunale nell’ambito della Provincia
Criterio di qualità (ponderazione): 3
Criterio di qualità (nome): D) gestione informatizzata del servizio
Criterio di qualità (ponderazione): 24
Criterio di qualità (nome): E) modalità di prestazione del servizio
Criterio di qualità (ponderazione): 17
Criterio di qualità (nome): F) servizi aggiuntivi
Criterio di qualità (ponderazione): 12
Criterio di costo (nome): G) corrispettivo annuo per la gestione del servizio (al netto di IVA)
Criterio del costo (ponderazione): 22
Criterio di costo (nome):
“H) tasso di interesse attivo lordo sulle giacenze di cassa esistenti presso il tesoriere”
Criterio del costo (ponderazione): 2
Criterio di costo (nome): I) tasso di interesse passivo sulle anticipazioni di tesoreria
Criterio del costo (ponderazione): 4
Criterio di costo (nome):
“L) corrispettivo annuo unitario (al netto di IVA) per le postazioni POS aggiuntive rispetto alle n. 12 richieste nello schema di convenzione”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 089-213513
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: Affidamento del servizio di tesoreria del Comune di Senigallia
Data di stipula del contratto: 2019-08-20 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Numero di offerte ricevute da PMI: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 3
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Unione di Banche Italiane S.p.A.
Città postale: Bergamo
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Bergamo🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 334257.83 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 231 000 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale delle Marche
Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Indirizzo postale: Piazza Roma 8
Telefono: +39 0716629309📞
E-mail: l.amaranto@comune.senigallia.an.it📧
Fax: +39 0716629344 📠 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Come previsto dalla normativa vigente.
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Responsabile del procedimento: Dott. Laura Filonzi
Telefono: +39 0716629369📞
E-mail: l.filonzi@comune.senigallia.an.it📧
Fax: +39 0716629353 📠
Fonte: OJS 2019/S 187-455588 (2019-09-24)