Affidamento del «servizio di gestione integrata delle aree verdi pubbliche comunali e del centro sportivo di via S. G. Bosco anni 2020-2021» del Comune di Brugherio
L'appalto ha per oggetto:
a) la manutenzione integrata di tutte le aree verdi pubbliche del territorio comunale, cosi da mantenerle in perfetto stato di sicurezza, funzionalità e decoro. Consiste prevalentemente in un servizio di programmazione e gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria dei parchi, giardini, aree verdi diverse e alberate stradali di proprietà dell'ente e/o in uso pubblico, secondo le prescrizioni e condizioni stabilite dal presente Capitolato speciale d’appalto;
b) la manutenzione del verde del centro sportivo comunale (CS) di via San Giovanni Bosco, le cui aree dovranno essere sempre mantenute in perfetto stato di efficacia e funzionalità, nonché di decoro e sicurezza.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-01-27.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-12-19.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento del «servizio di gestione integrata delle aree verdi pubbliche comunali e del centro sportivo di via S. G. Bosco anni 2020-2021» del Comune di...”
Titolo
Affidamento del «servizio di gestione integrata delle aree verdi pubbliche comunali e del centro sportivo di via S. G. Bosco anni 2020-2021» del Comune di Brugherio
CIG: 8129798989
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di manutenzione parchi📦
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto:
a) la manutenzione integrata di tutte le aree verdi pubbliche del territorio comunale, cosi da mantenerle in perfetto stato di...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto:
a) la manutenzione integrata di tutte le aree verdi pubbliche del territorio comunale, cosi da mantenerle in perfetto stato di sicurezza, funzionalità e decoro. Consiste prevalentemente in un servizio di programmazione e gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria dei parchi, giardini, aree verdi diverse e alberate stradali di proprietà dell'ente e/o in uso pubblico, secondo le prescrizioni e condizioni stabilite dal presente Capitolato speciale d’appalto;
b) la manutenzione del verde del centro sportivo comunale (CS) di via San Giovanni Bosco, le cui aree dovranno essere sempre mantenute in perfetto stato di efficacia e funzionalità, nonché di decoro e sicurezza.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 065 000 💰
Trattasi di appalto pubblico di servizi, avente a oggetto:
a) la manutenzione integrata di tutte le aree verdi pubbliche del territorio comunale, cosi da mantenerle in perfetto stato di sicurezza, funzionalità e decoro. Consiste prevalentemente in un servizio di programmazione e gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria dei parchi, giardini, aree verdi diverse e alberate stradali di proprietà dell'ente e/o in uso pubblico, secondo le prescrizioni e condizioni stabilite dal presente capitolato speciale d’appalto;
b) la manutenzione del verde del centro sportivo comunale (CS) di via San Giovanni Bosco, le cui aree dovranno essere sempre mantenute in perfetto stato di efficacia e funzionalità, nonché di decoro e sicurezza.
Il servizio comprende:
— interventi di sfalcio erba, anche di tappeti erbosi sportivi omologati,
— taglio siepi,
— diserbo,
— allestimento e manutenzione fioriture stagionali,
— forniture corone floreali,
— raccolta foglie,
— spalcatura alberature,
— scerbatura,
— potatura di riduzione, contenimento, riforma, verde, di rimonda del secco,
— abbattimento,
— lievo ceppaie,
— interventi vari da giardiniere di natura puntuale,
— irrigazioni di soccorso,
— monitoraggio e analisi della stabilita degli alberi,
— gestione impianti di irrigazione,
— monitoraggio giochi e arredi,
— fornitura materiali per giochi e arredi,
— montaggio e smontaggio coperture pressostatiche campi da calcetto del centro sportivo,
— servizio di pronta reperibilità.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 065 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà, verificandosene le condizioni, di esercitare l’opzione della ripetizione di servizi analoghi come previsto...”
Descrizione dei rinnovi
La stazione appaltante si riserva la facoltà, verificandosene le condizioni, di esercitare l’opzione della ripetizione di servizi analoghi come previsto all’art. 63, comma 5 del codice, per eventuali 24 mesi. Valore presunto della ripetizione 1 065 000,00 EUR.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“— La stazione appaltante si riserva la facoltà di ricorrere a quanto previsto dall’art. 106, comma 12 del D.Lgs. 50/2016, in base al quale, qualora in corso...”
Descrizione delle opzioni
— La stazione appaltante si riserva la facoltà di ricorrere a quanto previsto dall’art. 106, comma 12 del D.Lgs. 50/2016, in base al quale, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell’importo del contratto, imponendo all’appaltatore l’esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l’appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. Valore presunto dell'opzione di quinto d'obbligo: 213 000,00 EUR,
— la stazione appaltante si riserva la facoltà di esercitare l’opzione della proroga del contratto, fino all’occorrenza della somma indicata, con le modalità previste dall’art. 106, comma 11 del D.Lgs. 50/2016, limitatamente al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo appaltatore. Valore presunto dell'opzione di proroga: 266 250,00 EUR.
Di conseguenza, il valore totale stimato, comprensivo del valore stimato del contratto di cui al punto II.2.6), delle opzioni sopra indicate, nonché della facoltà di rinnovo (ripetizione di servizi analoghi) di cui al punto II.2.7) del presente bando ammonta a 2 609 250,00 EUR al netto dell'IVA e compresi gli oneri per la sicurezza.
Tale importo viene indicato ai fini determinazione del valore globale dell’appalto, per l’applicazione delle soglie di cui all'articolo 35, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 (individuazione della soglia di rilevanza comunitaria), ma non costituisce, in ogni caso, impegno contrattuale per la stazione appaltante Comune di Brugherio.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 50/2016. Il punteggio è così suddiviso:
a) offerta...”
Informazioni aggiuntive
Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 50/2016. Il punteggio è così suddiviso:
a) offerta tecnica: fino a massimo di 70 punti;
b) offerta economica: fino a massimo di 30 punti.
Non saranno ammesse alla valutazione delle offerte economiche gli operatori economici che conseguiranno un punteggio dell'offerta tecnica inferiore a 29 punti.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Requisiti di ordine generale: assenza delle cause di esclusione previste dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Requisiti di ordine generale: assenza delle cause di esclusione previste dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“La massima distanza fra la sede municipale e la sede operativa della ditta aggiudicataria non potrà essere superiore a 30 (trenta) chilometri di percorso...”
Condizioni di esecuzione del contratto
La massima distanza fra la sede municipale e la sede operativa della ditta aggiudicataria non potrà essere superiore a 30 (trenta) chilometri di percorso stradale.
Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto dovrà essere disposto ad assumere nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, come previsto dall’articolo 50 del codice dei contratti pubblici.
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-01-27
23:59 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-01-29
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Comune di Brugherio — sede municipale: piazza Cesare Battisti 1 — 20861 Brugherio (MB) — ITALIA.
Prima seduta pubblica — apertura della busta telematica...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Comune di Brugherio — sede municipale: piazza Cesare Battisti 1 — 20861 Brugherio (MB) — ITALIA.
Prima seduta pubblica — apertura della busta telematica contenente la documentazione amministrativa: verifica della documentazione pervenuta in formato elettronico attraverso SINTEL ai fini dell’ammissione/esclusione dei concorrenti.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Sono ammessi ad assistere alle sedute pubbliche i legali rappresentati dei concorrenti oppure i soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Sono ammessi ad assistere alle sedute pubbliche i legali rappresentati dei concorrenti oppure i soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega in carta libera loro conferita dai suddetti rappresentanti. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
Le diverse fasi procedurali di gara si svolgeranno secondo gli step proposti dal sistema SINTEL.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“La procedura di gara è condotta mediante l’ausilio di sistemi informatici e l’utilizzazione di modalità di comunicazione in forma elettronica. La Centrale...”
La procedura di gara è condotta mediante l’ausilio di sistemi informatici e l’utilizzazione di modalità di comunicazione in forma elettronica. La Centrale unica di committenza utilizza il sistema di intermediazione telematica di ARIA Lombardia, denominato «SINTEL», al quale è possibile accedere attraverso il punto di presenza sulle reti telematiche all’indirizzo internet corrispondente all’URL www.ariaspa.it; gli operatori economici che intendono partecipare alla presente gara, dovranno registrarsi sulla suddetta piattaforma e qualificarsi per il Comune di Brugherio.
Pubblicità legale: ai sensi degli artt. 72 e 216, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e del D.M. 2.12.2016, le spese sostenute dalla stazione appaltante per la pubblicazione del bando e degli avvisi — compreso l’esito della procedura — sono a carico dell’operatore economico aggiudicatario dell’appalto, e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione. L’importo presunto delle spese di pubblicazione è di circa 1 800,00 EUR, IVA e bolli esclusi.
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Le procedure di ricorso amministrativo sono regolate dal D.Lgs. 2.7.2010 n. 104. Termini di presentazione del ricorso: entro 30 (trenta) giorni dall’avvenuta pubblicazione del bando di gara (art. 119 e 120 del D.Lgs. n. 104/2010).
Tutte le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto, previo esperimento dei tentativi di transazione e di accordo bonario ai sensi dell’art. 206 del D.Lgs. 50/2016, qualora non risolte, saranno deferite alla competenza dell’autorità giudiziaria del tribunale del foro di Monza, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri.
Mostra di più
Fonte: OJS 2019/S 248-614101 (2019-12-19)
Avviso di aggiudicazione (2020-05-06) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di Brugherio
Indirizzo postale: piazza Cesare Battisti 1
Informazioni sugli appalti congiunti
Il contratto viene assegnato da una centrale di committenza
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento del «Servizio di gestione integrata delle aree verdi pubbliche comunali e del Centro sportivo di via S. G. Bosco, anni 2020-2021» del Comune di...”
Titolo
Affidamento del «Servizio di gestione integrata delle aree verdi pubbliche comunali e del Centro sportivo di via S. G. Bosco, anni 2020-2021» del Comune di Brugherio
CIG: 8129798989
Mostra di più
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto:
a) la manutenzione integrata di tutte le aree verdi pubbliche del territorio comunale, così da mantenerle in perfetto stato di...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto:
a) la manutenzione integrata di tutte le aree verdi pubbliche del territorio comunale, così da mantenerle in perfetto stato di sicurezza, funzionalità e decoro. Consiste prevalentemente in un servizio di programmazione e gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria dei parchi, giardini, aree verdi diverse e alberate stradali di proprietà dell'ente e/o in uso pubblico, secondo le prescrizioni e condizioni stabilite dal presente capitolato speciale d’appalto;
b) la manutenzione del verde del Centro sportivo comunale (CS) di via San Giovanni Bosco, le cui aree dovranno essere sempre mantenute in perfetto stato di efficacia e funzionalità, nonché di decoro e sicurezza.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1 065 000 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Comune di Brugherio (MB): aree pubbliche e/o in uso pubblico del territorio comunale; Centro sportivo comunale di via S. G. Bosco”
Descrizione dell'appalto:
“Trattasi di appalto pubblico di servizi, avente a oggetto
a) la manutenzione integrata di tutte le aree verdi pubbliche del territorio comunale, così da...”
Descrizione dell'appalto
Trattasi di appalto pubblico di servizi, avente a oggetto
a) la manutenzione integrata di tutte le aree verdi pubbliche del territorio comunale, così da mantenerle in perfetto stato di sicurezza, funzionalità e decoro. Consiste prevalentemente in un servizio di programmazione e gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria dei parchi, giardini, aree verdi diverse e alberate stradali di proprietà dell'ente e/o in uso pubblico, secondo le prescrizioni e condizioni stabilite dal presente capitolato speciale d’appalto;
b) la manutenzione del verde del Centro sportivo comunale (CS) di via San Giovanni Bosco, le cui aree dovranno essere sempre mantenute in perfetto stato di efficacia e funzionalità, nonché di decoro e sicurezza.
Il servizio comprende: interventi di sfalcio erba, anche di tappeti erbosi sportivi omologati; taglio siepi; diserbo; allestimento e manutenzione fioriture stagionali; forniture corone floreali; raccolta foglie; spalcatura alberature; scerbatura; potatura di riduzione, contenimento, riforma, verde, di rimonda del secco; abbattimento; lievo ceppaie; interventi vari da giardiniere di natura puntuale; irrigazioni di soccorso; monitoraggio e analisi della stabilita degli alberi; gestione impianti di irrigazione; monitoraggio giochi e arredi; fornitura materiali per giochi e arredi; montaggio e smontaggio coperture pressostatiche campi da calcetto del Centro sportivo; servizio di pronta reperibilità.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): punteggio tecnico
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Criterio di costo (nome): punteggio economico
Criterio del costo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“— la stazione appaltante si riserva la facoltà di ricorrere a quanto previsto dall’art. 106, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016, in base al quale, qualora in...”
Descrizione delle opzioni
— la stazione appaltante si riserva la facoltà di ricorrere a quanto previsto dall’art. 106, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016, in base al quale, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell’importo del contratto, imponendo all’appaltatore l’esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l’appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. Valore presunto dell'opzione di quinto d'obbligo: 213 000,00 EUR,
— la stazione appaltante si riserva la facoltà di esercitare l’opzione della proroga del contratto, fino all’occorrenza della somma indicata, con le modalità previste dall’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, limitatamente al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo appaltatore. Valore presunto dell'opzione di proroga: 266 250,00 EUR.
Di conseguenza, il valore totale stimato, comprensivo del valore stimato del contratto di cui al punto II.2.6), delle opzioni sopra indicate, nonché della facoltà di rinnovo (ripetizione di servizi analoghi) di cui al punto II.2.7) del presente bando ammonta a 2 609 250,00 EUR al netto dell'IVA e compresi gli oneri per la sicurezza.
Tale importo viene indicato ai fini determinazione del valore globale dell’appalto, per l’applicazione delle soglie di cui all'articolo 35, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 (individuazione della soglia di rilevanza comunitaria), ma non costituisce, in ogni caso, impegno contrattuale per la stazione appaltante Comune di Brugherio.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016.”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 248-614101
Informazioni sulla chiusura del bando di concorso sotto forma di avviso di preinformazione
L'amministrazione aggiudicatrice non aggiudicherà altri contratti sulla base dell'avviso di preinformazione di cui sopra
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: det. 237/2020
Titolo:
“Affidamento del «Servizio di gestione integrata delle aree verdi pubbliche comunali e del Centro sportivo di via S. G. Bosco, anni 2020-2021» del Comune di Brugherio”
Titolo
Affidamento del «Servizio di gestione integrata delle aree verdi pubbliche comunali e del Centro sportivo di via S. G. Bosco, anni 2020-2021» del Comune di Brugherio
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2020-04-28 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 6
Numero di offerte ricevute da PMI: 6
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 6
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Consorzio stabile Ambiente Lavori Pubblici e Infrastrutture (ALPI) scarl
Numero di registrazione nazionale: Codice fiscale / P.IVA 08187140960
Indirizzo postale: piazza Calizzano 1
Città postale: Milano
Codice postale: 20161
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0289760169📞
E-mail: consorzioalpi@legalmail.it📧
Regione: Milano🏙️
URL: http://consorzioalpi.eu/🌏
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 065 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 684 120 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 40
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“Interventi di potatura e abbattimenti. Estirpazione e fresatura ceppaie. Piantumazioni e manutenzione alberature, Indagini di stabilità alberi, Interventi...”
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare
Interventi di potatura e abbattimenti. Estirpazione e fresatura ceppaie. Piantumazioni e manutenzione alberature, Indagini di stabilità alberi, Interventi manutentivi su prati. Diserbi e decespugliazioni. Interventi per siepi, arbusti e
Aiuole
“Determinazione di aggiudicazione definitiva n. 237 del 28.4.2020 adottata dal Comune di Brugherio, piazza Cesare Battisti 1 – 20861 Brugherio (MB), ITALIA” Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia
Indirizzo postale: via Filippo Corridoni 39
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Le procedure di ricorso amministrativo sono regolate dal D.Lgs. del 2.7.2010, n. 104. Termini di presentazione del ricorso: entro 30 (trenta) giorni...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Le procedure di ricorso amministrativo sono regolate dal D.Lgs. del 2.7.2010, n. 104. Termini di presentazione del ricorso: entro 30 (trenta) giorni dall’avvenuta pubblicazione del bando di gara (art. 119 e 120 del D.Lgs. n.104/2010).
Tutte le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto, previo esperimento dei tentativi di transazione e di accordo bonario ai sensi dell’art. 206 del D.Lgs. n. 50/2016, qualora non risolte, saranno deferite alla competenza dell’autorità giudiziaria del Tribunale del Foro di Monza, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 091-217661 (2020-05-06)