Descrizione dell'appalto
L’appalto riguarda l'affidamento del servizio avente ad oggetto il piano di assistenza sanitaria integrativa per il personale dipendente delle società del gruppo Ferrovie dello stato italiane. In particolare, il piano di assistenza sanitaria integrativa deve garantire le prestazioni minime incluse nei seguenti tre pacchetti di assistenza:
— pacchetto Standard, garantito a tutti gli assistiti a fronte di un contributo versato in loro favore dall’associato,
— pacchetti aggiuntivi Premium ed Executive, garantiti esclusivamente agli assistiti che ne facciano espressamente richiesta e a fronte di un ulteriore contributo a carico dell’assistito stesso.
Il valore complessivo del presente affidamento è pari a 50 000 000,00 EUR (euro cinquanta milioni/00) per una durata massima di 60 mesi.
La convenzione che verrà sottoscritta con l'aggiudicatario avrà una durata di 24 (ventiquattro) mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione della stessa.
Per durata della convenzione deve intendersi il lasso temporale entro il quale potrà essere attivato il piano di assistenza sanitaria integrativa il cui termine potrà essere anche successivo alla durata stessa della convenzione qualora attivato in vigenza della stessa.
La prima decorrenza del piano di assistenza è tassativamente prevista per il 1.7.2020.
L’importo della convenzione per i primi 24 mesi è pari a 20 000 000,00 EUR (euro venti milioni/00).
La stazione appaltante — in aggiunta a quanto previsto dall’art. 14, punto 2 delle «Condizioni generali di contratto per gli appalti di forniture delle società del gruppo FS» registrate presso l’Agenzia delle entrate, Direzione provinciale I di Roma, Ufficio territoriale di Roma 1 Trastevere, al n. 5987, serie 3, in data 23.6.2017, consultabili sul sito:
www.ferservizi.it — si riserva la facoltà di esercitare l'opzione di importo della convenzione/piano di assistenza, agli stessi patti e condizioni, con uno o più atti unilaterali, per ulteriori massimo 30 000 000,00 EUR (euro trenta milioni/00).
La stazione appaltante si riserva altresì la facoltà di esercitare l'opzione di estensione temporale della convenzione/piano di assistenza, prima della naturale scadenza, per un massimo di ulteriori 36 mesi, agli stessi patti e condizioni, con uno o più atti unilaterali, nell’ipotesi in cui alla scadenza della stessa non sia esaurito l’importo massimo stabilito. Le suddette opzioni potranno essere esercitate sia alternativamente che cumulativamente.
Eventuali modifiche avverranno ai sensi dell'art. 106 del D.Lgs. n. 50/2016.
Resta ferma l’applicabilità dell’articolo 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016.
In considerazione della natura della prestazione, gli oneri della sicurezza correlati ai rischi da interferenza sono quantificati in 0,00 EUR (euro zero/00).
Il servizio di assistenza sanitaria integrativa ha ad oggetto prestazioni omogenee e non si presta ad una suddivisione in lotti in ragione delle caratteristiche intrinseche dello stesso, richiedendo una gestione unitaria al fine di garantire una più efficace e coordinata fruizione del medesimo servizio da parte di tutti i dipendenti.
Per maggior dettaglio su tutti gli aspetti trattati nel presente punto si rinvia al disciplinare di gara.