Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) Avvenuta esecuzione negli ultimi quattro anni di almeno 2 (due) principali servizi eseguiti nel quadriennio 2015–2018, aventi ad oggetto servizi analoghi a quelli del presente procedimento, con l'esatta indicazione dell'oggetto, del rispettivo importo, della data di assunzione e di termine degli stessi e dei destinatari pubblici e privati, unitamente alla dichiarazione che gli stessi sono stati regolarmente eseguiti. All'interno dell'elenco dovrà essere inclusa l'esecuzione di almeno un contratto cd. «di punta» che comprenda in oggetto taglio erba nei parchi e giardini e potatura di alberature, per un importo biennale non inferiore a 750 000,00 EUR e caratterizzato dal carattere di continuità almeno biennale.
La comprova del requisito, è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del Codice.
In caso di servizi prestati a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici mediante una delle seguenti modalità:
— CRE (certificati di regolare esecuzione) rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione.
In caso di servizi prestati a favore di committenti privati, mediante una delle seguenti modalità:
— originale o copia autentica dei certificati rilasciati dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione.
b) Disponibilità di una sede operativa nel Comune di Fano o comuni limitrofi: la sede, dotata di deposito e magazzino, dovrà essere localizzata in maniera tale da consentire di raggiungere qualsiasi punto del territorio oggetto del servizio. La stessa dovrà ubicarsi entro un raggio di massimo 30 (trenta) chilometri; qualora la Ditta concorrente non disponga, al momento della partecipazione alla gara, di tale sede operativa, dovrà presentare una dichiarazione di impegno, in caso di aggiudicazione, ad attivarla, per tutta la durata del contratto (entro 30 giorni dall’aggiudicazione efficace).
c) Disponibilità delle attrezzature tecniche dettagliate all’art. 28 del capitolato speciale d’appalto. L’operatore economico dovrà essere anche in possesso di macchinari specifici mulching così come indicato all’articolo sopra richiamato.
La comprova del requisito è fornita mediante fatture di acquisto, contratti di noleggio delle attrezzature di cui si dichiara il possesso.
Al ricorrere delle condizioni di cui all’articolo 87, comma 1 del Codice, la stazione appaltante accetta anche altre prove relative all’impiego di misure equivalenti, valutando l’adeguatezza delle medesime agli standard sopra indicati.
d) Disponibilità del personale operativo.
L’operatore economico dovrà essere in grado di garantire la disponibilità contemporanea di minimo n. 5 squadre operative composte da 3 operai per l’esecuzione del servizio oggetto di appalto.
e) Numero medio annuo del personale.
Il numero medio annuo dei dipendenti nel quadriennio 2015–2018, non dovrà essere inferiore alle 10 unità;