Le offerte devono essere confezionate secondo quanto prescritto dal disciplinare di gara e devono pervenire a pena di esclusione entro il termine perentorio indicato al punto IV.3.4) rischio del mittente con le modalità previste nel disciplinare di gara. La gara si terrà nel giorno successivamente precisato sul sito internet aziendale presso la sede legale della società in via della Repubblica 46 — Imperia (IM) — ITALIA.
Sarà ammesso ad assistere alla seduta pubblica chiunque ne abbia interesse. Saranno ammessi a fare osservazioni i legali rappresentanti del concorrente o soggetti muniti di apposita delega scritta.
Ulteriori disposizioni:
a) l’offerta è valida per 240 giorni dalla sua presentazione. La stazione appaltante si riserva la facoltà di chiedere il differimento di detto termine;
b) non sono ammesse offerte condizionate e/o parziali e/o in aumento. Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
c) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;
d) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana;
e) sul sito della stazione appaltante:
www.autostradadeifiori.it è presente il disciplinare di gara, documento che unitamente al bando disciplina le modalità di partecipazione alla presente procedura aperta nonché l’ulteriore documentazione prevista dal disciplinare;
f) non è previsto sopralluogo guidato;
g) i concorrenti all’atto della presentazione dell’offerta devono:
— aver attivato il PassOE di cui all’art. 2, comma 3.b) della delibera ANAC n. 157 del 17.2.2016 recante aggiornamento della delibera attuativa 111 del 2012,
— aver eseguito il pagamento della contribuzione a favore dell’ANAC, ai sensi dell’art. 1, commi 65 e 67 della L. n. 266/2005 e della deliberazione 163 del 22.12.2015 il valore della contribuzione è di 200,00 EUR (CIG: 7844128B31);
h) gli eventuali subappalti saranno disciplinati dall’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., nonché da quanto disposto dal decreto ministeriale del 10.11.2016, n. 248;
i) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati, (salvo quanto previsto dall’art. 105, comma 13 del D.Lgs. n. 50/2016, con verifica da parte dell’appaltatore delle fatture) dall'aggiudicatario che è obbligato a trasmettere alla committente, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzia effettuate;
j) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui agli articoli 108, 109 e 110 del D.Lgs. n. 50/2016;
k) è esclusa la competenza arbitrale e si stabilisce quale Foro competente ed esclusivo quello di Imperia;
l) non sarà inserita nel contratto di appalto alcuna clausola compromissoria;
m) l’appalto si compone di un unico lotto;
n) l’appalto è soggetto a tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge n. 136/2010 e s.m.i. e al rispetto delle previsioni di cui al D.Lgs. n. 231/2001;
o) i dati raccolti saranno trattati, ex D.Lgs. n. 196/2003 e GDPR regolamento UE 2016/679, esclusivamente nell’ambito della presente gara;
p) ai sensi del decreto ministeriale Infrastrutture e trasporti del 2.12.2016 le spese per la pubblicazione del bando e degli avvisi ammontanti a presunti 12 000 EUR sono a carico dell’aggiudicatario e rimborsate dallo stesso su richiesta della committente entro 60 giorni dalla aggiudicazione definitiva.
Responsabile del procedimento: ing. Maurizio Deiana.