1) Si precisa che l’importo complessivo dell’Accordo Quadro è pari a 8 000 000 EUR (otto milioni/00 di euro) + IVA.
Il primo applicativo, unico impegnativo, ha un valore complessivo di 2 793 000 EUR (due milioni settecentonovantatremila/00 euro).
Maggiori informazioni relative alla suddivisione degli importi di gara sono indicate nell'Allegato A scaricabile dal sito internet
http://acquistionline.trenord.it.
2) Per partecipare alla procedura di gara, gli operatori economici interessati dovranno preventivamente registrarsi sul Portale. A tal fine, dovranno seguire le istruzioni disponibili sulla home page del Portale medesimo o quanto indicato nel documento «Disciplinare di gara» allegato alla presente procedura.
La registrazione e la successiva abilitazione consentono all’operatore economico di accedere alla sezione dedicata alla presente gara.
Con l’accesso a tale sezione ciascun operatore economico potrà:
— prendere visione della documentazione di gara,
— inviare richieste di chiarimento,
— presentare la propria offerta.
3) La Stazione Appaltante esclude i candidati o i concorrenti in caso di mancato adempimento alle prescrizioni previste dalle disposizioni di legge vigenti, nonché di sussistenza delle circostanze previste dall’art. 80 del Codice (in capo all’offerente e/o riferita a un suo subappaltatore nei casi di cui all’art. 105, comma 6, del Codice).
Costituiscono ulteriore causa di esclusione: l’inutile decorso del termine di regolarizzazione concesso dalla Stazione Appaltante ai sensi dell’art. 83, comma 9, del Codice; la sussistenza di irregolarità essenziali non sanabili quali carenze della documentazione tali da non consentire l'individuazione del contenuto e del soggetto responsabile della stessa.
Parimenti, saranno escluse le offerte non conformi alle prescrizioni di cui agli atti di gara la cui osservanza sia prevista «a pena di esclusione».
Trenord S.r.l. si riserva di escludere le offerte formulate da raggruppamenti sovrabbondanti qualora le modalità di costituzione del raggruppamento rivelino profili anticoncorrenziali.
4) Ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016/UE (GDPR), si informa che i dati comunicati dai concorrenti verranno utilizzati solo per le finalità connesse all'espletamento della procedura di gara e verranno comunque trattati in modo tale da garantirne la riservatezza e la sicura conservazione.
5) La Stazione Appaltante, in ottemperanza alle previsioni di cui all'art. 1, comma 32 della L. 190/2012, provvederàalla pubblicazione nel proprio sito web istituzionale delle informazioni inerenti le domande di partecipazione relative all'espletamento della presente procedura.
6) Le spese per la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del presente bando di gara sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione: a tal fine Trenord provvederà alla fatturazione nei confronti del Soggetto Aggiudicatario e tale fatturazione potrà essere compensata con i pagamenti dovuti al Soggetto Aggiudicatario medesimo per l'esecuzione dell'appalto.
7) Il presente bando di gara non vincola in alcun modo questa società che si riserva di annullare in qualsiasi momento la gara, né determinano pertanto l'insorgere di eventuali diritti e aspettative di sorta al riguardo da parte dei candidati.
8) Decorsi 6 (sei) mesi dal termine di presentazione delle offerte senza che Trenord abbia provveduto all'aggiudicazione, i soggetti offerenti e Trenord si potranno ritenere svincolati da qualsiasi impegno. Trenord si riserva la facoltà di contattare il primo classificato e, previo eventuale aggiornamento del prezzo, invitarlo a confermare l'offerta presentata. In caso di diniego del primo classificato si riserva la facoltà di rivolgersi al secondo classificato e, di seguito, agli altri in graduatoria.
9) Responsabile del procedimento in fase di affidamento: ing. Dino Simeoni.
10) Responsabile del procedimento in fase di esecuzione del servizio: dott. Alessandro D’Elia.