Determinazione di contrarre n. 72 del 19.4.2019. Il responsabile del procedimento, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 31 del D.Lgs. 50/2016, è Maria Cristina Scalese. L’intera procedura viene espletata in modalità telematica ai sensi del D.Lgs. 50/2016 sul portale acquisti Rai:
https://www.portaleacquisti.rai.it (di seguito «portale»). Sul portale, nell’area dedicata alla presente procedura, è disponibile la documentazione ufficiale di gara.
A riguardo, si precisa che il capitolato tecnico, per motivi di riservatezza, è disponibile e scaricabile direttamente dal sito internet
https://www.portaleacquisti.rai.it, nell’area allegati della RdI on line relativa alla presente procedura, accessibile ai soli operatori economici abilitati al portale e previa selezione del pulsante «Esprimi interesse» in relazione alla RdI on line relativa alla presente procedura.
Informazioni e chiarimenti possono essere richiesti, utilizzando l’area Messaggi della RdI on line. Le risposte ai chiarimenti saranno pubblicate sul portale. Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara, nel rispetto delle condizioni previste nella documentazione di gara, tutti gli operatori economici di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 per i quali non sussistono:
i) i motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
ii) le condizioni di cui all’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2001;
iii) ulteriori divieti a contrarre con la PA, il tutto secondo quanto specificato negli atti di gara.
Il ricorso al subappalto è ammesso alle condizioni e nei limiti previsti dall’art. 105 del D.Lgs. 50/2016.
La procedura non è tecnicamente divisibile in lotti stante la necessità di garantire la continuità progettuale ed un’unica interfaccia per RAI, in considerazione della natura strategica dei progetti oggetto dell’accordo quadro.
Si rinvia al Disciplinare di gara e documenti allegati o ivi richiamati per tutto quanto concerne la presente procedura.