Linea 1 – Redazione, aggiornamento, completamento dei piani di gestione dei siti Natura2000.
— Fase I: acquisizione e sistematizzazione delle informazioni e dei dati propedeutici all'elaborazione della strategia del Piano di gestione;
— Fase II: individuazione degli obiettivi di conservazione del sito ed alla conseguente elaborazione della strategia gestionale del piano di gestione declinata in specifiche azioni.
Linea 2 — Supporto al Settore regionale Tutela della Natura e del Mare per le attività propedeutiche all'approvazione dei piani di gestione.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2018-05-16.
L'appalto è stato pubblicato su 2018-04-04.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di redazione, aggiornamento, completamento di n. 49 piani di gestione di siti Natura2000 presenti in Toscana.”
Prodotti/servizi: Servizi di pianificazione strategica per la gestione o conservazione delle risorse naturali📦
Breve descrizione:
“1) linea 1 – redazione, aggiornamento, completamento dei Piani di gestione dei siti Natura2000:
— fase I: acquisizione e sistematizzazione delle...”
Breve descrizione
1) linea 1 – redazione, aggiornamento, completamento dei Piani di gestione dei siti Natura2000:
— fase I: acquisizione e sistematizzazione delle informazioni e dei dati propedeutici all'elaborazione della strategia del piano di gestione,
— fase II: individuazione degli obiettivi di conservazione del sito ed alla conseguente elaborazione della strategia gestionale del piano di gestione declinata in specifiche azioni;
2) linea 2 — supporto al settore regionale tutela della natura e del mare per le attività propedeutiche all'approvazione dei piani di gestione.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 581164.34 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Toscana🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Toscana.
Descrizione dell'appalto:
“1) linea 1 – redazione, aggiornamento, completamento dei piani di gestione dei siti Natura2000:
— fase I: acquisizione e sistematizzazione delle...”
Descrizione dell'appalto
1) linea 1 – redazione, aggiornamento, completamento dei piani di gestione dei siti Natura2000:
— fase I: acquisizione e sistematizzazione delle informazioni e dei dati propedeutici all'elaborazione della strategia del piano di gestione,
— fase II: individuazione degli obiettivi di conservazione del sito ed alla conseguente elaborazione della strategia gestionale del piano di gestione declinata in specifiche azioni;
— fase 2 — supporto al settore regionale tutela della natura e del mare per le attività propedeutiche all'approvazione dei piani di gestione.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea: FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 sottomisura 7.1
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2018/S 067-149090
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 8601
Titolo:
“Servizio di redazione, aggiornamento, completamento di n. 49 piani di gestione di siti Natura2000 presenti in Toscana.”
Data di stipula del contratto: 2019-03-27 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Numero di offerte ricevute da PMI: 2
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 2
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Temi S.r.l.
Indirizzo postale: Via Flaminia 441
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Italia🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Criteria S.r.l.
Indirizzo postale: Via Cugia 14
Città postale: Cagliari
Regione: Isole🏙️
Nome: Agristudio S.r.l.
Indirizzo postale: Via Frusa 3
Città postale: Firenze
Codice postale: 50100
Regione: Centro (IT)🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 700 198 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 581164.34 💰
“Per l'espletamento del presente appalto non sono rilevabili rischi interferenti per i quali sia necessario adottare specifiche misure di sicurezza e...”
Per l'espletamento del presente appalto non sono rilevabili rischi interferenti per i quali sia necessario adottare specifiche misure di sicurezza e pertanto non risulta necessario prevedere la predisposizione del «Documento unico di valutazione dei rischi da interferenze» — DUVRI e non sussistono di conseguenza costi della sicurezza di cui all'art. 23, comma 15 del D.Lgs. 50/2016. Il termine perentorio per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 16:00 e 0 secondi del giorno di cui al p. IV.2.2). I soggetti partecipanti devono rispettare le condizioni di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/16 e ai sensi dell'art. 37 della legge 122/2010, gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle black list di cui al D.M. 4.5.1999 e al D.M. 21.11.2001, devono essere in possesso dell'autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010. Il soccorso istruttorio e il contributo ANAC sono regolamentati dal Disciplinare di gara. Ai sensi dell'art. 51 del D.Lgs. 50/2016 il presente appalto è formato da un unico lotto per le motivazioni indicate nel Disciplinare. Ai sensi dell'art. 110 del D.Lgs. 50/2016 l'amministrazione, in caso di fallimento dell'appaltatore o in ogni ipotesi di risoluzione prevista dall'art. 110 potrà interpellare progressivamente i soggetti che hanno partecipato alla gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l'affidamento dell'esecuzione o del completamento della prestazione. Il contratto non conterrà la clausola compromissoria. È facoltà della stazione appaltante procedere contemporaneamente alla verifica di congruità di tutte le offerte anormalmente basse. La procedura di gara verrà svolta in modalità telematica sul sito https://start.e.toscana.it/regione-toscana/. Le modalità di svolgimento dell'appalto sono riportate nel disciplinare di gara. I criteri di aggiudicazione sono specificati nel disciplinare di gara. Gli operatori economici possono formulare richieste di chiarimenti secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara. L'amministrazione garantisce una risposta a tutti i chiarimenti richiesti entro 10 giorni dalla data di scadenza del termine stabilito per il ricevimento delle offerte. Il presente bando è pubblicato sul B.U.R.T., parte III). Le spese sostenute da Regione Toscana per le pubblicazioni del presente bando sulla GURI e per estratto dello stesso sui quotidiani, nonché dell'avviso di aggiudicazione sui quotidiani e sulla GURI, ammontano indicativamente a 10 000 EUR oltre IVA. Le spese effettivamente sostenute per tali pubblicazioni devono essere rimborsate dall'aggiudicatario entro 60 giorni dall'aggiudicazione ai sensi del D.M. del MIT del 2.12.2016. Si informa che, ai sensi dell'art. 3 della L. 136/2010 e ss.mm.ii., l'aggiudicatario, al fine di assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari, è tenuto a utilizzare per tutti i movimenti finanziari relativi al presente appalto, esclusivamente conti correnti bancari o postali dedicati, anche in via non esclusiva. Il bonifico bancario o postale, ovvero gli altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità, devono riportare, in relazione a ciascuna transazione posta in essere dall'appaltatore, dal subappaltatore e dai subcontraenti della filiera delle imprese interessati al presente appalto, il codice CIG e il codice CUP. Atto di indizione dell'appalto: decreto dirigenziale n. 4472 del 9.3.2018. L'appalto è inserito nel programma biennale degli acquisti di forniture e servizi per il periodo 2017-2018 approvato con DGR n. 319 del 27.3.2017. Altre informazioni inerenti il procedimento amministrativo, il trattamento dei dati personali e i controlli sulle dichiarazioni rese dai partecipanti sono indicate nel disciplinare di gara. Il RUP è l'ing. Gilda Ruberti.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale Firenze — ITALIA
Città postale: Firenze
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.”
Fonte: OJS 2019/S 068-160275 (2019-04-02)
Informazioni complementari (2019-04-08) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Regione Toscana — giunta regionale
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“— Linea 1 – Redazione, aggiornamento, completamento dei piani di gestione dei siti Natura2000:
—— fase I: acquisizione e sistematizzazione delle...”
Breve descrizione
— Linea 1 – Redazione, aggiornamento, completamento dei piani di gestione dei siti Natura2000:
—— fase I: acquisizione e sistematizzazione delle informazioni e dei dati propedeutici all' elaborazione della strategia del piano di gestione,
—— fase II: individuazione degli obiettivi di conservazione del sito ed alla conseguente elaborazione della strategia gestionale del piano di gestione declinata in specifiche azioni;
— linea 2 — supporto al settore regionale tutela della natura e del mare per le attività propedeutiche all' approvazione dei piani di gestione.
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2019/S 068-160275
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: II.2.5
Luogo del testo da modificare: Criteri di aggiudicazione
Vecchio valore
Testo: Prezzo
Nuovo valore
Testo:
“Criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.” Altre informazioni aggiuntive
“Decreto dirigenziale di aggiudicazione efficace n. 3285 del 5.3.2019, certificato il 12.3.2019.”
Fonte: OJS 2019/S 073-173685 (2019-04-08)