Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) allega dichiarazione con la quale si attesta di aver realizzato nel triennio 2015-2017 un fatturato specifico, riferito ad attività di full service o manutenzione correttiva su locomotive E464, eseguita in depositi/officine ferroviarie, e che ricomprenda le attività richieste nel capitolato tecnico allegato al presente bando di gara, non inferiore a 1 000 000,00 EUR (euro unmilione/00); a comprova di tale dichiarazione dovrà essere allegato l’elenco dei contratti, anche in corso, che concorrono al raggiungimento del fatturato specifico dichiarato, mediante la compilazione del file excel «Elenco contratti»; per ogni contratto indicato dovrà essere anche presentato l’elenco delle locomotive manutenute; si precisa che nel caso di contratti il cui periodo di efficacia ricada solo parzialmente nel triennio 2015-2017, ai fini del calcolo del fatturato specifico, sarà considerato solo l’importo riferibile al triennio;
b) allega documentazione atta a comprovare, a pena di esclusione, il possesso di tutti i requisiti organizzativi, procedurali e di gestione della formazione del personale previsti al paragrafo 6.1 della procedura Trenord P096 allegata, emessa in conformità al decreto ANSF n. 4/2012; segnatamente:
b.1) copia del certificato di conformità del proprio sistema qualità alle norme UNI EN ISO 9001 in vigore, rilasciata da organismi di certificazione accreditati da Accredia, o da un ente di accreditamento internazionale aderente agli accordi di mutuo riconoscimento, e relativa ad attività coerenti con quelle oggetto di gara;
b.2) copia del sistema di gestione delle competenze;
b.3) copia della certificazione che attesti la rispondenza del sistema di gestione delle competenze alla procedura P096 di Trenord; tale certificazione, conformemente a quanto indicato nella «tabella 1» di cui all’art. 6.1 della procedura P096, deve essere rilasciata, alternativamente:
i) da un Valutatore Indipendente di Sicurezza (VIS);
ii) da un organismo di certificazione accreditato da Accredia, o da un ente di accreditamento internazionale aderente agli accordi di mutuo riconoscimento, per il settore di accreditamento IAF 22;
iii) da un organismo di certificazione accreditato IRIS.
L’eventuale mancanza della certificazione di cui al presente punto b.3) deve essere corredata da una dichiarazione di «impegno formale, in caso di aggiudicazione, all’ottenimento della certificazione entro la data di stipula del contratto», pena la revoca dell’aggiudicazione stessa;
c) allega copia dell’albo manutentori, dal quale si evinca che il concorrente dispone di personale abilitato per tutte le competenze relative alla manutenzione degli organi di sicurezza di cui all’allegato 5 del decreto ANSF n. 4/2012 (con esclusione della competenza 230 – sistema tecnologico di bordo);
d) allega copia delle certificazioni del personale addetto ai Controlli Non Distruttivi (CND) nella manutenzione ferroviaria per i livelli 1, 2 e 3, in conformità alle linee guida ANSF 02/2012.
Nel caso in cui il concorrente non disponga, nel proprio organico, di un tecnico addetto ai CND per il livello 3, potrà incaricare un tecnico esterno; in tal caso dovranno essere allegate:
i) copia della certificazione del tecnico addetto ai CND per il livello 3;
ii) copia del contratto stipulato tra il concorrente e il tecnico.