Il presente appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio in materia assicurativa, a soggetto (in seguito denominato «Broker») idoneo ai sensi del D.Lgs. 209 del 7.9.2005 (Codice delle assicurazioni) e successivi regolamenti IVASS, per il periodo 1.3.2019 - 31.12.2021. È facoltà del committente attivare l'opzione di cui all'art. 3 del capitolato speciale d'appalto.
L’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo concerne l’assistenza alla Sistema Ambiente Provincia di Napoli S.p.A. a socio unico nella determinazione del contenuto dei contratti assicurativi e nella gestione ed esecuzione dei medesimi.
Le prestazioni in appalto per la loro omogeneità non consentono la suddivisione in prestazioni principali e secondarie principale.
Per maggiori dettagli si rinvia al capitolato speciale d'appalto.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2018-12-11.
L'appalto è stato pubblicato su 2018-11-26.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi di brokeraggio assicurativo
G.P. 12/SAPNA/2018
Prodotti/servizi: Servizi di intermediazione assicurativa📦
Breve descrizione:
“Il presente appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio in materia assicurativa, a soggetto (in seguito denominato...”
Breve descrizione
Il presente appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio in materia assicurativa, a soggetto (in seguito denominato «Broker») idoneo ai sensi del D.Lgs. 209 del 7.9.2005 (Codice delle assicurazioni) e successivi regolamenti IVASS, per il periodo 1.3.2019 - 31.12.2021. È facoltà del committente attivare l'opzione di cui all'art. 3 del capitolato speciale d'appalto.
L’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo concerne l’assistenza alla Sistema Ambiente Provincia di Napoli S.p.A. a socio unico nella determinazione del contenuto dei contratti assicurativi e nella gestione ed esecuzione dei medesimi.
Le prestazioni in appalto per la loro omogeneità non consentono la suddivisione in prestazioni principali e secondarie principale.
Per maggiori dettagli si rinvia al capitolato speciale d'appalto.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 150075.14 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Napoli🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Via Ponte dei Francesi 37/E, 80146 Napoli.
Descrizione dell'appalto: Si veda l'art. 1, paragrafi 1.1 e 1.2, del capitolato speciale d'appalto.
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Attività di identificazione, analisi e valutazione dei rischi
Criterio di qualità (ponderazione): 40
Criterio di qualità (nome):
“Criteri adottabili per il conseguimento di economie di spesa nella gestione dei rischi”
Criterio di qualità (ponderazione): 30
Criterio di qualità (nome):
“Metodologie di gestione dei sinistri attivi e passivi, con specifico riguardo alla fase della denuncia e a quello della liquidazione”
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di qualità (nome):
“Attività di assistenza prestata nelle gare al fine di individuare le soluzioni più efficaci per il cliente”
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Criterio di costo (nome):
“Commissioni fisse di brokeraggio di cui all'art. 7.4.2 del capitolato speciale d'appalto”
Criterio del costo (ponderazione): 0
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 150075.14 💰
Durata
Data di inizio: 2019-03-01 📅
Data di fine: 2021-12-31 📅
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Il committente si riserva di richiedere la prosecuzione del servizio agli stessi patti e condizioni per ulteriori mesi tre (3), dal 31.12.2021 al 31.3.2022,...”
Descrizione delle opzioni
Il committente si riserva di richiedere la prosecuzione del servizio agli stessi patti e condizioni per ulteriori mesi tre (3), dal 31.12.2021 al 31.3.2022, nelle more dell’espletamento di una nuova procedura di affidamento.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Ai fini della partecipazione alla presente gara d'appalto, gli operatori economici dovranno produrre, per ciascun lotto per cui viene presentata offerta, la...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Ai fini della partecipazione alla presente gara d'appalto, gli operatori economici dovranno produrre, per ciascun lotto per cui viene presentata offerta, la seguente documentazione:
1) autocertificazione di iscrizione alla CCIAA su modello predisposto dal committente o visura camerale aggiornata da cui si evinca che l'attività effettivamente esercitata dall'impresa concorrente è analoga a quella dell'appalto; se concorrente di altro Stato membro dell’U.E., l'operatore economico dovrà dichiarare l'iscrizione in uno dei competenti registri professionali o commerciali con indicazione dei relativi estremi; l'autocertificazione va presentata sia dai concorrenti singoli che riuniti;
2) DGUE compilato secondo lo schema allegato al D.M. del M.I.T. del 18.7.2016 reperibile, in formato elettronico, al seguente indirizzo: http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/documento-di-gara-unico-europeo-dgue; il modello va presentato dalle imprese che concorrono alla gara, indipendentemente dalla forma di partecipazione;
3) modello I – domanda e autodichiarazione su modello predisposto dal committente;
4) modello I Bis – autodichiarazione subappaltatori – ausiliarie – consorziati esecutori su modello predisposto dal committente (se del caso);
5) modello protocollo di legalità su modello predisposto dal committente; tale modello dovrà essere presentato e sottoscritto anche: dalle eventuali imprese subappaltatrici in caso di ricorso all'istituto del subappalto; dalle eventuali imprese ausiliarie in caso di ricorso all'istituto dell'avvalimento; da tutte le imprese componenti il raggruppamento in caso di ATI; da tutte le imprese di un consorzio indicate come esecutrici;
6) ricevuta del pagamento del contributo relativo al CIG indicato nel capitolato speciale d'appalto;
7) dichiarazione inerente il possesso dell’iscrizione alla sezione B del registro di cui all’art. 109 del D.Lgs. 7.9.2005, n. 209 e di essere in regola rispetto agli adempimenti previsti dal citato decreto;
8) garanzia provvisoria ex art. 93 del D.Lgs. 50/2016; tale garanzia dovrà essere conforme allo schema tipo di cui al decreto del ministero dello Sviluppo economico del 19.1.2018, n. 31, recante il «Regolamento con cui si adottano gli schemi di contratti tipo per le garanzie fideiussorie previste dall'articolo 103, comma 9, e dall'articolo 104, comma 9, del decreto legislativo 18.4.2016, n. 50».
Ai sensi di quanto disposto nel comunicato del presidente dell’A.N.Ac. dell'8.11.2017, il possesso del requisito di cui all’art. 80, comma 1, deve essere dichiarato dal legale rappresentante dell’impresa concorrente. La dichiarazione deve essere riferita a tutti i soggetti indicati all’art. 80, commi 2 e 3, senza prevedere l’indicazione del nominativo dei singoli soggetti.
Il committente richiederà, alle imprese concorrenti, l’indicazione del nominativo dei soggetti di cui all’art. 80, ai commi 2 e 3, solo al momento della verifica delle dichiarazioni rese.
Prima dell'aggiudicazione dell'appalto, il committente richiederà all'offerente che risulterà primo nella graduatoria dei concorrenti la documentazione a comprova dei requisiti dichiarati. Resta ferma la possibilità per il committente di richiedere, in qualsiasi momento, a tutti i concorrenti alla presente procedura di gara i predetti documenti, ai sensi dell'art. 85, comma 5, del D.Lgs. 50/2016.
Il requisito di cui al punto 7) sarà verificato d'ufficio dal committente.
Resta ferma l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del D.P.R. n. 445/2000 nei confronti del legale rappresentante che renda dichiarazioni false in ordine al possesso del requisito in esame.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Ai fini della partecipazione alla presente gara d'appalto, gli operatori economici dovranno produrre, per ciascun lotto per cui viene presentata offerta, la...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Ai fini della partecipazione alla presente gara d'appalto, gli operatori economici dovranno produrre, per ciascun lotto per cui viene presentata offerta, la seguente documentazione:
1) dichiarazione inerente il possesso di una adeguata copertura assicurativa. In particolare, i concorrenti dovranno dichiarare di essere in possesso di una polizza di assicurazione di responsabilità civile per danni arrecati da negligenze ed errori professionali, come previsto dagli artt. 11 e 15 del regolamento ISVAP (ora IVASS) n. 5 del 16.10.2006 e dagli artt. 110 e 112 del D.Lgs. n. 209/2005, con un massimale per sinistro non inferiore a quello previsto dalla normativa vigente. In caso di raggruppamento temporaneo (costituito o costituendo) o consorzio ordinario già costituito o da costituirsi, o di aggregazione di imprese di rete, o di GEIE, il possesso del requisito di cui al presente punto sarà verificato in capo a ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o aderenti al contratto di rete o GEIE.
Prima dell'aggiudicazione dell'appalto, il committente richiederà all'offerente che risulterà primo nella graduatoria dei concorrenti la documentazione a comprova dei requisiti dichiarati. Resta ferma la possibilità per il committente di richiedere, in qualsiasi momento, a tutti i concorrenti alla presente procedura di gara i predetti documenti, ai sensi dell'art. 85, comma 5, del D.Lgs. 50/2016.
I concorrenti a cui sarà richiesta la produzione della documentazione comprovante il possesso del requisito di cui al punto 1), dichiarato in sede di presentazione della domanda di partecipazione, dovranno presentare la copia copia conforme all'originale della polizza di che trattasi, corredata dall'ultima quietanza di pagamento del relativo premio.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Ai fini della partecipazione alla presente gara d'appalto, gli operatori economici dovranno produrre la seguente documentazione:
1) dichiarazione inerente...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Ai fini della partecipazione alla presente gara d'appalto, gli operatori economici dovranno produrre la seguente documentazione:
1) dichiarazione inerente l'elenco dei servizi analoghi eseguiti nel triennio 2015-2016-2017; tale elenco dovrà contenere almeno un (1) servizio analogo in ciascun anno del triennio 2015, 2016 e 2017 e indicare chiaramente, per ciascun servizio e ciascun anno: oggetto, importo, data (dal ... al ...) e committente; l'elenco dovrà essere completo dei riferimenti telefonici e contatti mail dei committenti indicati nello stesso; devono intendersi analoghi a quello del presente appalto i servizi di brokeraggio assicurativo; in caso di raggruppamento temporaneo (costituito o costituendo) o consorzio ordinario già costituito o da costituirsi, o di aggregazione di imprese di rete, o di GEIE, ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o aderenti al contratto di rete o GEIE dovrà dichiarare l'elenco dei servizi analoghi eseguiti nel triennio 2015-2016-2017 secondo quanto stabilito al presente punto;
2) tra i servizi indicati nell'elenco di cui al punto 1), dovrà essere presente almeno un servizio analogo svolto per un'amministrazione pubblica o società partecipata da amministrazione pubblica; in caso di raggruppamento temporaneo (costituito o costituendo) o consorzio ordinario già costituito o da costituirsi, o di aggregazione di imprese di rete, o di GEIE, il possesso del requisito di cui al presente punto sarà verificato in capo a ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o aderenti al contratto di rete o GEIE.
Prima dell'aggiudicazione dell'appalto, il committente richiederà all'offerente che risulterà primo nella graduatoria dei concorrenti la documentazione a comprova dei requisiti dichiarati. Resta ferma la possibilità per il committente di richiedere, in qualsiasi momento, a tutti i concorrenti alla presente procedura di gara i predetti documenti, ai sensi dell'art. 85, comma 5, del D.Lgs. 50/2016.
I concorrenti a cui sarà richiesta la produzione della documentazione comprovante il possesso del requisito di cui ai punti 1) e 2), dichiarati in sede di presentazione della domanda di partecipazione, dovranno presentare la copia copia conforme all'originale dei certificati di buona esecuzione rilasciati da tutti i committenti indicati nell'elenco. I certificati dovranno indicare, per ciascun servizio e ciascun anno del triennio 2015-2016-2017, l’oggetto, la data di inizio, la data di fine e l’importo.
Mostra di più Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Operatori economici in possesso dell’iscrizione alla sezione B del registro di cui all’art. 109 del D.Lgs. 7.9.2005, n. 209.” Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Si veda documentazione di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni sull'asta elettronica
Verrà utilizzata un'asta elettronica
Descrizione
Informazioni sull'asta elettronica:
“Si veda quanto indicato nel disciplinare di gara al paragrafo rubricato «Premessa» e il documento denominato «Istruzioni per la partecipazione ad una...”
Informazioni sull'asta elettronica
Si veda quanto indicato nel disciplinare di gara al paragrafo rubricato «Premessa» e il documento denominato «Istruzioni per la partecipazione ad una procedura di gara con finestra temporale».
Mostra di più Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2018-12-11
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2018-12-12
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Seduta di gara telematica.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“L'operatore economico concorrente potrà assistere alle sedute di gara telematiche accedendo alla propria area riservata sulla piattaforma del committente e...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
L'operatore economico concorrente potrà assistere alle sedute di gara telematiche accedendo alla propria area riservata sulla piattaforma del committente e cliccando sul tasto «Assisti alla Seduta di Gara».
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅
Tempi previsti per la pubblicazione di ulteriori avvisi: Novembre 2021 (salvo attivazione dell'opzione).
Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“I criteri di aggiudicazione, la disciplina di gara e le modalità di presentazione dell'offerta sono contenute nel disciplinare di gara e nei capitolati di...”
I criteri di aggiudicazione, la disciplina di gara e le modalità di presentazione dell'offerta sono contenute nel disciplinare di gara e nei capitolati di polizza.
Il Disciplinare di gara e i capitolati di polizza, nonché i relativi allegati sono visionabili e scaricabili dalla piattaforma telematica del committente (www.sapnapoli.it/albofornitori), eseguendo la relativa registrazione.
La presentazione delle offerte va effettuata esclusivamente in via telematica. Pertanto non saranno accettate le offerte pervenute in maniera difforme rispetto a quanto prescritto nei documenti di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tar
Città postale: Napoli
Codice postale: 80100
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2018/S 228-521993 (2018-11-26)
Informazioni complementari (2018-11-28) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: P.zza Matteotti 1
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Il presente appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio in materia assicurativa, a soggetto (in seguito denominato...”
Breve descrizione
Il presente appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio in materia assicurativa, a soggetto (in seguito denominato «Broker») idoneo ai sensi del D.Lgs. 209 del 7.9.2005 (Codice delle assicurazioni) e successivi Regolamenti IVASS, per il periodo 1.3.2019–31.12.2021. È facoltà del Committente attivare l'opzione di cui all'art. 3 del Capitolato speciale d'appalto.
L’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo concerne l’assistenza alla Sistema Ambiente Provincia di Napoli S.p.A. a socio unico nella determinazione del contenuto dei contratti assicurativi e nella gestione ed esecuzione dei medesimi.
Le prestazioni in appalto per la loro omogeneità non consentono la suddivisione in prestazioni principali e secondarie principale.
Per maggiori dettagli si rinvia al capitolato speciale d'appalto.
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2018/S 228-521993
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Vecchio valore
Data: 2018-12-11 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2018-12-17 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Vecchio valore
Data: 2018-12-12 📅
Tempo: 10:00
Nuovo valore
Data: 2018-12-18 📅
Tempo: 10:00
Fonte: OJS 2018/S 231-528577 (2018-11-28)
Avviso di aggiudicazione (2019-02-27) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Il presente appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio in materia assicurativa, a soggetto (in seguito denominato...”
Breve descrizione
Il presente appalto ha per oggetto l’affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio in materia assicurativa, a soggetto (in seguito denominato «Broker») idoneo ai sensi del D.Lgs. 209 del 7.9.2005 (Codice delle assicurazioni) e successivi Regolamenti IVASS, per il periodo 1.3.2019–31.12.2021. È facoltà del committente attivare l'opzione di cui all'art. 3 del Capitolato speciale d'appalto.
L’affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo concerne l’assistenza alla Sistema Ambiente Provincia di Napoli S.p.A. a socio unico nella determinazione del contenuto dei contratti assicurativi e nella gestione ed esecuzione dei medesimi.
Le prestazioni in appalto per la loro omogeneità non consentono la suddivisione in prestazioni principali e secondarie principale.
Per maggiori dettagli si rinvia al Capitolato speciale d'appalto.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 150075.14 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Via Ponte dei Francesi 37/E — 80146 Napoli.
Descrizione dell'appalto: Si veda l'art. 1, paragrafi 1.1 e 1.2, del Capitolato speciale d'appalto.
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): attività di identificazione, analisi e valutazione dei rischi
Criterio di qualità (nome):
“criteri adottabili per il conseguimento di economie di spesa nella gestione dei rischi”
Criterio di qualità (nome):
“metodologie di gestione dei sinistri attivi e passivi, con specifico riguardo alla fase della denuncia e a quello della liquidazione”
Criterio di qualità (nome):
“attività di assistenza prestata nelle gare al fine di individuare le soluzioni più efficaci per il cliente”
Criterio di costo (nome):
“commissioni fisse di brokeraggio di cui all'art. 7.4.2 del Capitolato speciale d'appalto”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2018/S 228-521993
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: Servizi di brokeraggio assicurativo
Data di stipula del contratto: 2019-02-26 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 5
Numero di offerte ricevute da PMI: 4
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 5
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Mag Jlt S.p.A.
Indirizzo postale: Via Francesco Crispi 74
Città postale: Napoli
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Napoli🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: DP Broker S.r.l.
Indirizzo postale: Via Tuscolana 4
Città postale: Roma
Regione: Roma🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 150075.14 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 150075.14 💰
“I criteri di aggiudicazione, la disciplina di gara e le modalità di presentazione dell'offerta sono contenute nel Disciplinare di gara e nei capitolati di...”
I criteri di aggiudicazione, la disciplina di gara e le modalità di presentazione dell'offerta sono contenute nel Disciplinare di gara e nei capitolati di polizza.
Il Disciplinare di gare ed i capitolati di polizza, nonché i relativi allegati sono visionabili e scaricabili dalla piattaforma telematica del Committente (www.sapnapoli.it/albofornitori), eseguendo la relativa registrazione.
La presentazione delle offerte va effettuata esclusivamente in via telematica. Pertanto non saranno accettate le offerte pervenute in maniera difforme rispetto a quanto prescritto nei documenti di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Napoli
Fonte: OJS 2019/S 043-098874 (2019-02-27)