Descrizione dell'appalto
Costituiscono oggetto dell’appalto:
— i servizi di supervisione dei cantieri di perforazione, workover e chiusure minerarie (attività prevalente),
— i servizi di ingegneria di drilling & completion,
— i servizi di supervisione dei cantieri «rigless».
Attraverso le figure professionali di drilling & completion engineer, drilling & completion supervisor, drilling & completion fluids supervisor, wellsite geologist e rigless supervisor dovrà essere assicurata l’esecuzione dell’attività nel rispetto:
— di quanto previsto dal contratto, in conformità con i requisiti stabiliti dal documento di Politica di salute, sicurezza e qualità, con i manuali e procedure della committente, con gli standard tecnici internazionali riconosciuti in ambito petrolifero (normative API, ISO, etc.),
— delle leggi e i regolamenti in vigore sul territorio nazionale,
— dei requisiti ambientali previsti dalla normativa in materia di tutela dell'ambiente, dei requisiti sulla sicurezza dei lavoratori e di tutela della salute e in conformità con la legislazione italiana vigente in materia mineraria (D.Lgs. 624/96), di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08) e di direttiva Seveso III (D.Lgs. 105/15).
Specificatamente l’aggiudicatario dovrà:
— assumere responsabilità diretta come parte attiva nell’assicurare la messa in sicurezza pozzo in situazione di emergenza, nel coordinamento con il drilling contractor e altre società di servizio e come supporto tecnico al sorvegliante e al direttore responsabile nella gestione delle emergenze,
— disporre di uno staff qualificato di risorse per gestire almeno n. 2 rig in operatività di «perforazione e completamento» simultanea,
— se richiesto della committente, operare come «delegato Sistri» per conto di Stogit tramite le figure di «Drilling & completion supervisor» e «Drilling & completion fluids supervisor»,
— assicurare il reporting puntuale di follow-up delle attività e gestire la corrispondenza con la committente,
— assicurare la compilazione in cantiere di reporting giornaliero mediante l’utilizzo dell’applicativo «wellview», che sarà messo a disposizione su infrastrutture hardware da parte della committente.
Le figure di «drilling & completion supervisor», «drilling & completion fluids supervisor», «rigless supervisor» dovranno essere in possesso della certificazione di controllo pozzo (IWCF) in corso di validità durante lo svolgimento delle attività.
I ruoli e le responsabilità dell’aggiudicatario nella gestione delle emergenze saranno definiti nei documenti del «ruolo di emergenza» del cantiere, nel «piano di emergenza pozzo» e nel DSSC, forniti successivamente.
La struttura organizzativa richiesta all’aggiudicatario include la supervisione di cantiere sia per attività di well operations (perforazione, completamento, workover e chiusura mineraria) che per attività di geologia operativa.
In particolare, per cantiere di perforazione (compreso side-track) e completamento devono essere presenti:
— n. 4 «drilling & completion supervisor»,
— n. 2 «drilling & completion fluids supervisor»,
— n. 2 «wellsite geologist».
Per cantiere di workover e chiusura mineraria devono essere presenti:
— n. 4 «drilling & completion supervisor»,
— n. 2 «drilling & completion fluids supervisor».
Per cantiere rigless devono essere presenti:
— n. 1 «rigless supervisor».
La struttura operativa, la tipologia di presidio e la quantità di risorse da impiegare, richieste all’aggiudicatario per l’esecuzione dei servizi, possono variare a seconda della fase operativa di impiego dell’impianto di perforazione.
I servizi richiesti all’aggiudicatario potranno essere a carattere discontinuo in funzione delle esigenze della committente; in tali periodi non verranno erogati servizi da parte dell’aggiudicatario e non saranno riconosciute tariffe di disponibilità.