Servizi di recapito raccomandato semplice e con avviso di ricevimento e di recapito «posta ordinaria», «posta massiva» o invii altrimenti denominati con sistema di recapito a controllo satellitare.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-01-08.
L'appalto è stato pubblicato su 2018-11-21.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Repp. nn. 143-144/2018
Prodotti/servizi: Servizi postali per la corrispondenza📦
Breve descrizione:
“Servizi di recapito raccomandato semplice e con avviso di ricevimento e di recapito «posta ordinaria», «posta massiva» o invii altrimenti denominati con...”
Breve descrizione
Servizi di recapito raccomandato semplice e con avviso di ricevimento e di recapito «posta ordinaria», «posta massiva» o invii altrimenti denominati con sistema di recapito a controllo satellitare.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1318023.79 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Rep. n. 143/2018 — CIG: 7689740E2E; servizi di recapito raccomandato semplice e con avviso di ricevimento” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi postali per la corrispondenza📦
Luogo di esecuzione: Milano🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Il valore totale stimato (comprese le opzioni) è di 336 040,00 EUR (al netto dell’IVA). L’importo presunto a base d’asta è pari a 168 020,00 EUR (IVA...”
Descrizione dell'appalto
Il valore totale stimato (comprese le opzioni) è di 336 040,00 EUR (al netto dell’IVA). L’importo presunto a base d’asta è pari a 168 020,00 EUR (IVA esclusa). Ai sensi dell’art. 26, comma 3 bis, del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., l’importo per gli oneri da interferenza sono pari a zero EUR.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi: Cfr. successivo punto II.2.11).
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà (esercitata con comunicazione all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 2 mesi prima della...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà (esercitata con comunicazione all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 2 mesi prima della scadenza del contratto originario) di rinnovare il contratto, agli stessi patti e condizioni, per una durata pari ad ulteriori 24 mesi e per un importo pari a 168 020,00 EUR (al netto dell’IVA).
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi – o più favorevoli – prezzi, patti e condizioni.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Rep. n. 144/2018 — CIG: 7689776BE4, servizi di recapito «posta ordinaria», «posta massiva» o invii altrimenti denominati con sistema di recapito a controllo...”
Titolo
Rep. n. 144/2018 — CIG: 7689776BE4, servizi di recapito «posta ordinaria», «posta massiva» o invii altrimenti denominati con sistema di recapito a controllo satellitare
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Il valore totale stimato (comprese le opzioni) è di 973 160,00 EUR (al netto dell’IVA). L’importo presunto a base d’asta è pari a 486 580,00 EUR (IVA...”
Descrizione dell'appalto
Il valore totale stimato (comprese le opzioni) è di 973 160,00 EUR (al netto dell’IVA). L’importo presunto a base d’asta è pari a 486 580,00 EUR (IVA esclusa). L’importo per gli oneri da interferenza, ai sensi dell’art. 26, comma 3 bis, del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., sono pari a zero EUR.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà (esercitata con comunicazione all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 2 mesi prima della...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà (esercitata con comunicazione all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno 2 mesi prima della scadenza del contratto originario) di rinnovare il contratto, agli stessi patti e condizioni, per una durata pari a ulteriori 24 mesi e per un importo pari a 486 580,00 EUR (al netto dell’IVA).
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi – o più favorevoli – prezzi, patti e condizioni.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“1) requisiti di idoneità professionale ex art. 83, comma 1, lettera a) e commi 3 e 8, del D.Lgs. n. 50/2016:
a) iscrizione nel registro della Camera di...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
1) requisiti di idoneità professionale ex art. 83, comma 1, lettera a) e commi 3 e 8, del D.Lgs. n. 50/2016:
a) iscrizione nel registro della Camera di commercio o altro organismo equipollente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza;
b) possesso di licenza individuale ai sensi del D.M. del ministero delle Comunicazioni del 4.2.2000 n. 73, in corso di validità;
c) possesso dell’autorizzazione generale ai sensi del D.M. del ministero delle Comunicazioni del 4.2.2000 n. 75, in corso di validità;
2) requisiti di ordine generale e assenza motivi di esclusione ex art. 80, commi 1, 2, 4 e 5, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) con riferimento a ciascun lotto, gli operatori economici devono aver realizzato nei 3 esercizi certificabili, antecedenti alla data di pubblicazione del...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) con riferimento a ciascun lotto, gli operatori economici devono aver realizzato nei 3 esercizi certificabili, antecedenti alla data di pubblicazione del bando di gara, un fatturato globale medio annuo pari ad almeno 1,5 volte l’importo annuo a base d’asta, così come indicato:
— lotto n. 1: pari ad almeno 126 015,00 EUR,
— lotto n. 2: pari ad almeno 364 935,00 EUR;
b) con riferimento a ciascun lotto, gli operatori economici devono aver realizzato nei 3 esercizi certificabili, antecedenti alla data di pubblicazione del bando di gara, un fatturato specifico medio annuo per servizi analoghi nel settore oggetto della gara (CPV: 64112000-4) pari ad almeno all’importo annuo a base d’asta, così come indicato:
— lotto n. 1: pari ad almeno 84 010,00 EUR,
— lotto n. 2: pari ad almeno 243 290,00 EUR.
I predetti requisiti sono richiesti al fine di consentire la selezione di un operatore economico affidabile e dotato di capacità economico- finanziarie proporzionate al valore annuo del contratto, tali da garantire la congruità della capacità produttiva dell’impresa fornitrice con l’impegno sottoscritto nel contratto aggiudicato.
N.B: in caso di partecipazione a entrambi i lotti, il requisito sarà determinato dalla sommatoria dei predetti importi.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“a) ai sensi dell’art. 100 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e s.m.i., l’operatore economico aggiudicatario dovrà essere in possesso dei requisiti di esecuzione di...”
Condizioni di esecuzione del contratto
a) ai sensi dell’art. 100 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e s.m.i., l’operatore economico aggiudicatario dovrà essere in possesso dei requisiti di esecuzione di cui al punto 24 del Disciplinare di gara;
b) ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera e), del D.Lgs. n. 50 del 2016 e s.m.i., con provvedimento della stazione appaltante sono consentite modifiche al contratto fino a un massimo del 20 %, purché non essenziali ai sensi del comma 4 della stessa norma. Tali modifiche possono comportare altresì una variazione della durata del contratto.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-01-08
09:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 12
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-01-08
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Alle sedute aperte sono ammessi i rappresentanti o i delegati degli offerenti.
“a) con riferimento a ciascun lotto, si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; la stazione appaltante ha la facoltà di...”
a) con riferimento a ciascun lotto, si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; la stazione appaltante ha la facoltà di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto;
b) tutte le informazioni, le modalità di presentazione della documentazione per l’ammissione e dell’offerta nonché le modalità di aggiudicazione, sono indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando, disponibile, unitamente ai modelli per le dichiarazioni, con accesso libero all’indirizzo Internet di cui al punto I.3), unitamente alla documentazione posta a base di gara;
c) in caso di difformità tra le prescrizioni contenute nei documenti del fascicolo d’appalto e quelle contenute nel Disciplinare di gara e nel presente bando, prevarranno queste ultime;
d) la stazione appaltante si riserva espressamente la facoltà di revocare/annullare la procedura o di modificare i termini in qualsiasi momento, senza che ciò comporti la possibilità di alcuna rivendicazione, pretesa, aspettativa, risarcimento, indennizzo o richiesta di sorta;
e) si evidenzia che non è da considerarsi subappalto la corrispondenza postalizzata sulla rete del fornitore del servizio universale (cfr. determinazione A.N.AC. n. 3/2014);
f) la presente gara è volta ad individuare le migliori condizioni di qualità e di prezzo per tutta la corrispondenza inviata; pertanto, l’offerta economica di ciascun concorrente darà evidenza del costo complessivo che ALER dovrà sostenere per l’invio di tutta la corrispondenza (pari alla sommatoria dei prezzi offerti dal concorrente per i volumi da questo postalizzati e dai prezzi applicati da Poste Italiane per i restanti volumi che saranno da quest’ultima postalizzati poiché riferiti a C.A.P. non serviti dal concorrente); inoltre, ciascun concorrente deve garantire una copertura pari almeno all’80% dei volumi oggetto del lotto cui partecipa; un’offerta che prevede una copertura inferiore al limite citato, non sarà considerata valida (cfr. determinazione A.N.AC. n. 3/2014);
g) R.U.P. della stazione appaltante: Dott.ssa Sabrina Sobacchi – tel. n. +39 0273922581.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR della Lombardia
Indirizzo postale: Via Corridoni 39
Città postale: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0276053248📞
Fax: +39 0276053246 📠
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Responsabile del procedimento di cui al punto VI) del bando di gara
Città postale: Milano
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando di gara per motivi che ostano alla partecipazione.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Responsabile del procedimento di cui al punto VI) del bando di gara.
Città postale: Milano
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2018/S 225-515069 (2018-11-21)