Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) Attestato di buona esecuzione (da dichiarare nel DGUE)
Il concorrente, per poter essere ammesso a partecipare alla gara deve fornire almeno un attestato di buona esecuzione, relativo al/ai contratto/i eseguito/i e concluso/i negli ultimi 3 anni antecedenti la data di scadenza del presente bando o nel minor periodo di attività dell’impresa (anche se stipulato/i in data antecedente a detto periodo) riferito/i specificamente alla fornitura diretta di apparecchiature elettroniche a norme CENELEC EN 50126, EN 50129.
In caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, co 1, lett. d), e), f) e g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m., il presente requisito dovrà essere in possesso della mandataria. In caso di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c) del D.Lgs. 50/2016 s.m. si rimanda a quanto disposto all’art. 47 dello stesso decreto.
b) Fatturato specifico medio annuo (da dichiarare nel DGUE)
Il concorrente, per poter essere ammesso a partecipare alla gara, deve aver realizzato, con riferimento agli ultimi 3 anni antecedenti la data di scadenza del presente bando di gara – o nel minor periodo di attività dell’impresa – un fatturato specifico medio annuo relativo alla fornitura diretta di apparecchiature elettroniche a norme CENELEC EN 50126, EN 50129 non inferiore a 150 000,00 EUR.
In caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, co. 1, lett. d), e), f) e g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m., il presente requisito dovrà essere in possesso della mandataria in misura maggioritaria (rif. art. 83, comma 8). In caso di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2 lettere b) e c) del D.Lgs. 50/2016 s.m. si rimanda a quanto disposto all’art. 47 dello stesso decreto.
Il concorrente dovrà aver stipulato ed eseguito il/i suddetto/i contratto/i di cui ai precedenti punti a) e b) con almeno uno dei seguenti committenti:
— RFI S.p.A.,
— Altre società del Gruppo FSI,
— Reti Ferroviarie della Comunità Europea,
— Reti metropolitane europee,
— Imprese Appaltatrici iscritte nei Sistemi di Qualificazione di RFI.
c) UNI-EN ISO 9001:2008 o ISO 9001:2015, riferito al settore produttivo specifico a cui appartiene il materiale oggetto della presente gara, rilasciato da un organismo certificatore accreditato da un Ente aderente all’EA (European Accreditation of Certification) e/o all’IAF (International Accreditation Forum), sottoscrittore degli accordi di mutuo riconoscimento (MLA o MRA). In Italia l’Ente di accreditamento è ACCREDIA (già SINCERT). Il possesso del suddetto certificato dovrà essere dichiarato nell’apposita area presente nella dichiarazione DGUE. Inoltre copia del medesimo certificato dovrà essere allegata nell’apposita area presente nella busta amministrativa digitale del presente evento online.
Relativamente alla Certificazione si procederà a verificare che i siti oggetto del processo di Certificazione siano effettivamente quelli indicati nella domanda di partecipazione (Allegato n. 1 del Disciplinare di gara) quali siti destinati alla produzione e collaudo della fornitura. Qualora i siti certificati non siano quelli indicati nella domanda di partecipazione il concorrente verrà escluso dalle successive fasi di gara.
Con riferimento alle sopra citate certificazioni di qualità, trovano applicazione le disposizioni di cui all’art. 87 del D.Lgs. 50/2016. (Per effetto del quale RFI riconosce la validità di certificati equivalenti rilasciati da organismi stabiliti in altri Stati membri. RFI ammette parimenti altre prove relative all’impiego di misure equivalenti di garanzia della qualità, qualora gli operatori economici interessati non avessero la possibilità di ottenere tali certificati entro i termini richiesti per motivi non imputabili agli stessi operatori economici, a condizione che gli operatori economici dimostrino che le misure di garanzia della qualità proposte soddisfano le norme di garanzia della qualità richieste).