Elenco e breve descrizione delle condizioni
È ammessa la partecipazione dei soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 con le modalità di cui agli art. 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016, secondo le modalità indicate nella documentazione di gara. È richiesto agli operatori economici:
A) Insussistenza delle cause di esclusione indicate dall’art. 80, del D.Lgs. n. 50 del 2016;
B) Non aver concluso contratti di lavoro o attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno cessato il loro rapporto di lavoro da meno di 3 anni e che negli ultimi 3 anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stessa stazione appaltante nei confronti del medesimo operatore economico (art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. del 2001 n. 165);
C) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara;
D) iscrizione all’Albo Nazionale degli Autotrasporti di cose per conto terzi istituito con legge 6.6.1974 nr. 298 e s.m.i ed aver ottenuto la prevista autorizzazione che consente l’effettuazione di trasporti nell’ambito del territorio nazionale. In caso di RTI il requisito dovrà essere posseduto dall’operatore che esegue la prestazione. Se la prestazione viene eseguita in subappalto il predetto requisito dovrà essere posseduto dal solo subappaltatore