L’appalto ha per oggetto gli interventi programmati sul patrimonio a verde per la durata di due anni, consistenti in: manutenzione di tappeti erbosi, del patrimonio arboreo ed arbustivo, del verde fiorito di arredo urbano, interventi fitosanitari e di verifica di stabilità alberi in aree verdi e giardini comunali e di pertinenza delle aree scolastiche, fornitura di elementi di giochi e arredi. In particolare, le prestazioni che formano oggetto del bando risultano dai seguenti elaborati tecnici che definiscono in dettaglio il servizio:
— Doc_2, schema di contratto con allegato capitolato speciale d’appalto,
— Doc_3, consistenza generale delle aree verdi,
— Doc_4, elaborato grafico-planimetria aree verdi,
— Doc_5, elenco prezzi,
— Doc_6, computo metrico estimativo,
— Doc_7, incidenza della manodopera e quadro analitico,
— Doc_8, cronoprogramma servizio,
— Doc_9, Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI),
— Doc_10, piano di sicurezza e coordinamento, e fascicolo dell’opera.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2018-09-07.
L'appalto è stato pubblicato su 2018-07-19.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2018-07-19) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Centrale Unica di Committenza — Comune di Sesto San Giovanni
Indirizzo postale: Piazza della Resistenza 20
Città postale: Sesto San Giovanni
Codice postale: 20099
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Settore Ambiente
Telefono: +39 022496445📞
E-mail: u.biino@sestosg.net📧
Regione: Milano🏙️
URL: www.sestosg.net🌏 Informazioni sugli appalti congiunti
Il contratto viene assegnato da una centrale di committenza
Comunicazione
URL dei documenti: http://www.arca.regione.lombardia.it/wps/portal/ARCA/🌏
URL dello strumento di approvvigionamento: http://www.arca.regione.lombardia.it/wps/portal/ARCA/🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l'affidamento del servizio relativo agli interventi programmati sul patrimonio a verde anni 2018- 2020”
Prodotti/servizi: Servizi di manutenzione parchi📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto gli interventi programmati sul patrimonio a verde per la durata di due anni, consistenti in: manutenzione di tappeti erbosi, del...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto gli interventi programmati sul patrimonio a verde per la durata di due anni, consistenti in: manutenzione di tappeti erbosi, del patrimonio arboreo ed arbustivo, del verde fiorito di arredo urbano, interventi fitosanitari e di verifica di stabilità alberi in aree verdi e giardini comunali e di pertinenza delle aree scolastiche, fornitura di elementi di giochi e arredi. In particolare, le prestazioni che formano oggetto del bando risultano dai seguenti elaborati tecnici che definiscono in dettaglio il servizio:
— Doc_2, schema di contratto con allegato capitolato speciale d’appalto,
— Doc_3, consistenza generale delle aree verdi,
— Doc_4, elaborato grafico-planimetria aree verdi,
— Doc_5, elenco prezzi,
— Doc_6, computo metrico estimativo,
— Doc_7, incidenza della manodopera e quadro analitico,
— Doc_8, cronoprogramma servizio,
— Doc_9, Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI),
— Doc_10, piano di sicurezza e coordinamento, e fascicolo dell’opera.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 492 100 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di manutenzione alberi📦
Luogo di esecuzione: Milano🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Sesto San Giovanni
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto gli interventi programmati sul patrimonio a verde per la durata di due anni, consistenti in: manutenzione di tappeti erbosi, del...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto gli interventi programmati sul patrimonio a verde per la durata di due anni, consistenti in: manutenzione di tappeti erbosi, del patrimonio arboreo ed arbustivo, del verde fiorito di arredo urbano, interventi fitosanitari e di verifica di stabilità alberi in aree verdi e giardini comunali e di pertinenza delle aree scolastiche, fornitura di elementi di giochi e arredi. In particolare, le prestazioni che formano oggetto del bando risultano dai seguenti elaborati tecnici che definiscono in dettaglio il servizio:
— Doc_2, schema di contratto con allegato capitolato speciale d’appalto,
— Doc_3, consistenza generale delle aree verdi,
— Doc_4, elaborato grafico-planimetria aree verdi,
— Doc_5, elenco prezzi,
— Doc_6, computo metrico estimativo,
— Doc_7, incidenza della manodopera e quadro analitico,
— Doc_8, cronoprogramma servizio,
— Doc_9, DUVRI,
— Doc_10, piano di sicurezza e coordinamento, e fascicolo dell’opera.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica in merito all'organizzazione dei lavori e offerta migliorativa
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 492 100 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 730
Informazioni aggiuntive:
“Il servizio è affidabile a terzi mediante subappalto, ai sensi dell'art. 105 del D.Lgs. 50/2016, nel limite del 30 % dell’importo complessivo del contratto....”
Informazioni aggiuntive
Il servizio è affidabile a terzi mediante subappalto, ai sensi dell'art. 105 del D.Lgs. 50/2016, nel limite del 30 % dell’importo complessivo del contratto. Il pagamento dei subappaltatori, cottimisti, prestatori di servizi e fornitori di beni e servizi sarà disciplinato ai sensi dell'art. 105, comma 13, del citato decreto.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Le spese contrattuali sono a carico del contraente privato. La stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Le spese contrattuali sono a carico del contraente privato. La stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia.
Si precisa che il computo metrico estimativo, facente parte del progetto posto in consultazione, ha la sola finalità di agevolare lo studio dell'intervento, non ha valore negoziale e non costituisce allegato al contratto.
La stazione appaltante si riserva di non aggiudicare l’appalto se a suo insindacabile giudizio nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto, ai sensi dell’art. 95, comma 12, del D.Lgs. 50/2016.
La gara sarà aggiudicata anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. In caso di offerte uguali si procederà ai sensi dell’art. 77 del R.D. n. 827 del 23.5.1924.
La stazione appaltante successivamente alla gara procederà alla verifica del possesso dei requisiti generali.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2018-09-07
18:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 180
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2018-09-11
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Sesto San Giovanni.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Nelle sedute pubbliche potranno assistere alle operazioni di gara tutti coloro che ne hanno interesse; solo i titolari o i legali rappresentanti degli...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Nelle sedute pubbliche potranno assistere alle operazioni di gara tutti coloro che ne hanno interesse; solo i titolari o i legali rappresentanti degli operatori economici offerenti o i soggetti che esibiscano una delega idonea a comprovare la loro legittimazione a svolgere la predetta attività in nome e per conto delle imprese concorrenti, hanno diritto di parola.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“Possono partecipare alla gara imprese singole, raggruppamenti temporanei e consorzi ai sensi e nei limiti degli artt. 45, 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016.
Ai...”
Possono partecipare alla gara imprese singole, raggruppamenti temporanei e consorzi ai sensi e nei limiti degli artt. 45, 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016.
Ai sensi dell'art. 48, comma 7, del D.Lgs. 50/2016, è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti.
I consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c), del D.Lgs. 50/2016 sono tenuti a indicare in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara e in caso di violazione di tale divieto saranno esclusi dalla gara sia il consorzio che il consorziato. in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del codice penale.
È vietata qualsiasi modificazione della composizione dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi ordinari di concorrenti rispetto a quella risultante dall'impegno presentato in sede di offerta, salvo i casi espressamente previsti per legge.
Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano:
— le cause di esclusione di cui all’art. 80, commi 1, 2, 4 e 5, del D.Lgs. 50/2016,
— le condizioni di cui all’art. 53, comma 16 ter, del D.Lgs. del 2001, n. 165.
Ai sensi della normativa vigente, ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione (art 1 bis, comma 14, della legge 18.10.2001 n. 383 — periodo di emersione dal lavoro irregolare).
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia
Indirizzo postale: Via Corridoni 39
Città postale: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +039 0276053205📞
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it🌏
Fonte: OJS 2018/S 140-320646 (2018-07-19)
Avviso di aggiudicazione (2019-01-14) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta per l'affidamento del servizio relativo agli interventi programmati sul patrimonio a verde anni 2018-2020”
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto gli interventi programmati sul patrimonio a verde per la durata di 2 anni, consistenti in: manutenzione di tappeti erbosi, del...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto gli interventi programmati sul patrimonio a verde per la durata di 2 anni, consistenti in: manutenzione di tappeti erbosi, del patrimonio arboreo ed arbustivo, del verde fiorito di arredo urbano, interventi fitosanitari e di verifica di stabilità alberi in aree verdi e giardini comunali e di pertinenza delle aree scolastiche, fornitura di elementi di giochi e arredi. In particolare, le prestazioni che formano oggetto del bando risultano dai seguenti elaborati tecnici che definiscono in dettaglio il servizio:
— Doc_2 Schema di contratto con allegato Capitolato Speciale d’Appalto,
— Doc_3 Consistenza generale delle aree verdi,
— Doc_4 Elaborato grafico- planimetria aree verdi,
— Doc_5 Elenco Prezzi,
— Doc_6 Computo metrico estimativo,
— Doc_7 Incidenza della manodopera e quadro analitico,
— Doc_8 Cronoprogramma servizio,
— Doc_9 DUVRI,
— Doc_10 Piano di sicurezza e coordinamento, e Fascicolo dell’Opera.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 975 824 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto gli interventi programmati sul patrimonio a verde per la durata di 2 anni, consistenti in: manutenzione di tappeti erbosi, del...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto gli interventi programmati sul patrimonio a verde per la durata di 2 anni, consistenti in: manutenzione di tappeti erbosi, del patrimonio arboreo ed arbustivo, del verde fiorito di arredo urbano, interventi fitosanitari e di verifica di stabilità alberi in aree verdi e giardini comunali e di pertinenza delle aree scolastiche, fornitura di elementi di giochi e arredi. In particolare, le prestazioni che formano oggetto del bando risultano dai seguenti elaborati tecnici che definiscono in dettaglio il servizio:
— Doc_2 Schema di contratto con allegato Capitolato Speciale d’Appalto,
— Doc_3 Consistenza generale delle aree verdi,
— Doc_4 Elaborato grafico- planimetria aree verdi,
— Doc_5 Elenco Prezzi,
— Doc_6 Computo metrico estimativo,
— Doc_7 Incidenza della manodopera e quadro analitico,
— Doc_8 Cronoprogramma servizio,
— Doc_9 DUVRI,
— Doc_10 Piano di sicurezza e coordinamento, e Fascicolo dell’Opera.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2018/S 140-320646
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Procedura aperta per l'affidamento del servizio relativo agli interventi programmati sul patrimonio a verde anni 2018-2020”
Data di stipula del contratto: 2018-12-19 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 7
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 7
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Consorzio Stabile Alpi
Indirizzo postale: Via Calizzano 1
Città postale: Milano
Codice postale: 20161
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0289760169📞
E-mail: info@consorzioalpi.eu📧
Fax: +39 0289760169 📠
Regione: Milano🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Baronchelli Costruzioni Generali S.r.l.
Indirizzo postale: Via Cimabue 26
Città postale: Cormano
Codice postale: 20032
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 492 100 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 975 824 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 30
“Possono partecipare alla gara imprese singole, raggruppamenti temporanei e consorzi ai sensi e nei limiti degli artt. 45, 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016.
Ai...”
Possono partecipare alla gara imprese singole, raggruppamenti temporanei e consorzi ai sensi e nei limiti degli artt. 45, 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016.
Ai sensi dell'art. 48, comma 7, del D.Lgs. 50/2016 è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti.
I consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettera b) e c), del D.Lgs. 50/2016 sono tenuti ad indicare in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara ed in caso di violazione di tale divieto saranno esclusi dalla gara sia il consorzio che il consorziato. in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del codice penale.
È vietata qualsiasi modificazione della composizione dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi ordinari di concorrenti rispetto a quella risultante dall'impegno presentato in sede di offerta, salvo i casi espressamente previsti per legge.
Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano:
— le cause di esclusione di cui all’art. 80, commi 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. 50/2016;
— le condizioni di cui all’art. 53, comma 16 ter, del D.Lgs. del 2001, n. 165.
Ai sensi della normativa vigente, ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione (art 1 bis, comma 14, della legge 18.10.2001 n. 383 — periodo di emersione dal lavoro irregolare).
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia
Fonte: OJS 2019/S 012-024330 (2019-01-14)