Procedura aperta da espletarsi in forma aggregata in via telematica ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/16 e s.m.i. per l’affidamento quinquennale per la fornitura a noleggio di sistemi di Diagnostica molecolare e citogenetica per le esigenze dell’HUB 1 (U.O.C. Biochimica Clinica e U.O.C. Microbiologia e Virologia e A.S.L. Roma 5) e HUB 2 (U.O.C. Patologia clinica, A.S.L. Roma 6 e A.S.L. Roma 3) con l’A.S.L. Roma 2 quale azienda capofila, per l’ammontare complessivo a base d’asta di 9 814 250,00 EUR (IVA esclusa), più 7 851 400,00 EUR (IVA esclusa) per eventuale rinnovo di anno in anno per un massimo di 4 anni
Procedura aperta telematica aggregata per la fornitura a noleggio, di durata quinquennale, di sistemi di diagnostica molecolare e citogenetica per le esigenze dell’HUB 1 (U.O.C. Biochimica clinica e U.O.C. Microbiologia e virologia e A.S.L. Roma 5) e HUB 2 (U.O.C. Patologia clinica, A.S.L. Roma 6 e A.S.L. Roma 3) con l’A.S.L. Roma 2 quale azienda capofila, per l’ammontare complessivo a base d’asta di 9 814 250,00 EUR (IVA esclusa), più 7 851 400,00 EUR (IVA esclusa) per eventuale rinnovo di anno in anno per un massimo di 4 anni.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2018-12-20.
L'appalto è stato pubblicato su 2018-10-25.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di aggiudicazione (2020-09-02) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: ASL Roma 2
Indirizzo postale: via M. Brighenti 23
Città postale: Roma
Codice postale: 00159
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: UOC Procedure di acquisto e contratti
Telefono: +39 0651004734📞
E-mail: procedure.acquisto@aslroma2.it📧
Fax: +39 0651004737 📠
Regione: Roma🏙️
URL: www.aslroma2.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.aslroma2.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta telematica aggregata per la fornitura a noleggio quinquennale di diagnostica molecolare e citogenetica per le esigenze dell’HUB 1 e HUB 2
2279/2019”
Titolo
Procedura aperta telematica aggregata per la fornitura a noleggio quinquennale di diagnostica molecolare e citogenetica per le esigenze dell’HUB 1 e HUB 2
2279/2019
Mostra di più
Prodotti/servizi: Reattivi per laboratorio📦
Breve descrizione:
“Procedura aperta telematica per l’affidamento della fornitura a noleggio, di durata quinquennale, di sistemi di diagnostica molecolare e citogenetica per le...”
Breve descrizione
Procedura aperta telematica per l’affidamento della fornitura a noleggio, di durata quinquennale, di sistemi di diagnostica molecolare e citogenetica per le esigenze dell’HUB 1 (UOC biochimica clinica e UOC microbiologia e virologia ed ASL Roma 5) e HUB 2 (UOC patologia clinica, ASL Roma 6 ed ASL Roma 3) con l’ASL Roma 2 quale azienda capofila, per l’ammontare complessivo a base d’asta di 9 814 250,00 EUR (IVA esclusa), più 7 851 400,00 EUR (IVA esclusa) per eventuale rinnovo di anno in anno per un massimo di 4 anni.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 888 680 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Ricerca molecolare delle mutazioni G20210A fattore II e G1691A fattore V, correlate con il rischio trombofilico per le esigenze della rete di medicina di...”
Titolo
Ricerca molecolare delle mutazioni G20210A fattore II e G1691A fattore V, correlate con il rischio trombofilico per le esigenze della rete di medicina di laboratorio della ASL Roma 2
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Reattivi per laboratorio📦
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“HUB 1 (UOC biochimica clinica e UOC microbiologia e virologia ed ASL Roma 5) e HUB 2 (UOC patologia clinica, ASL Roma 6 ed ASL Roma 3)”
Descrizione dell'appalto:
“Ricerca molecolare delle mutazioni G20210A fattore II e G1691A fattore V, correlate con il rischio trombofilico per le esigenze della rete di medicina di...”
Descrizione dell'appalto
Ricerca molecolare delle mutazioni G20210A fattore II e G1691A fattore V, correlate con il rischio trombofilico per le esigenze della rete di medicina di laboratorio della ASL Roma 2.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“estrazione integrata nel processo di amplificazione e di rivelazione: relazionare se nel singolo test, se integrata su piattaforma, senza interventi manuali...”
Criterio di qualità (nome)
estrazione integrata nel processo di amplificazione e di rivelazione: relazionare se nel singolo test, se integrata su piattaforma, senza interventi manuali dell’operatore, se integrata su piattaforma, con intervento manuale dell’operatore al termine del processo
Mostra di più
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Criterio di qualità (nome):
“possibilità di aggiungere campioni da testare durante lo svolgimento della seduta analitica in corso”
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (nome): numero massimo di campioni a seduta analitica per il sistema offerto
Criterio di qualità (nome):
“l’organizzazione prevede la lavorazione dei campioni 3 giorni a settimana. In base al numero dei campioni e dei test previsti in un anno, dichiarare per il...”
Criterio di qualità (nome)
l’organizzazione prevede la lavorazione dei campioni 3 giorni a settimana. In base al numero dei campioni e dei test previsti in un anno, dichiarare per il sistema offerto il numero di sedute giornaliere necessarie per l’esecuzione dei test di due giorni lavorativi; descrivere nei dettagli il modello organizzativo proposto
Mostra di più
Criterio di qualità (nome):
“software di analisi in grado di elaborare automaticamente la «threshold» trasformando il dato grezzo in genotipo e di definire l’idoneità del campione e la...”
Criterio di qualità (nome)
software di analisi in grado di elaborare automaticamente la «threshold» trasformando il dato grezzo in genotipo e di definire l’idoneità del campione e la validità della seduta interpretando automaticamente i controlli
Mostra di più
Criterio di qualità (ponderazione): 15
Criterio di qualità (nome): uniformità di metodica e di profilo termico tra le mutazioni richieste
Criterio di qualità (nome):
“miscele di reazione preferibilmente pronte all’uso: descrivere fase per fase gli eventuali interventi dell’operatore”
Criterio di qualità (nome): sensibilità e specificità dei test
Criterio di qualità (nome): tempo di intervento dalla chiamata: dichiarare
Criterio di qualità (ponderazione): 2
Criterio di qualità (nome): supporto specialistico e formazione: descrivere
Criterio di qualità (ponderazione): 3
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Rapporto di fornitura rinnovabile di anno in anno fino ad un massimo di 48 mesi.”
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Ricerca degli alleli associati con il rischio di predisposizione alla celiachia e del polimorfismo dell’intolleranza al lattosio per le esigenze della rete...”
Titolo
Ricerca degli alleli associati con il rischio di predisposizione alla celiachia e del polimorfismo dell’intolleranza al lattosio per le esigenze della rete di laboratori della ASL Roma 2
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: UOC patologia clinica del PO Sant’Eugenio
Descrizione dell'appalto:
“Ricerca degli alleli associati con il rischio di predisposizione alla celiachia e del polimorfismo dell’intolleranza al lattosio per le esigenze della rete...”
Descrizione dell'appalto
Ricerca degli alleli associati con il rischio di predisposizione alla celiachia e del polimorfismo dell’intolleranza al lattosio per le esigenze della rete di medicina di laboratorio della ASL Roma 2.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): discriminazione degli aplotipi HLA-DQ8 non a rischio di celiachia (DQB1*0305)
Criterio di qualità (nome): determinazione degli aplotipi DQ8 suscettibili di celiachia
Criterio di qualità (nome): metodica con «controllo negativo» per ogni paziente
Criterio di qualità (nome): controllo interno di reazione/estrazione per ogni mix
Criterio di qualità (nome): deduzione di tutte le omozigosi DQ2 e DQ8 (celiachia)
Criterio di qualità (nome):
“discriminazione del Ct (ciclo soglia) di ogni allele target e del controllo interno”
Criterio di qualità (nome): certificazione CE IVD prodotto da ente terzo
Criterio di qualità (nome): temperatura di conservazione di trasporto di tutti i componenti dei kit a 2-8°C
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Determinazione in PCR real time di microrganismi diversi per le esigenze dei laboratori della UOC di microbiologia e virologia e dell’HUB 2 della ASL Roma 2” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Laboratori HUB 1 e 2
Descrizione dell'appalto:
“Determinazione in PCR real time di microrganismi diversi per le esigenze dei laboratori della UOC di microbiologia e virologia e dell’HUB 2 della ASL Roma 2.” Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“unico strumento di estrazione e PCR set up in grado di processare con le stesse modalità tutte le diverse matrici biologiche senza alcuna necessità di...”
Criterio di qualità (nome)
unico strumento di estrazione e PCR set up in grado di processare con le stesse modalità tutte le diverse matrici biologiche senza alcuna necessità di pretrattamenti aggiuntivi sul campione primario o trasferimenti manuali degli acidi nucleici, al fine di ottimizzare il flusso di lavoro
Mostra di più
Criterio di qualità (ponderazione): 8
Criterio di qualità (nome): porta campioni dotato di controllo della temperatura ad effetto Peltier
Criterio di qualità (nome):
“piattaforma unica che consenta in maniera automatica l’estrazione di acidi nucleici DNA ed RNA da differenti tipi di campioni biologici (cellulari e non) e...”
Criterio di qualità (nome)
piattaforma unica che consenta in maniera automatica l’estrazione di acidi nucleici DNA ed RNA da differenti tipi di campioni biologici (cellulari e non) e l’allestimento della seduta di amplificazione per l’analisi dei relativi estratti
Mostra di più
Criterio di qualità (nome):
“strumentazione in grado di effettuare un’analisi ripetuta delle curve di melting con software idoneo per la rivelazione, interpretazione e refertazione dei...”
Criterio di qualità (nome)
strumentazione in grado di effettuare un’analisi ripetuta delle curve di melting con software idoneo per la rivelazione, interpretazione e refertazione dei risultati: relazionare
Mostra di più
Criterio di qualità (nome): chimica basata su utilizzo di biglie magnetiche
Criterio di qualità (nome):
“unico tubo ed unica reazione di real time PCR per la diagnostica delle malattie sessualmente trasmesse”
Criterio di qualità (nome):
“acquisizione del segnale di fluorescenza all’interno del blocco porta campioni in grado di rivelare almeno 5 fluorocromi differenti”
Criterio di qualità (nome): estrazione di DNA ed RNA contemporanea con un’unica procedura ed un unico kit
Criterio di qualità (nome):
“presenza nei pannelli delle gastroenteriti di target per E. coli enteropatogeni (EPEC), enterotossici (ETEC), enteroaggreganti (EAEC)”
Criterio di qualità (nome):
“assenza nei diversi passaggi di manipolazioni dei prodotti di amplificazione all’interno della strumentazione di PCR set up, per ridurre al minimo il...”
Criterio di qualità (nome)
assenza nei diversi passaggi di manipolazioni dei prodotti di amplificazione all’interno della strumentazione di PCR set up, per ridurre al minimo il rischio di contaminazione
Mostra di più
Criterio di qualità (nome):
“piano di formazione del personale laureato e tecnico coinvolto (5 laureati, 5 TSLB): relazionare”
Criterio di qualità (ponderazione): 4
Criterio di qualità (nome):
“tempo di risposta dalla chiamata e numero di tecnici specialisti presenti in zona: relazionare”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni sull'asta elettronica
Verrà utilizzata un'asta elettronica
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2018/S 207-473750
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 41/2020
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“Ricerca molecolare delle mutazioni G20210A fattore II e G1691A fattore V, correlate con il rischio trombofilico per le esigenze della rete di medicina di...”
Titolo
Ricerca molecolare delle mutazioni G20210A fattore II e G1691A fattore V, correlate con il rischio trombofilico per le esigenze della rete di medicina di laboratorio della ASL Roma 2
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2019-03-19 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 9
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Cepheid srl
Indirizzo postale: via Melchiorre Gioia 8
Città postale: Milano
Codice postale: 20124
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Milano🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 655 500 💰
2️⃣
Numero di contratto: 67/2019
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo:
“Ricerca degli alleli associati con il rischio di predisposizione alla celiachia e del polimorfismo dell’intolleranza al lattosio per le esigenze della rete...”
Titolo
Ricerca degli alleli associati con il rischio di predisposizione alla celiachia e del polimorfismo dell’intolleranza al lattosio per le esigenze della rete di medicina di laboratorio della ASL Roma
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2019-12-19 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Eurospital SpA
Indirizzo postale: via Flavia 122
Città postale: Trieste
Codice postale: 34147
Regione: Trieste🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 233 180 💰
3️⃣
Numero di identificazione del lotto: 3
Titolo:
“Determinazione in PCR real time di microrganismi diversi per le esigenze dei laboratori della UOC di microbiologia e virologia e dell’HUB 2 della ASL Roma 2” Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: TAR Regione Lazio
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: ASL Roma 2
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0651004734📞
Fax: +39 0651004737 📠
Fonte: OJS 2020/S 173-417831 (2020-09-02)