CIG 76992283F0; CUP C81B17000850007.
Esselunga S.p.A. intende dar corso ad una negoziazione telematica, gestita sul proprio profilo di committente/portale acquisti:
https://esselunga.bravosolution.com (di seguito anche solo «Portale»), mediante procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 50/16. La documentazione di gara, a pena di esclusione, dovrà essere allegata sul Portale previa registrazione, entro il termine di presentazione delle offerte previsto per il giorno 14.1.2019 ore 15:00. Collegandosi al Portale:
https://esselunga.bravosolution.com, nella sezione «Bandi e avvisi», è possibile visualizzare l’avviso relativo alla presente procedura e scaricare liberamente i seguenti documenti: bando GUUE, Disciplinare di gara + allegati, Progetto esecutivo. La gara sarà espletata con il supporto di strumenti elettronici,ai sensi dell'art. 40, comma 2 e degli artt. 52 e 58 del D.Lgs. n. 50/16, all’interno del Portale mediante lo strumento della Richiesta di offerta in busta chiusa digitale (d’ora in poi anche solo «RDO online»). La modalità operativa di dettaglio per la registrazione al Portale, per l’accesso alla Procedura, per la presentazione dell’offerta in formato telematico e per la richiesta di chiarimenti, è descritta nel documento: «Istruzioni operative per la presentazione della gara telematica» (d’ora in poi anche solo «Istruzioni operative») a cui si rimanda espressamente. La presente procedura di gara è identificata sul Portale con il codice «tender 6» a cui è collegata la RDO online con riferimento «rfq_14». La Richiesta di offerta «rfq _14» è composta dalle seguenti buste telematiche:
— risposta di qualifica,
— risposta tecnica,
— risposta economica.
Valore totale stimato: 14 893 063,69 EUR, IVA esclusa. Le opere sono da realizzarsi a corpo pari a 14 893 063,69 EUR a base di gara (di cui 629 606,33 EUR per oneri sicurezza non soggetti a ribasso d’asta ai sensi del combinato disposto dell’art. 100 e all. XV — art. 4, D.Lgs. n. 81/08) e risultano appartenenti alle seguenti categorie di attestazione SOA di cui al combinato disposto dell'art. 216, comma 14, del D.Lgs. 50/16 e dell'art. 60 e ss del DPR 207/10:
— categoria: OG3; qualificazione obbligatoria: sì; importo: 8 551 054,12 EUR di cui 361 497,00 EUR per oneri di sicurezza ex art. 100 del D.Lgs. n. 81/08 non soggetti a ribasso, che in base all’analisi dei costi della sicurezza contenuta nel PSC, sono attribuiti in proporzione alle diverse categorie; %: 57,4; prevalente: P; subappaltabile: sì, ai sensi e nei limiti dell’art. 105, commi 2 e 4, del D.Lgs. n. 50/16,
— categoria OG6; qualificazione obbligatoria: sì; importo: 3 479 309,42 EUR di cui 147 088,29 EUR per oneri di sicurezza ex art. 100 del D.Lgs. n. 81/08 non soggetti a ribasso; %: 23,4; scorporabile; subappaltabile: sì, ai sensi e nei limiti dell’art. 105, commi 2 e 4, del D.Lgs. n. 50/16,
— categoria OS21; qualificazione obbligatoria: sì; importo: 2 479 905,88 EUR di cui 104 838,36 EUR per oneri di sicurezza ex art. 100 del D.Lgs. n. 81/08 non soggetti a ribasso; %: 16,6; scorporabile; subappaltabile: sì, ai sensi e nei limiti dell’art. 105, comma 5, del D.Lgs. n. 50/16 e dell’art. 1, commi 1 e 2 e dell’art. 2, comma 1, lett. n), del decreto ministeriale 10.11.2016, n. 248 (categoria SIOS),
— categoria OS24; qualificazione obbligatoria: sì; importo: 382 794,27 EUR di cui 16 182,68 EUR per oneri di sicurezza ex art. 100 del D.Lgs. n. 81/08 non soggetti a ribasso; %: 2,6; scorporabile; subappaltabile: sì, ai sensi e nei limiti dell’art. 105, commi 2 e 4, del D.Lgs. n. 50/16.
Ai sensi dell’art. 105, comma 2, del D.Lgs. n. 50/16 il subappalto è ammesso nella misura massima del 30 % dell’importo complessivo contrattuale. È ammesso l'avvalimento ex art. 89 del D.Lgs. n. 50/16 per le categorie OG 3, OG 6, OS 24. Non ammesso avvalimento per la categoria OS 21. Lingua ufficiale: italiana. RUP: Ing. Gabriele Braguglia.