Servizio di assistenza tecnica per l’implementazione di attività o azioni volte a supportare il referente dell’autorità di gestione dell’organismo intermedio della Regione Siciliana nel percorso di programmazione, gestione, monitoraggio, controllo e valutazione del Programma operativo FEAMP 2014-2020.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-02-25.
L'appalto è stato pubblicato su 2018-12-24.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. e i. per l’affidamento del Servizio di assistenza tecnica gestione PO FEAMP 2014-20.”
Prodotti/servizi: Servizi di consulenza nel campo dello sviluppo📦
Breve descrizione:
“Servizio di assistenza tecnica per l’implementazione di attività o azioni volte a supportare il referente dell’autorità di gestione dell’organismo...”
Breve descrizione
Servizio di assistenza tecnica per l’implementazione di attività o azioni volte a supportare il referente dell’autorità di gestione dell’organismo intermedio della Regione Siciliana nel percorso di programmazione, gestione, monitoraggio, controllo e valutazione del Programma operativo FEAMP 2014-2020.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2 618 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Palermo🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Regione Sicilia.
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di assistenza tecnica per l’implementazione di attività o azioni volte a supportare il referente dell’autorità di gestione dell’organismo...”
Descrizione dell'appalto
Servizio di assistenza tecnica per l’implementazione di attività o azioni volte a supportare il referente dell’autorità di gestione dell’organismo intermedio della Regione Siciliana nel percorso di programmazione, gestione, monitoraggio, controllo e valutazione del Programma operativo FEAMP 2014-2020. Si riportano in sintesi le attività oggetto del servizio:
— attività volte alla preparazione di documenti programmatici ed attuativi relativi al PO FEAMP, ivi compresa la redazione della reportistica richiesta dalla regolamentazione applicabile,
— azioni volte a garantire una corretta gestione finanziaria del PO FEAMP e l’efficace e completo impiego delle risorse,
— azioni volte alla definizione di un efficace sistema di monitoraggio dell’attuazione del PO FEAMP,
— azioni volte alla definizione di un sistema di gestione e controllo efficace, ivi compresa la redazione della manualistica di supporto,
— attività di rafforzamento organizzativo e tecnico-amministrativo dei soggetti coinvolti nell’attuazione del PO FEAMP,
— attività di supporto ai lavori dei tavoli istituzionali e tecnici e del comitato di sorveglianza,
— attività di supporto alla certificazione e all’audit del PO FEAMP,
— attività volte ad assicurare l’adeguata informazione e pubblicità sul PO FEAMP.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2 618 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 54
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La Stazione Appaltante, in ossequio all’articolo 106, comma 12, del codice dei contratti, entro la scadenza contrattuale, qualora in corso di esecuzione si...”
Descrizione delle opzioni
La Stazione Appaltante, in ossequio all’articolo 106, comma 12, del codice dei contratti, entro la scadenza contrattuale, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.
Ai sensi dell’art. 63 comma 5 del codice la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di affidare all’appaltatore, alle stesse condizioni, il compimento di ulteriori e nuovi servizi consistenti nella ripetizione dei servizi analoghi a quelli già affidati con il contratto principale, fino al 50 % dell’importo posto a base d’asta.
I servizi analoghi, dovranno essere eseguiti da un gruppo di lavoro con caratteristiche analoghe a quelle previste per il servizio e avranno ad oggetto le seguenti attività:
1. rafforzamento delle varie attività ordinarie di assistenza tecnica del PO FEAMP;
2. estensione delle varie attività di assistenza tecnica del PO FEAMP a linee di intervento diverse ovvero a soggetti diversi da quelli attualmente previsti nel capitolato;
3. supporto alle attività di chiusura del PO FEAMP.
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice dei contratti. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni.
Ai fini dell’art. 35, comma 4, del codice dei contratti, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a 3 927 000,00 EUR (di cui 2 618 000,00 EUR di base d’asta e 1 309 000,00 EUR per eventuali servizi analoghi) al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“Programma Operativo - Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca (PO FEAMP 2014-2020)”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“— iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
— iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali per l'esercizio di attività nel settore oggetto dell'affidamento,
— assenza di motivazioni/situazioni di esclusione previste dall'articolo 80 del D.Lgs. 50/2016, fatte salve le previsioni di cui ai commi 7 e 8 del medesimo articolo.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-02-25
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-03-25
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Data presunta 25.3.2018; la data certa sarà comunicata tramite pec a tutte le imprese ammesse alla gara almeno un giorno prima della data fissata (vedi...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Data presunta 25.3.2018; la data certa sarà comunicata tramite pec a tutte le imprese ammesse alla gara almeno un giorno prima della data fissata (vedi Disciplinare di gara).
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Vedi Disciplinare di gara.