Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Al fine di dimostrare la necessaria capacità professionale e tecnica, ciascun concorrente dovrà attestare, a pena di esclusione, contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione, il possesso dei seguenti requisiti:
1) l'avvenuta, regolare esecuzione, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando, delle forniture in opera dei seguenti impianti, tutti entrati regolarmente in esercizio, senza aver dato luogo a contestazioni da parte delle varie committenti:
a) una fornitura in opera, in un unico sito aeroportuale, di almeno 8 (otto) pontili di imbarco per aeromobili;
b) una fornitura in opera, in un unico sito aeroportuale, di almeno 8 (otto) impianti di pre-condizionamento per aeromobili;
c) una fornitura in opera, in un unico sito aeroportuale, di almeno 8 (otto) convertitori 400 hz;
2) l'avvenuta, regolare esecuzione, per almeno dodici mesi continuativi nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando, di almeno un servizio di manutenzione, in un unico sito aeroportuale, su un complesso di impianti di piazzola costituito da non meno di:
a) 8 pontili d'imbarco,
b) 8 convertitori 400 Hz,
c) 8 sistemi di pre-condizionamento aeromobili.
Ciascuno dei suddetti requisiti sub 1) e 2) non è frazionabile relativamente al numero di impianti indicati e alla durata del servizio manutentivo svolto.
Fermo restando che ciascun concorrente e, in particolare, l'impresa singola dovrà complessivamente soddisfare i requisiti suddetti, si precisa che:
— in caso di imprese riunite/riunende di tipo «verticale», la mandataria dovrà attestare di possedere i requisiti sub 1), mentre la/le mandante/i dovrà/dovranno attestare di possedere i requisiti sub 2),
— in caso di imprese riunite/riunende di tipo «orizzontale», la mandataria dovrà attestare di possedere almeno i requisiti sub 1a) e 2a), mentre la/le mandante/i dovrà/dovranno attestare di possedere complessivamente i requisiti sub 1b), 1c), 2b) e 2c), fermo restando che ciascuna mandante dovrà attestare di possedere almeno uno dei requisiti sub 1b) e 1c) e almeno uno dei requisiti sub 2b) e 2c).
Al fine di attestare il possesso dei suddetti requisiti, ciascuna impresa, singola o riunita/riunenda o partecipante ad un GEIE o aderente a un contratto di rete, dovrà produrre, a pena di esclusione, contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione, una dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, firmata digitalmente dal legale rappresentante/procuratore con poteri dell’impresa, attestante il possesso dei requisiti richiesti.
Ciascuna impresa, singola, raggruppata o consorziata di consorzio ordinario di concorrenti, o impresa partecipante ad un GEIE o aderente ad un contratto di rete ai fini dell'attestazione di ciascuno dei suddetti requisiti può avvalersi, se necessario, della capacità di un altro soggetto, indipendentemente dalla natura giuridica del legame con esso; in tal caso, dovrà produrre, a pena d'esclusione, contestualmente alla presentazione della domanda di partecipazione, le dichiarazioni ed i documenti, suoi e dell'impresa ausiliaria, indicati dall'art. 89 del D.Lgs. 50/2016, specificando in modo chiaro ed esauriente la concreta portata delle risorse messe a disposizione per effetto dell'avvalimento.