Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) Allega dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 con la quale l'operatore economico attesta di aver realizzato nel triennio 2015–2017 un fatturato specifico generato dalla produzione di suole in ghisa per rotabili ferroviari di importo non inferiore a 400 000,00 EUR (quattrocentomila/00 euro); a comprova di tale dichiarazione dovrà essere compilata la tabella allegata (scaricabile dal sito internet
www.trenord.it.), indicando l’elenco dei contratti/ordini, anche in corso, che concorrono al raggiungimento del fatturato specifico dichiarato, con l’indicazione, per ciascuno di essi, di: oggetto della fornitura, elenco e descrizione dei codici forniti, importo, durata, committente, fatturato suddiviso per anno.
b) Allega copia, per il materiale posto a base di gara, del certificato di conformità alle specifiche/norme richieste e copia dei certificati di tutti i test eseguiti secondo quanto richiesto dalla UNI-8569 richiamata nel disegno 2SEOF1223523 (ex FS283728), o in alternativa il Rapporto di Valutazione emesso a cura di un VIS che certifichi la conformità del prodotto alle specifiche e norme richieste, ovvero allega dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 con la quale l'operatore economico si impegna a fornire tale certificato a Trenord entro la data di stipula del contratto e comunque non oltre 60 giorni dalla data di aggiudicazione definitiva, pena la revoca della stessa.
In caso di aggiudicazione, dovrà essere presentata copia conforme all’originale del Rapporto di Valutazione.
c) Allega copia della certificazione di conformità, in corso di validità, del proprio Sistema Qualità alle norme ISO 9001:2008 o ISO 9001:2015, rilasciata da organismi di certificazione accreditati da ACCREDIA o da un Ente di Accreditamento internazionale aderente agli Accordi di Mutuo Riconoscimento, e relativa ad attività coerenti con quelle oggetto di gara; si precisa che la mancata transizione, entro il 14.9.2018, alla norma ISO 9001:2015 nonché il mancato mantenimento della certificazione per tutta la durata della fornitura costituisce clausola di risoluzione di contratto.
L’eventuale mancanza di detta certificazione può essere sostituita da «impegno formale, in caso di aggiudicazione, all’ottenimento della certificazione entro la data di stipula del Contratto e comunque entro e non oltre 60 giorni dalla data dell’aggiudicazione, pena la revoca della stessa».
d) Allega copia della procedura per la formazione del personale tecnico operativo ed il relativo mantenimento delle competenze, certificata all’interno del Sistema Qualità;
e) Allega l'elenco aggiornato del personale formato e autorizzato ad operare su specifici organi di sicurezza.
In alternativa ai 2 punti precedenti — punto d) e punto e) — può essere presentato il certificato IRIS in corso di validità.
f) Allega dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 con la quale l’operatore economico attesti che la Procedura P102 di Trenord sia recepita dal proprio Sistema Qualità oggetto di certificazione di cui al punto c) oppure Certificazione IRIS;
g) Il concorrente deve dare evidenza, in caso vengano eseguite prove non distruttive, dei patentini tecnici abilitati PND MF, del patentino di 3 livello incarica-to PND MF o, in alternativa, del contratto con 3 livello PND MF; nel caso in cui non vengano eseguite prove non distruttive l’operatore economico dovrà presentare dichiarazione in tal senso.