Fornitura di energia elettrica non interrompibile agli impianti in media ed alta tensione a servizio dell’Acquedotto della Campania Occidentale con consegna presso n. 9 punti di prelievo siti nelle regioni Campania, Lazio e Molise per un quantitativo presunto di 117,4 GWh.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2018-10-24.
L'appalto è stato pubblicato su 2018-10-04.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2018-10-04) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Acqua Campania S.p.A.
Indirizzo postale: Centro direzionale — Isola C/1
Città postale: Napoli
Codice postale: 80143
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0812277111📞
E-mail: acquacampania@pec.it📧
Fax: +39 0812277280 📠
Regione: Frosinone🏙️
URL: www.acquacampania.com🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.acquacampania.com🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.acquacampania.com🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Fornitura di energia elettrica anno 2019 – CIG: 7624823AFB.
Prodotti/servizi: Elettricità📦
Breve descrizione:
“Fornitura di energia elettrica non interrompibile agli impianti in media ed alta tensione a servizio dell’Acquedotto della Campania Occidentale con consegna...”
Breve descrizione
Fornitura di energia elettrica non interrompibile agli impianti in media ed alta tensione a servizio dell’Acquedotto della Campania Occidentale con consegna presso n. 9 punti di prelievo siti nelle regioni Campania, Lazio e Molise per un quantitativo presunto di 117,4 GWh.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 9 000 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Frosinone🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Cassino.
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di energia elettrica non interrompibile agli impianti in media ed alta tensione a servizio dell’Acquedotto della Campania Occidentale con consegna...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di energia elettrica non interrompibile agli impianti in media ed alta tensione a servizio dell’Acquedotto della Campania Occidentale con consegna presso n. 9 punti di prelievo siti nelle regioni Campania, Lazio e Molise per un quantitativo presunto di 117,4 GWh.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 9 000 000 💰
Durata
Data di inizio: 2019-01-01 📅
Data di fine: 2019-12-31 📅
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Descrizione delle opzioni: la durata potrà essere con inizio il 1.1.2019 e fine il 30.6.2019 anziché il 31.12.2019 a scelta dell’ente aggiudicatore...”
Descrizione delle opzioni
Descrizione delle opzioni: la durata potrà essere con inizio il 1.1.2019 e fine il 30.6.2019 anziché il 31.12.2019 a scelta dell’ente aggiudicatore esercitata in fase di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Il candidato deve essere in possesso della qualifica di «cliente idoneo grossista» presso l’ARERA, ovvero presso il corrispondente organo in uno degli stati...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Il candidato deve essere in possesso della qualifica di «cliente idoneo grossista» presso l’ARERA, ovvero presso il corrispondente organo in uno degli stati della Comunità europea e dovrà dichiarare il possesso di tale requisito nel DGUE. In caso di RTI o consorzio tale requisito dovrà essere posseduto da tutti i soggetti facenti parte del RTI o consorzio. Saranno ammessi a partecipare tutti gli operatori economici in possesso dei requisiti previsti dall’avviso di gara e per i quali non sussistano le cause di esclusione e di incompatibilità previste dalla normativa vigente e dall’avviso nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 45, 47, 48, 49 e 80 e ss. del D.Lgs. n. 50/2016e s.m.i.
In particolare, non è ammessa la partecipazione alla gara dei concorrenti:
a) per i quali sussistano cause di esclusione dell’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, nonché ogni altra situazione che determini l’esclusione dalla gara e/o l’incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi della normativa vigente;
b) che, ai sensi dell’articolo 48, comma 7, del D.Lgs. n. 50/2016, partecipino contemporaneamente alla procedura individualmente e in raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario, oppure in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario oppure individualmente o in raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario e quale consorziata di un consorzio stabile o di un consorzio di cooperative o di imprese artigiane per la quale il consorzio concorre e a tal fine indicata per l’esecuzione;
c) che siano interessati dai piani individuali di emersione di cui all’art. 1-bis, comma 14, L. 383/2001, qualora tali piani non si siano ancora conclusi;
d) ai quali sia stata comminata l’esclusione dalle gare per gravi comportamenti discriminatori nell’accesso al lavoro, ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs. 198/2006;
e) ai quali sia stata comminata l’esclusione dalle gare per gravi comportamenti discriminatori (per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi), ai sensi dell’art. 44 del D.Lgs. 286/1998;
f) per i quali trovi applicazione il divieto di contrattare con le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 53, comma 16-ter del D.Lgs. 165/2001.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Il candidato dovrà dichiarare nel DGUE, pena l’esclusione, di aver conseguito un fatturato minimo relativo a forniture di energia elettrica. In caso di RTI,...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il candidato dovrà dichiarare nel DGUE, pena l’esclusione, di aver conseguito un fatturato minimo relativo a forniture di energia elettrica. In caso di RTI, costituendo o costituito, il requisito dovrà essere posseduto da ciascuna impresa secondo la quota di partecipazione al raggruppamento.
“Il candidato dovrà aver conseguito, nel triennio 2015-2016-2017 un fatturato relativo a forniture di energia elettrica non inferiore a 60 000 000,00 EUR medio annuo.”
Il candidato dovrà aver conseguito, nel triennio 2015-2016-2017 un fatturato relativo a forniture di energia elettrica non inferiore a 60 000 000,00 EUR medio annuo.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Il candidato dovrà dichiarare nel DGUE, pena l’esclusione, di aver effettuato forniture di energia elettrica per un quantitativo minimo. In caso di RTI,...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il candidato dovrà dichiarare nel DGUE, pena l’esclusione, di aver effettuato forniture di energia elettrica per un quantitativo minimo. In caso di RTI, costituendo o costituito, il requisito dovrà essere posseduto da ciascuna impresa secondo la quota di partecipazione al raggruppamento.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“Il candidato dovrà aver effettuato, in ciascun anno 2016 e 2017 forniture di energia elettrica per un quantitativo non inferiore a 335,0 GWh allegando...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
Il candidato dovrà aver effettuato, in ciascun anno 2016 e 2017 forniture di energia elettrica per un quantitativo non inferiore a 335,0 GWh allegando l’elenco delle principali forniture verso clienti finali regolarmente eseguite in tali anni (indicando quantitativo, periodo e cliente).
Mostra di più
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Saranno escluse dalla gara le richieste di partecipazione non conformi ai requisiti richiesti e non corredate della documentazione sotto indicata precisando...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
Saranno escluse dalla gara le richieste di partecipazione non conformi ai requisiti richiesti e non corredate della documentazione sotto indicata precisando che in caso di RTI i requisiti dovranno essere posseduti e dimostrati da tutti i soggetti facenti parte dello stesso RTI. In relazione al possesso dei requisiti di cui al punto III.1 il candidato dovrà produrre il DGUE ed una dichiarazione, resa ai sensi del DPR 445/2000 e s.m.i. corredata da una copia leggibile di un valido documento di identità del sottoscrittore, in conformità al modello facsimile scaricabile dal sito www.acquacampania.com (modello A) con gli allegati ivi indicati. Il modello DGUE dovrà essere firmato digitalmente in modalità CAdES. Il «file nativo» (ossia il documento originale compilato, in formato p7m) dovrà essere allegato all’interno della busta amministrativa su supporto elettronico (chiavetta USB o CD-ROM). In caso di RTI e consorzio il DGUE e la dichiarazione vanno prodotti da ogni operatore economico.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati la cui richiesta di partecipazione risulterà conforme ai...”
Depositi e garanzie richiesti
Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati la cui richiesta di partecipazione risulterà conforme ai requisiti indicati nel presente bando.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati la cui richiesta di partecipazione risulterà conforme ai...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati la cui richiesta di partecipazione risulterà conforme ai requisiti indicati nel presente bando.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“È consentita la partecipazione alla gara di raggruppamenti di imprese e consorzi in conformità a quanto disposto dall’art. 48 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
È consentita la partecipazione alla gara di raggruppamenti di imprese e consorzi in conformità a quanto disposto dall’art. 48 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e s.m.i. con l’osservanza della disciplina di cui agli articoli 45 e 47. Per ciascun componente del raggruppamento di imprese, dovrà essere specificato il ruolo, l’attività che dovrà svolgere e la quota di partecipazione al raggruppamento. Nel caso di consorzi va indicato per quale consorziato concorre.
Procedura Tipo di procedura
Procedura negoziata con bando di gara preliminare
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2018-10-24
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
“1) La domanda di partecipazione alla gara, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante del candidato con allegata copia fotostatica di un documento...”
1) La domanda di partecipazione alla gara, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante del candidato con allegata copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore, e dovrà contenere l’indicazione della forma con il quale il candidato intende partecipare alla gara specificando l’indirizzo pec al quale ricevere le comunicazioni inerenti la procedura di gara; la domanda può essere sottoscritta anche da un procuratore ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. Nel caso di candidato costituito da RTI/consorzio non ancora costituito la domanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno il RTI/consorzio e dovrà essere indicato il soggetto che svolgerà le funzioni di capogruppo. Nel caso di RTI devono essere indicate le quote di partecipazione di ciascun soggetto. Nel caso di consorzi deve essere indicato per quale consorziato il consorzio concorre. Nel caso di RTI/consorzio/GEIE già costituito va presentata copia conforme del mandato collettivo irrevocabile o dell’atto costitutivo;
2) la busta contenente la «domanda di partecipazione» e la documentazione richiesta alla sezione III) del presente avviso di gara, a pena di esclusione, dovrà essere idoneamente sigillata, dovrà riportare – oltre all’intestazione del mittente — la dicitura “RISERVATA NON APRIRE – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA A: FORNITURA ENERGIA ELETTRICA ANNO 2019 – CIG 7624823AFB”, dovrà essere intestata ed inviata ad Acqua campania S.p.A. – UNITA’ APSAQ – CENTRO DIREZIONALE – ISOLA C1 – 80143 NAPOLI a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero a mano o mediante agenzia di recapito;
3) nella busta dovrà essere prodotto un indice completo del contenuto;
4) non saranno accettate documentazioni inviate via telefax o via e-mail;
5) la richiesta di partecipazione non dovrà riportare prezzi o tariffe;
6) non sono ammesse duplicazioni delle domande di partecipazione e delle offerte né dirette, né tramite «raggruppamento di imprese»;
7) la domanda di partecipazione non vincola in alcun modo l’ente aggiudicatore. L’ente aggiudicatore si riserva di procedere alla trasmissione degli inviti ai candidati la cui richiesta di partecipazione risulterà conforme ai requisiti indicati nel presente avviso, fissando i termini per la presentazione delle offerte. Il presente avviso e la ricezione delle eventuali offerte non comportano per l’ente aggiudicatore alcun obbligo o impegno di aggiudicazione nei confronti degli eventuali offerenti, né attribuiscono a questi ultimi alcun diritto o qualsivoglia prestazione da parte dell’ente aggiudicatore, a qualunque titolo. L’ente aggiudicatore si riserva inoltre, a suo insindacabile giudizio e senza alcun diritto o pretesa da parte degli eventuali candidati, di provvedere all’annullamento del presente avviso e/o di non procedere all'aggiudicazione qualora non abbia individuato, a proprio insindacabile giudizio, alcuna offerta che sia risultata congrua e conveniente nonché di procedere all'aggiudicazione provvisoria anche in presenza di una sola offerta valida;
8) per il presente appalto non sono stati individuati rischi da «interferenze» e, pertanto, il costo contrattuale degli oneri della sicurezza è pari a 0;
9) l’apertura delle buste contenenti le domande di partecipazione sarà effettuata in seduta pubblica presso gli Uffici di Acqua Campania S.p.A. alle ore 14:00 del giorno 24.10. 2018. Sono ammessi all’apertura i legali rappresentanti dei candidati ovvero i soggetti, uno per ogni candidato, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
10) gli inviti a concorrere saranno accompagnati dal capitolato speciale e dai relativi allegati, sulla base dei quali dovrà essere formulata l’offerta;
11) ciascun Candidato invitato a presentare offerta dovrà produrre l’attestazione del versamento del contributo di 200,00 EUR a favore dell’ANAC indicando il seguente CIG: 7624823AFB.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania
Indirizzo postale: Piazza Municipio 64
Città postale: Napoli
Codice postale: 80133
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2018/S 193-437480 (2018-10-04)
Avviso di aggiudicazione (2019-03-18) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: Centro Direzionale - Isola C/1
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Fornitura di energia elettrica anno 2019 – CIG 7624823AFB
Breve descrizione:
“Fornitura di energia elettrica non interrompibile agli impianti in media ed alta tensione a servizio dell’Acquedotto della Campania occidentale con consegna...”
Breve descrizione
Fornitura di energia elettrica non interrompibile agli impianti in media ed alta tensione a servizio dell’Acquedotto della Campania occidentale con consegna presso n. 9 punti di prelievo siti nelle regioni Campania, Lazio e Molise per un quantitativo presunto di 117,4 GWh.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 7 794 325 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Fornitura di energia elettrica non interrompibile agli impianti in media ed alta tensione a servizio dell’Acquedotto della Campania occidentale con consegna...”
Descrizione dell'appalto
Fornitura di energia elettrica non interrompibile agli impianti in media ed alta tensione a servizio dell’Acquedotto della Campania occidentale con consegna presso n. 9 punti di prelievo siti nelle regioni Campania, Lazio e Molise per un quantitativo presunto di 117,4 GWh.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Descrizione delle opzioni: La durata potrà essere con inizio il 1.1.2019 e fine il 30.6.2019 anziché il 31.12.2019 a scelta dell’ente aggiudicatore...”
Descrizione delle opzioni
Descrizione delle opzioni: La durata potrà essere con inizio il 1.1.2019 e fine il 30.6.2019 anziché il 31.12.2019 a scelta dell’ente aggiudicatore esercitata in fase di gara.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2018/S 193-437480
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo: Fornitura di energia elettrica anno 2019 – CIG 7624823AFB
Data di stipula del contratto: 2019-02-27 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Eni gas e luce S.p.A.
Città postale: Sesto San Giovanni
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Lombardia🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 9 000 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 7 794 325 💰
Fonte: OJS 2019/S 058-135086 (2019-03-18)